Vince Paolo Ramella, trionfa il Velo Valsesia. Nella seconda tappa del circuito per scalatori con arrivo a Torgnon il podio è completato dai compagni di squadra Mona Leonardo e Seletto Alain. I tre portacolori del team piemontese hanno condotto gara a sé sin dalle prime battute giungendo insieme a braccia alzate sul traguardo di Torgnon.
L’ultimo a cedere al ritmo imposto dal trio di testa è stato un altro piemontese, Franchino Fausto che ha accusato alla fine un distacco di oltre cinque minuti, al quinto posto Acuto Riccardo, di casa nella bella stazione della bassa Valle. Assenti molti dei protagonisti della prima prova a Morgex, il solo Ramella sembra già aver fatto capire che sarà l’uomo da battere.
Primo podio stagionale per la scalatrice varesina tesserata per il Gs Aquile. Le Tre Cime di Lavaredo regalano a Silvia Degiovanni un terzo posto di categoria, sesta assoluta tra le donne alla granfondo 3Epic. I 110 km del tracciato più impegnativo, per un dislivello complessivo di oltre 3000 metri, ma soprattutto la terribile ascesa finale costantemente al di sopra del 10 per cento di pendenza hanno permesso alla nostra portacolori di sfruttare al meglio quelle caratteristiche di resistenza e attitudine alla salita che da sempre sono le sue migliori qualità agonistiche.
Una nuova importante sfida attende la Degiovanni già iscritta alla granfondo del Mont Ventoux il prossimo 25 giugno.
Si è aperto domenica scorsa, 4 giugno, a Morgex il circuito valdostano dedicato agli scalatori. In programma la crono scalata al colle San Carlo, prova inserita nella Coppa Piemonte edizione 2017.
250 i protagonisti. Il colle San Carlo torna così nel Circuit dopo qualche anno di assenza : allora fu una gara in linea con l’affermazione di Paolo Ramella, oggi invece è stata una cronometro individuale con partenza di 30 secondi in 30 secondi.
Ad imporsi con un crono di poco superiore ai 40 minuti è stato il piemontese in forze alla Jolly Europrestige Diego Piva, uno dei favoriti della vigilia.
Dopo lunga attesa il Circuit du Grimpeur è pronto a regalare emozioni anche nel 2017. Il via domenica 4 giugno con una delle novità di questa edizione : la crono scalata al colle San Carlo. Sarà proprio la più nobile delle salite valdostane a regalare i primi verdetti.
Lo start dal centro di Morgex alle ore 10.00 quando il primo concorrente darà il via alla kermesse, a seguire tutti gli altri 30 secondi uno dall’altro.
La decana delle granfondo italiane, una delle prime in Europa per numero di partecipanti, fascino e storia non ha deluso neppure quest’anno. Tanti gli eventi collaterali che hanno accompagnato gli oltre 12000 iscritti sino allo start, domenica mattina alle 06.00 in punto.
Immancabile la fiera del Ciclo e Vento sin dal pomeriggio del venerdì così come la mini granfondo per i più piccoli al sabato pomeriggio. I ciclisti hanno invaso, come da tradizione, la piccola cittadina della riviera romagnola con la loro allegra confusione e i loro tanti colori. Novecolli non è soltanto una gara, ma è una vera festa della bicicletta che si rinnova di anno in anno grazie all’impegno di Alessandro Spada e del suo team.
La pioggia attesa nella notte tra sabato e domenica non è mancata, ma prima dell’alba le nuvole si sono fatte più clementi concedendo ai ciclisti di prendere il via, domenica 21 maggio, con strada quasi asciutta. Le nubi hanno accompagnato gli eroici sfidanti ai nove colli per tutta la mattinata, ma all’arrivo un caldo solo di inizio estate a rallegrato la festa.