Articoli della categoria "Articoli"
Feb
23
2020

GF LAIGUEGLIA: ESORDIO CONTRO IL TEMPO…

Dopo l’anteprima 15 giorni fa a Loano Laigueglia ha aperto le sue porte ai 1500 amatori iscritti all’omonima granfondo, per molti primo vero appuntamento della stagione su strada. Pressoché invariato il percorso, anche quest’anno unico per tutti partecipanti: poco meno di 120 km per un dislivello complessivo di circa 1700 metri; la salita di Testico come principale ascesa di giornata a soli 20 chilometri dal traguardo posto in cima a Colla Micheri. Otto giorni da protagonista per la bella località della riviera di Ponente: la scorsa settimana i professionisti alla prima gara sul territorio italiano, oggi gli amatori.
Sparuta la presenza di ciclisti valdostani, tra questi anche cinque portacolori del team Aquile : Beccio, Bryer, Capitoni, Stuffer e Teti hanno scelto di correre a Laigueglia per saggiare la propria condizione. Per tutti un ottimo allenamento e la soddisfazione di aver conquistato il primo traguardo ufficiale della stagione 2020. Per la cronaca il primo a superare la linea d’arrivo è stato Daniele Capitoni che ha preceduto di qualche minuto i quattro compagni di giornata giunti insieme al traguardo capeggiati da Roberto Beccio.

Feb
18
2020

IL PICO DE LAS NIEVES

L’occasione è stata una settimana di vacanza a Gran Canaria sotto l’organizzazione della Bike Academy del CT Davide Cassani, la meta il Pico de Las Nieves. L’esotica cima spagnola che sfiora i 2000 metri di altitudine entra così nel palmares dei tre portacolori del team Aquile Roberto Beccio, Franz Stuffer e Roberto Teti. In attesa dei primi eventi ufficiali che vedranno i nostri aquilotti impegnati da domenica prossima in quel di Laigueglia, al via dell’omonima granfondo, mentre il gruppo dei bikers si impegna con costanza, il GS Aquile saluta così l’inizio della propria stagione dalla cima del Pico de Las Nieves.

Feb
5
2020

GS AQUILE SOSTIENE LA CAMPAGNA ACCPI PER LA SICUREZZA STRADALE

Da tempo l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani ha lanciato l’allarme sul tema della sicurezza stradale. Sono sempre più frequenti purtroppo gli incidenti che coinvolgono chi frequenta le strade con la propria bicicletta. Tra le tante iniziative volte a sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti nel tentativo di trovare una soluzione, l’ACCPI da tempo ha lanciato una campagna per sostenere il progetto di legge che vorrebbe inserire nel codice della strada l’obbligo l’obbligo per i veicoli di rispettare la distanza del metro e mezzo in fase di sorpasso di un ciclista.
Il GS Aquile, da sempre attento al tema della sicurezza, ha deciso di aderire alla campagna: le magliette del team di Aosta nella prossima stagione riporteranno il logo giallo e nero che simboleggia la campagna di ACCPI.

Gen
28
2020

COLLE SAN CARLO PRESTIGIOSO TRAGUARDO PER GLI AMATORI

L’ascesa al colle San Carlo è forse la più celebre tra quelle della Valle d’Aosta, nobilitata dalle ultime apparizioni nel Giro d’Italia. L’anno passato l’allungo decisivo da parte di Carapaz si rivelò decisivo ai fini della vittoria finale della corsa rosa.
Nel 2020 tutti gli amatori potranno tornare a sfidarsi sulle dure rampe che da Morgex portano al colle San Carlo nella ciclo scalata in calendario il prossimo 28 giugno grazie all’organizzazione del velo club Courmayeur Mont Blanc.

Gen
21
2020

TEMPO DI NEVE…

Il nuovo anno porta in dote il freddo. Se infatti, statisticamente, il mese di gennaio è il periodo in cui si registrano le temperature più basse dell’anno, gli sport della neve vengono in soccorso di chi, riposta la bicicletta, cerca un’alternativa ai rulli o all’allenamento indoor. Spazio allora allo sci di fondo e allo sci alpinismo, discipline molto praticate dai ciclisti.
Non per tutti però. Ad un mese e mezzo dall’inizio ufficiale della stagione per qualcuno è già tempo per le prime sporadiche uscite con la specialissima mentre i bikers si ritrovano ormai abitualmente.

Pagine:«1...20212223242526...109»