Articoli di " Federico Martinet"
Ott
9
2022

DAL LOMBARDIA A PIETRA LIGURE AQUILOTTI IN GARA SOTTO L’ACQUA…

Domenica di gara per il GS AQUILE impegnata oggi a Cantù nella granfondo il Lombardia e a Pietra Ligure nella Marathon Cycling. A Cantù nella manifestazione che ripercorreva parte del tracciato della gara corsa ieri dai professionisti  erano impegnati i fratelli Alessandro e Daniele Capitoni al secondo appuntamento stagionale dopo l’esordio a casa, in Toscana, nella Strade Bianche. Se a marzo la differente condizione aveva determinato il risultato finale, oggi i due aquilotti hanno condotto una gara di coppia conclusa con soddisfazione in 4 ore e 30 minuti; per la cronaca, da registrare per i colori valdostani il successo di Diego Marana tra gli M7 e il gradino basso del podio tra gli M5 per il compagno di sodalizio Guido Besenval.
A Pietra Ligure, nella Marathon Cycling, sul percorso unico di 95 km era impegnato il giovane Jacques Tercinod, protagonista durante tutta l’estate con ottimi risultati conseguiti sia a Lignan sia a Pila. Dopo una prima parte di gara condotta nel primo gruppo l’azione di Tercinod ha perso un po’ di vigore anche a causa della pioggia battente che ha imperversato durante tutta la gara. Jacques ha concluso la sua prova al sesto posto nella categoria junior dove va registrata la seconda posizione del valdostano Alessandro Ghia capace di entrare nei primi dieci della classifica generale.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su DAL LOMBARDIA A PIETRA LIGURE AQUILOTTI IN GARA SOTTO L’ACQUA…
Set
27
2022

IL COLLE SAN CARLO INCORONA GIOVANNI OTTONELLO

Giovanni Ottonello ha vinto domenica scorsa, 25 settembre, la cicloscalata Morgex Colle San Carlo. Il ligure, tesserato in Piemonte e già terzo a Pila, ha domato le dure pendenze del colle San Carlo tagliando il traguardo sotto la pioggia battente in 41 minuti e 58 secondi; il podio assoluto è stato completato dai due alfieri del Cicli Lucchini, il veterano e capitano del team Wladimir Cuaz e il giovane Kristian Cabras, nome nuovo rivelatosi in questa stagione.
Sono stati 30 gli eroici partenti nell’ultima tappa del circuito che assegnava i titoli regionali FCI della Montagna riservati alle categorie amatoriali. Le avverse condizioni meteo hanno condizionato la partecipazione alla prova che celebrava una delle più emblematiche salite della nostra regione, traguardo ambito da ogni scalatore. Ottima l’organizzazione del Velo Club Courmayeur che ha permesso al Comitato Valle d’Aosta di recuperare in extremis la prova venuta meno con il ritorno del Gran San Bernardo alla formula non competitiva.
La cronaca della gara fa registrare, dopo la bagarre nei primi chilometri,  l’allungo decisivo di Giovanni Ottonello capace di mettere tra sé e i più diretti avversari un distacco cresciuto sino al minuto finale. A regolare il gruppo degli inseguitori è stato il protagonista assoluto del circuito Wladimir Cuaz, già vincitore a Lignan e a Pila, appaiato sulla linea d’arrivo al giovane compagno Kristian Cabras, autore di una gara in crescendo. A completare i primi dieci classificati: Barra Alessandro, Ghia Alessandro, Dherin Mattia, Ghia Francesco, Buschino Paolo, Rosazza Buro Amos e Vallet Christian, primo tra i portacolori del GS Aquile e vincitore della categoria M2. I dieci aquilotti al via non solo hanno conquistato ottimi piazzamenti individuali, ma insieme hanno consentito al team di aggiudicarsi il premio riservato alla prima società classificata. Menzione d’oggligo per tutti: Calandri Daniele, Macori Ivan Patrik, Besenval Paolo, Coquillard Didier, Montrosset René, Allasia Corrado, Porté Dario, Balestrini Philip Paolo e Giangrasso Massimo.

Il San Carlo ha emesso i verdetti finali del campionato regionale della Montagna FCI 2022; vestono la maglia simbolo del primato: Kristian Cabras (Elite Sport), Cuaz Wladimir (M1), Vallet Christian (M2), Macori Ivan Patrik (M4), Balbis Alessandro (M6), Marana Diego (M7) e Plat Alessandra (W).

