Articoli della categoria "Articoli"
Apr
14
2019

COPPA PIEMONTE: A NOVI LIGURE PRIMI PUNTI PER LE AQUILE

Prima tappa del circuito di Coppa Piemonte oggi a Novi Ligure con la granfondo Dolci Terre, gara cui ancora una volta è stato riservato l’onore di dare il via alla kermesse dedicata agli amatori.
Confermati i due tracciati delle ultime stagioni: il medio per una lunghezza di 95 km e il lungo, 135 km per circa 2000 metri di dislivello. Clima uggioso anche se la pioggia ha risparmiato i partecipanti, almeno in partenza, ma temperature rigide che non hanno impedito ai migliori di mantenere un ritmo elevato. La Dolci Terre non ha smentito la fama di gara veloce.
Tre gli aquilotti che stamani hanno preso parte alla corsa: Giovanni Viscio, Didier Coquillard e Simone d’Amico. Il primo si è ben disimpegnato sul tracciato più corto concluso in 3 ore 17 minuti, 46° tra gli M3; i suoi compagni hanno invece scelto di mettere nelle gambe più chilometri in vista dell’obbiettivo principale di questo inizio di stagione, il percorso lungo della prossima Novecolli. I due portacolori del team Aquile hanno condotto una gara di coppia che hanno felicemente concluso in 5 ore 13 minuti, 21° Coquillard tra gli M1, 18° D’Amico tra gli M2.
Prossimo appuntamento per la Coppa Piemonte il 28 aprile con la Bra Bra, la granfondo delle Langhe e del Roero. In casa Aquile ci si aspetta un team numeroso e agguerrito.

Apr
11
2019

BICINSIEME: PREMIATE LE 10 SOCIETA’ PIU’ NUMEROSE ALL’ARRIVO

Il raduno ciclosportivo Bicinsieme Dona la Vita XII in programma il prossimo 11 maggio conferma la sua natura non agonistica. Non mancherà però un riconoscimento ai team più numerosi: nell’edizione 2019 con la nuova formula del raduno ciclosportivo il comitato organizzativo ha annunciato un premio riservato alle 10 società più numerose all’arrivo con almeno 5 partecipanti. Al termine della pedalata, prima della premiazione, il giudice di giornata coadiuvato dallo staff del Gs Aquile provvederà a verificare il numero di atleti arrivati per ciascuna Asd iscritta alla manifestazione. La classifica così redatta determinerà la premiazione finale, un piccolo riconoscimento a chi vorrà condividere con gli organizzatori lo scopo benefico dell’evento.
Non mancate!!!

Apr
7
2019

SULLE STRADE DEL GRANDE CICLISMO…

Su quelle strade e quei muri che hanno fatto la storia del grande ciclismo e dove oggi gli italiani Bettiol e Bastianelli hanno regalato una giornata di gloria al ciclismo italiano, ieri, sabato 6 aprile, si è corsa la versione amatoriale del Giro delle Fiandre. Tra le migliaia di ciclo amatori al via anche Danilo Fabbri, portacolori del Gs Aquile insieme all’amico Michel Berlier del Velo Gressan. I due ciclisti hanno portato a termine con soddisfazione ed emozione la propria la corsa sostenuti dall’incitamento dei tanti tifosi di un paese, il Belgio, dove il Giro delle Fiandre è la corsa per eccellenza e il ciclismo è lo sport nazionale. “Un’esperienza bellissima, da vivere almeno una volta nella vita per chi fa dello sport del pedale la propria grande passione”, le parole di Danilo, a caldo, terminata la propria fatica.

Mar
28
2019

CIRCUIT DU GRIMPEUR: 4 PROVE PER RINNOVARE LA SFIDA…

Svelato il calendario del Circuit du Grimpeur 2019, saranno 4 le prove che dovranno affrontare gli aspiranti grimpeurs per guadagnarsi il titolo e figurare nella classifica finale. Il Circuit perde 2 gare, come preannunciato dagli stessi organizzatori in sede di premiazione 2018, ma non per questo si ridimensiona. A fronte delle innegabili difficoltà economiche il comitato organizzativo costituito dal Gs Aquile, dal Velo Gressan e dal Velo Zerbion rilancia la sfida facendosi forza sui tre eventi che maggiormente hanno contribuito a costruire la storia di questa manifestazione: il Memorial Ceccon in programma il 14 luglio, il Defi du col Tzecore l’11 agosto e la Gressan Pila che chiuderà il circuito il 25 agosto. Completa il calendario la crono scalata Nozon Chantorné (Torgnon) che, di fatto, aprirà la kermesse il 16 giugno.
Tante conferme, poche novità, la più importante l’obbligo di indossare la maglia simbolo del primato di categoria per i detentori 2018 che vorranno essere al via anche quest’anno. Tra le conferme da sottolineare la speciale classifica riservata ai team con l’auspicio di incentivare ulteriormente la partecipazione delle società valdostane e di rinnovare l’apprezzamento da parte dei tanti cicloamatori piemontesi e lombardi sempre protagonisti nelle passate edizioni.

Mar
22
2019

BICINSIEME 2019: UN CONTRIBUTO PER AVA ONLUS

Nuove indiscrezioni in merito al raduno ciclosportivo Bicinsieme Dona la Vita XII in programma il prossimo 11 maggio.
Il Comitato organizzativo ha scelto l’associazione che beneficerà della raccolta fondi collegata alla manifestazione. Anche quest’anno i proventi delle quote di partecipazione, detratte le spese di organizzazione, andranno a favore del progetto TMA (terapia multisistemica in acqua) portato avanti dall’Associazione Valdostana Autismo.

I dettagli del programma e del regolamento nei prossimi giorni….

Pagine:«1...33343536373839...109»