Set
24
2019

LE DOLCI COLLINE DEL CHIANTI…

Si è disputata domenica scorsa, 22 settembre, la granfondo del Gallo Nero. Partenza e arrivo a Radda in Chianti, nel cuore del territorio del consorzio del gallo Nero, zona votata alla produzione del Chianti, una delle eccellenze enologiche dell’Italia.
Messe da parte le strade bianche che torneranno protagoniste il 6 ottobre con “l’Eroico” appuntamento di Gaiole, è stata la lingua di asfalto che sale e scende lungo le dolci colline del Chianti il terreno di “sfida” per i 1500 amatori iscritti alla manifestazione. La pioggia della vigilia e le previsioni meteo poco confortanti per la giornata di gara hanno scoraggiato parte dei ciclisti, ma i più impavidi si sono regolarmente schierati al via sin dall’apertura delle griglie di primo mattino. Due i tracciati predisposti dal comitato organizzatore: un lungo per 135 km e un medio che misurava 83 km e 1500 metri di dislivello. Partenza in discesa, a velocità controllata, per poco più di un chilometro sino all’uscita dall’abitato di Radda prima che la direzione di corsa desse il via ufficiale. Strada asciutta, nel gruppo di testa si pedala a ritmo elevato. Ottima la gara sul medio dell’unico portacolori del team Aquile al via della manifestazione: Ivan Macori dopo aver condotto buona parte della propria corsa nel gruppo dei migliori, sul finale ha ceduto qualche posizione chiudendo al 53° posto assoluto, 11° nella sua categoria.

Approposito dell'autore: Federico Martinet

Lascia un commento

Devi essere loggatoper lasciare un commento.