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su IL COLLE SAN CARLO INCORONA GIOVANNI OTTONELLO
Set
19
2022

MORGEX ATTENDE GLI ASPIRANTI CAMPIONI REGIONALI

Torna in calendario dopo qualche anno di assenza la scalata da Morgex al colle San Carlo. L’ultima volta era stato il circuito di Coppa Piemonte a proporre ai propri iscritti l’ascesa agonistica di una delle più emblematiche salite della nostra regione; quest’anno la cicloscalata chiuderà il campionato regionale FCI della Montagna per amatori incoronando i neo campioni. A garantire l’organizzazione della gara sarà il veloclub Courmayeur Montblanc che attende a Morgex, domenica 25 settembre, gli aspiranti campioni regionali. Al termine della premiazione di tappa si svolgerà, infatti, quella del circuito con la consegna delle maglie ai neo vincitori. Se in termini assoluti ci si attende un nuovo “attacco”a Wladimir Cuaz, già vincitore a Lignan e a Pila, in molte categorie i giochi per l’assegnazione dei titoli di campione regionale FCI della Montagna sono ancora aperti.
Partenza alle10:00 con raggruppamento in piazza dell’Assunzione.
Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su MORGEX ATTENDE GLI ASPIRANTI CAMPIONI REGIONALI
Set
5
2022

CAMPIONATO REGIONALE DELLA MONTAGNA: GIOCHI ANCORA APERTI

Dopo tanti anni in cui i titoli regionali della montagna FCI riservati alle categorie amatoriali sono stati assegnati in prova unica, in questa stagione il comitato Valle d’Aosta ha deciso di istituire un circuito di tre prove al termine del quale, sulla base del regolamento pubblicato sul sito del comitato, verranno assegnati i titoli di campione regionale.
Dopo le prime due gare sui classici arrivi di Lignan e di Pila se in alcune categorie le gerarchie sembrano ormai definite, in altre sarà invece necessaria la prova conclusiva, la cicloscalata da Morgex al Colle San Carlo per decretare i vincitori. Sarà dunque una delle salite più celebri della nostra regione, più volte scalata anche dai protagonisti del Giro d’Italia in queste ultime stagioni, a consacrare i campioni regionali della Montagna FCI 2022.
Appuntamento per tutti domenica 25 settembre a Morgex per l’ultimo appuntamento di qesta stagione al termine del quale conosceremo i nomi dei campioni che saranno premiati nella stessa giornata con la maglia simbolo del primato conquistato.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su CAMPIONATO REGIONALE DELLA MONTAGNA: GIOCHI ANCORA APERTI
Ago
30
2022

TROFEO ADRET + ENVERS TUTTI I VINCITORI

Si è concluso domenia 21 agosto sul traguardo di Pila il Trofeo Adret + Envers, la combinata che il GS Aquile ha proposto quest’anno a tutti gli appassionati delle grandi salite. In calendario l’ormai classico Memorial Elio Ceccon disputatosi lo scorso 24 luglio e la Gressan Pila, la storica corsa in linea che il sodalizio di Aosta ha voluto fortemente riproporre dopo i due anni di stop causa pandemia iscrivendola per la prima volta nel calendario federale regionale. La challenge aperta a tutti gli amatori, sia quelli tesserati FCI sia quelli tesserati per un ente di promozione sportiva prevedeva, da regolamento, l’obbligo di partire in entrambe le prove per poter vedere il proprio nome inserito nella classifica finale.

Sono stati 50 gli amatori iscritti, 40 quelli classificati di cui cinque donne con alcune defezioni inattese alla vigilia della prova decisiva. Se la categoria degli M8 è l’unica a non avere un vincitore, le più combattute sono state quelle degli Elite Sport e degli M7 mentre, un po’ a sorpresa, gli M3 hanno visto al termine delle due prove un solo classificato. Tra le società la più rappresentata è il GS Aquile seguita dal Velo Gressan, dal Cicli Lucchini del mattatore Wladimir Cuaz e da Inbike Atelier Boldrini; 15 le ASD che hanno iscritto in classifica almeno un proprio tesserato.

A vincere nelle rispettive categorie sono stati: Thierry Montrosset (Elite Sport), Wladimir Cuaz (M1), Christian Vallet (M2), Luca Giachino (M3), Paolo Trione (M4), Amos Rosazza Buro (M5), Alessandro Balbis (M6), Diego Marana (M7) e Giulia Soffiati tra le donne. A tutti i vincitori verrà consegnata la maglia tecnica celebrativa della challenge 2022.

Ricordiamo che su questo sito è consultabile la classifica finale; nei prossimi giorni pubblicheremo ulteriori comunicazioni in merito alla premiazione finale del Trofeo Adret + Envers.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su TROFEO ADRET + ENVERS TUTTI I VINCITORI
Pagine:«123456789...148»