Articoli di " Federico Martinet"
Gen
30
2013

TORGNON SKI RACE : COLAJANNI MIGLIOR AQUILOTTO

Procede la stagione dello sci alpinismo anche in Valle d’Aosta con le tante gare in calendario.

Domenica 27 gennaio è andata in scena la gara di Torgnon, la SKI RACE, giunta alla sua seconda edizione, ma già molto apprezzata dagli specialisti.

Tra i tanti partecipanti, quasi 130 in tutto, al via anche una piccola “pattuglia” di agguerriti aquilotti. Lo sci alpinismo è infatti disciplina molto amata dai ciclisti che la praticano in inverno per mantenersi in forma, ma sempre più spesso con ambizioni agonistiche.

Da buon padrone di casa non poteva  mancare Chatrian Matteo, poliedrico atleta di Torgnon, nonché dirigente dello stesso sci club che organizzava la manifestazione. Ancora alla ricerca della migliore condizione Matteo ha chiuso la sua prova al 71° posto in 2h 18 minuti.

Vittoria in casa Aquile per Colajanni Enrico, 20° assoluto in 1h 44 minuti, Grande la sua soddisfazione per un risultato che conferma il buon momento di forma; a seguire Frutaz Luca, 26° in 1h 52 minuti e poi Dodaro Eugenio, 56° all’arrivo, sempre più a suo agio in questo tipo di competizione.

Ora li aspettiamo alla prossima sfida…ancora in salita!!!

Gen
24
2013

RICORDANDO ELIO…

“Perché raggiungere un luogo alto e silenzioso è un modo per vedere meglio le cose. E per vedersi meglio.”

 Con questa frase presa a prestito dal giornalista Paolo Mazzocco, in un giorno velato di malinconia, a due anni di distanza dalla sua prematura dipartita, il GS AQUILE ricorda il suo Presidente Elio Ceccon.

A lui, integerrimo uomo di sport, che tante salite ha scalato in bici e nella vita con la dignità e la compostezza che solo i nobili d’animo possiedono, sono dedicate queste parole…oltre al mio personale saluto…

Gen
21
2013

GF GIMONDI : ARRIVEDERCI AL 2014

E’ notizia dei giorni scorsi l’annullamento di una delle granfondo più prestigiose del panorama italiano. La gara di Bergamo dedicata al grande campione che seppe battere anche il leggendario Eddy Mercx, si prende un anno di pausa; non si tratta infatti di un addio, come precisato dal comitato organizzatore, ma di un arrivederci al 2014 per un’edizione ricca di tante novità.

Gen
18
2013

A SAINT BARTHELEMY BELLA PROVA PER BUSCAGLIONE

Si è disputata a Saint Barthelemy, in serale, mercoledì 9 gennaio la staffetta a squadre valida per l’assegnazione dei titoli regionali per società.

Dopo l’incertezza della vigilia il grande lavoro dello sci club Saint Barthelemy è stato premiato; per tanti giorni, a causa delle alte temperature, la manifestazione è stata in forse per lo scarso innevamento del percorso. Lo straordinario lavoro dei volontari che hanno riportato neve per poter allestire un campo gara degno di un evento importante e così sentito da tutti gli sci club valdostani ha permesso a tutti gli atleti di prendere regolarmente il via.

La staffetta grazie al tracciato breve, 2,5 km, ma tecnico, interamente visibile dai tanti spettatori accorsi per tifare i propri beniamini, non ha tradito le attese regalando una gara combattuta e spettacolare.

Al via anche due aquilotti sempre molto a loro agio con gli sci stretti: Buscaglione Edoardo e Colajanni Enrico. Il primo, dopo una stagione in bici da protagonista sempre tra i primi nel Circuit du Grimpeur, ha disputato una bella frazione sulle nevi di casa conquistando insieme ai compagni dello sci club Saint Barthelemy il 12° posto assoluto; il secondo è stato a sua volta autore di un’ottima prova individuale che ben fa presagire per i prossimi appuntamenti.

Buscaglione parteciperà alla prossima Marcialonga…e poi tutti a Cogne per l’appuntamento più sentito dai fondisti valdostani, la Marcia del Granparadiso.

L’appuntamento di Cogne promette scintille in casa Aquile, saranno in tanti infatti i ciclisti sciatori al via in una sfida goliardica che si concluderà sicuramente con il consueto brindisi finale…il tifo certo non mancherà!!!

Gen
17
2013

TERZO MANDATO PER DI ROCCO

Domenica scorsa, 13 gennaio, a Levico Terme, la Federazione Italiana Ciclismo ha rinnovato i suoi vertici.

L’Assemblea Nazionale ha riconfermato il presidente uscente Renato Di Rocco al terzo mandato consecutivo che ha raggiunto in prima convocazione il quorum necessario alla rielezione pari al 55% dei votanti.

In un momento di generale difficoltà il riconfermato Presidente ha promesso il sostegno alle società che con passione portano avanti l’attività federale sul territorio.