Mar
7
2023

A SIENA UNO START SPECIALE…STRADE BIANCHE 2023

L’emozione di vedere i professionisti ele  professionisti a pochi metri di distanza, immersi in quella cornice speciale, quasi magica, che solo piazza del Campo, a Siena, può offrire; l’emozione di rivivere a poche ore di distanza lo stesso arrivo, ma questa volta in prima persona!! E prima? Le strade bianche a tagliare, su e giù, quelle colline uniche che sono le crete senesi.
Si è corsa domenica 5 marzo la granfondo Strade Bianche, il primo evento di massa della stagione amatoriale. Sono stati più di 5000 gli appassionati al via in una bella domenica d’inizio marzo, divisi sui due percorsi proposti dall’organizzazione. La manifestazione toscana, nata sulle orme della gara riservata ai professionisti conferma così il successo delle precedenti edizioni. Ogni anno più numerosi, italiani e stranieri scelgono Siena spinti dalla voglia di affrontare quegli sterrati resi celebri dall’Eroica, ma “imprestati” per due giorni alle ruote veloci.
Sono stati quattro i portacolori del team Aquile che hanno scelto di iniziare la propria stagione alle Strade Bianche: Ivan Macori e Michele Zenato hanno optato per il percorso più breve completando la propria fatica in poco meno di 4 ore; i fratelli Alessandro e Daniele Capitoni hanno invece onorato la gara di casa riuscendo a concludere la granfondo in poco più di 5 ore. Per tutti un successo personale nonostante i pochi chilometri nelle gambe e la poco celata promessa di ritornare quanto prima…

Approposito dell'autore: Federico Martinet

I commenti non sono abilitati.