Articoli della categoria "Articoli"
Mar
9
2022

STRADE BIANCHE: DUE FRATELLI TOSCANI…

Esordio in casa per i fratelli Capitoni. Daniele e il neo aquilotto Alessandro hanno indossato per la prima volta in questo 2022 il dorsale di gara proprio in terra di Toscana partecipando domenica 6 marzo alla Strade Bianche. La granfondo organizzata da RCS Sport si è disputata all’indomani della prova riservata a professionisti e professioniste regalando agli oltre 3000 partecipanti l’occasione di veder correre da vicino i propri beniamini prima di confrontarsi sulla parte finale dello stesso percorso.

Tra sterrato ed asfalto la sfida goliardica in famiglia ha visto prevalere il più giovane Alessandro che, all’esordio con la maglia del team Aquile, ha concluso la sua corsa sui 142 km del tracciato più lungo in poco meno di 6 ore. Le dure rampe del Monte Sante Marie e una condizione ancora precaria hanno invece costretto alla resa Daniele, ma le occasioni per rinnovare la sfida non mancheranno durante tutta la stagione.

 

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su STRADE BIANCHE: DUE FRATELLI TOSCANI…
Mar
1
2022

A LAIGUEGLIA PER RIPARTIRE….

In attesa della primavera l’attività agonistica del GS Aquile riparte da Laigueglia, tradizionale happening di inizio stagione per gli amatori del nord Italia. Un percorso unico, 113 km con un dislivello positivo di 1700 metri circa, quello predisposto dal comitato organizzatore.

Sono stati poco più di 1000 gli amatori che hanno preso parte all’edizione 2022 della prova ligure; tra questi anche il portacolori del GS Aquile Jacques Tercinod. Il giovane valdostano, già protagonista degli ultimi appuntamenti della passata stagione sempre in territorio ligure, non ha perso l’occasione di rimettere il dorsale, primo tra gli aquilotti in questo 2022. Pochi ancora i chilometri nelle gambe dopo la lunga pausa invernale, ma questo non ha impedito a Tercinod di conquistare l’obiettivo di giornata tagliando il traguardo dopo poco più di 4 ore di corsa.

Prossimo appuntamento per il nostro giovane portacolori ancora in Liguria, tra due settimane, ad Alassio per l’omonima granfondo.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su A LAIGUEGLIA PER RIPARTIRE….
Nov
30
2021

GRESSAN PILA DI NUOVO IN CALENDARIO NEL 2022!!!

La notizia era nell’aria, ma adesso è ufficiale. La ciclo scalata da Gressan a Pila, vera classica dedicata agli amatori, tornerà in calendario nel 2022 grazie all’organizzazione del GS Aquile. Dopo la dolorosa rinuncia da parte del Velo Gressan, sodalizio che ha fatto per oltre 20 anni la storia di questa manifestazione, il team di Aosta si è offerto di farsi carico dell’organizzazione della gara in linea in salita. La data prescelta è domenica 21 agosto.
La manifestazione farà parte del nuovo Trofeo Adret + Envers, combinata tra la prova di Pila e il Memorial Ceccon , la ciclo scalata da Quart a Lignan, che nel 2022 si correrà domenica 24 luglio.
Nei prossimi giorni ulteriori informazioni sul nuovo trofeo a partire dalla quota d’iscrizione agevolata e dal regolamento.
Non mancate, vi aspettiamo!!!

Ott
1
2021

NOVECOLLI…50 CANDELINE!!!

Gli organizzatori lo avevano annunciato, il doppio rinvio della Novecolli non avrebbe impedito a tutti i suoi appassionati partecipanti di festeggiare il cinquantesimo compleanno della decana tra le granfondo italiane. E così è stato nonostante qualche defezione e le misure adottate in attuazione del protocollo sanitario.

La Novecolli numero 50 è andata in scena domenica 26 settembre in una calda domenica d’autunno. Partenza posticipata di un’ora per evitare il buio, in poco più di 9000 a partire dalle 7.00 hanno sfilati sotto lo striscione della partenza salutati dall’immancabile tifo romagnolo.
Tra i tanti valdostani al via anche 20 portacolori del team Aquile; la società di Aosta nel pomeriggio della vigilia è stata premiato dagli organizzatori per il decimo anno consecutivo tra le migliori 20 squadre per numero di atleti partecipanti. A suggello dell’importante riconoscimento collettivo vanno sottolineate le ottime prove individuali di Christian Vallet sul tracciato da 130 km e di Daniele Calandri su quello da 205, ma tutti gli aquilotti meritano un plauso per la gara felicemente conclusa.

Un evento che si rinnova ogni anno quello della Novecolli, quasi fosse un rito pagano per le migliaia di cicloamatori che puntualmente provano a prendervi parte, ma che mai, come nel 2021, ha richiamato attenzione e non solo per il compleanno numero 50, ma, soprattutto, per il segnale di ripartenza che la granfondo di Cesenatico ha rappresentato per addetti ai lavori, partecipanti e tifosi.

E nel 2022? Si torna a maggio!!

Ago
29
2021

DA SOELDEN A PINZOLO….

Doppio appuntamento per i portacolori del GS Aquile in questa domenica di fine agosto. Danilo Fabbri era impegnato a Soelden nel tentativo di portare a casa l’Oeztaler Radmarathon, Simone Massimino correva invece in Italia, a Pinzolo, nella Top Dolomites. Due gare diverse, due traguardi prestigiosi, due risultati che hanno premiato i nostri due alfieri.
Danilo Fabbri, forse il più attivo tra gli aquilotti in questo 2021 di ripartenza ha raggiunto il traguardo di Soelden al termine di un’edizione della “terribile” maratona austriaca resa ancor più difficile dalle condizioni meteo avverse. Il freddo del mattino, di fatto, non ha mai dato tregua ai corridori neppure sulle temute rampe del passo del Rombo, salita simbolo dell’Oeztaler. Fabbri ha concluso la sua fatica dopo oltre11 ore insella, tanto ci è voluto per ritrovare all’arrivo il tifo degli amici in questa edizione che verrà ricordata anche per la maggiore lunghezza del percorso e per i metri in più di dislivello.
Simone Massimino, in preparazione per la Novecolli, ha partecipato e concluso felicemente la Top Dolomites aggiungendo
così al suo già ricco palmares un nuovo traguardo prestigioso. Simone ha corso sul tracciato della mediofondo conquistando un ottimo 19° posto tra i pari età con un crono finale di poco superiore alle 4 ore.

Pagine:«1...15161718192021...109»