Dopo il rinvio a giugno, causa meteo infausta, il raduno non competitivo Bicinsieme XV si è corso regolarmente domenica 3 agosto. Il fine benefico che da sempre caratterizza questa manifestazione ha, infatti, spinto GS Aquile, società organizzatrice, a provare a recuperare la manifestazione. La cancellazione della storica Gressan Pila ha permesso al sodalizio di Aosta di richiedere il nuovo inserimento in calendario ad agosto della pedalata non agonistica.
Sono stati così circa 70 gli amatori che hanno accolto l’invito di GS Aquile, un numero che non può soddisfare a pieno il comitato organizzatore, ma che ha visto la rappresentanza di buona parte dei gruppi sportivi valdostani. Nessuna classifica individuale, ma solo un premio alle società più numerose. Come già nel 2024 è stato il GS Godioz Vigili del Fuoco a far registrare il più alto numero di partenti, escluso il GS Aquile, sodalizio organizzatore; il podio di società è stato completato da Inbike Atelier Boldrini e da VC Courmayeur Mont Blanc.
Grazie ai 70 paganti e ad alcune donazioni GS Aquile ha potuto versare a favore di Angsa VDA l’importo di euro 300,00. La giornata di festa si è poi conclusa in Aosta presso HUBB Bike e Café dove si è svolta la premiazione e il rinfresco di fine manifestazione.
Ci ha provato e sperato fino alla fine GS Aquile ASD, sodalizio che negli ultimi anni si è fatto carico dell’organizzazione della decana tra le manifestazioni valdostane riservate agli amatori, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca e rinviare l’appuntamento al 2026. Il cantiere per la costruzione del nuovo impianto di risalita a Pila ha reso, infatti, impossibile la predisposizione di una zona d’arrivo sicura e che potesse dare il giusto valore alla fatica dei partecipanti.
Gressan Pila non si correrà dunque nel 2025, ma nelle intenzioni dell’organizzatore si tratta soltanto di un arrivederci alla stagione 2026 con rinnovato entusiasmo e con l’auspicio che la grande classica possa avere un futuro.
Un ringraziamento va a tutti coloro che in questi giorni ci hanno scritto per chiederci notizie in merito alla prova e che ci hanno invitato a riprovarci il prossimo anno.
Le condizioni meteo poco favorevoli con pioggia battente di prima mattina hanno indotto gli organizzatori a non dare il via sabato 7 giungo al raduno di fondo non competitivo.
La manifestazione con scopo benefico a favore dell’associazione valdostana Autismo verrà recuperata domenica 3 agosto. Non mancate!!
Sì è disputata domenica 15 giugno la granfondo Sportful, una delle più impegnative per chilometraggio, ma soprattutto per dislivello, tra le prove riservate agli amatori. Ancora una volta Feltre si è vestita a festa per accogliere al meglio gli oltre 3000 ardimentosi decisi a vivere questa avventura. 4500 metri il dislivello positivo da scalare per gli aspiranti finisher sul tracciato più impegnativo della granfondo più dura d’Europa; da superare le salite di Forcella Franche, Forcella Staulanza, passo Duran, Forcella Aurine, passo Cereda e Croce d’Aune.
Tra gli sfidanti, al via, anche il portacolori del GS Aquile Francesco Ghia alla sua prima partecipazione a Feltre. Il giovane valdostano ha concluso con successo la sua prova coprendo i 204 km del tracciato più selettivo in 8 ore 35 minuti, tempo che gli è valso il 79° posto tra i pari categoria.
Meno sei!! Sono infatti sei i giorni che mancano all’edizione 2025 del raduno Bicinsieme non agonistico, organizzato anche quest’anno per un fine benefico. GS Aquile ASD ha infatti confermato sin dalla richiesta di iscrizione della manifestazione nel calendario regionale FCI l’impegno a devolvere in beneficienza a favore dell’Associazione Valdostana Autismo l’importo ricavato dalla tassa di iscrizione, detratte le spese di organizzazione.
Lasciato a casa lo spirito agonistico l’unica classifica che resterà al termine della manifestazione e che sarà oggetto di premiazione è quella riservata alle società presenti, redatta in base al numero dei tesserati partecipanti.
Anche per questo motivi invitiamo tutte le società valdostane e non solo ad essere al via, ritrovo per tutti presso Hubb in Aosta in via Festaz sabato 7 giugno dalla prima mattina. Partenza ore 09.30.
ecco tutta la documentazione:
Programma
Regolamento
Percorso
Modulo iscrizione singola
Modulo iscrizione società