Lug
4
2022

AQUILOTTI DOLOMITICI!!!

Si è disputata ieri, domenica 3 luglio l’edizione 2022 della più ambita tra le granfondo italiane e forse non solo. Lo straordinario scenario delle Dolomiti ha fatto da cornice alla Maratona a queste intitolata in una splendida giornata di sole. Partenza da La Villa, come da tradizione, per gli oltre 8000 fortunati ammessi alla prova amatoriale, tante le vette da scalare a cominciare dal Sellaronda con i passi Campolongo, Pordoi, ultima cima Coppi al Giro d’Italia, Sella e Gardena per proseguire con il Falzarego e, per i più audaci, col passo Giau.
Avrebbero potuto essere molti di più i portacolori del team Aquile al via quest’anno, ma le tante rinunce forzate hanno fatto sì che in griglia ieri mattina, alle 06.00, ci fossero soltanto due aquilotti: Dario Bonomelli e René Montrosset, rispettivamente in gara sul tracciato più lungo e su quello medio. Differenti le motivazioni, ma obiettivo raggiunto per entrambi al termine di una bella prova resa ancor più impegnativa dal caldo anomalo di quest’inizio d’estate. Bonomelli rincorreva il traguardo più prestigioso dopo il lungo della Novecolli portato a termine l’anno passato e così è stato dopo poco meno di 7 ore di gara e oltre 4000 metri di dislivello scalati in 138 km; Montrosset, in una stagione che lo ha visto protagonista tra gli aquilotti sin dalla primavera sia per le tante gare disputate, sia per i risultati conseguiti, ha chiuso il percorso medio in 39° posizione tra i pari età.
L’attenzione del sodalizio di Aosta si sposta adesso in casa con gli ultimi preparativi per il Memorial Ceccon, la ciclo scalata da Quart a Lignan in programma il prossimo 24 luglio.

Approposito dell'autore: Federico Martinet

I commenti non sono abilitati.