Dopo lo “sbarco” sabato 20, è cominciato domenica il primo bike tour della Sicilia organizzato dal GS AQUILE. Una prima tappa parzialmente rivista a causa delle condizioni meteo; la pioggia ha costretto gli aquilotti a rinviare il primo contatto ciclistico con la terra di Sicilia al pomeriggio, ma nonostante questo i primi 65 chilometri sono stati percorsi con l’entusiasmo di sempre…e la prima aria di mare.
Radio corsa racconta di un gruppo festante, in crescente forma ciclistica, ma capace di exploit culinari di grande rilevanza. Difficile resistere alle leccornie della cucina tipica e ai freschi vini della zona.
Sotto la capace regia del padrone di casa, Midolo Vincenzo, i nostri aquilotti si sono fatti, senza troppa resistenza, contagiare dalla straordinaria accoglienza della provincia di Noto e delle sue bellezze.
Tempo permettendo aspettiamo, fiduciosi, nuove roboanti notizie delle prossime tappe.

Scarica il volantino QUI
Scarica il modulo di iscrizione singoli QUI
Scarica il modulo di iscrizione per società QUI
Scarica il percorso QUI
BICINSIEME…TUTTO PRONTO!!!
Tutto pronto ad Aosta per la sesta edizione di DONA LA VITA, la pedalata ecologica organizzata dal GS AQUILE che anche quest’anno avrà l’onore di inaugurare la stagione su strada FCI.
Tante saranno le novità, ma anche alcune importanti conferme, in primis la partenza da piazza Chanoux ad Aosta come già nel 2012.
La manifestazione rinnova in parte la sua denominazione, a “Dona la vita” si aggiunge “Bicinsieme” a testimonianza della volontà da parte degli organizzatori di riunire in una pedalata collettiva non agonistica tutti gli amici, valdostani e non, senza dimenticare un messaggio importante come quello legato alla donazione e al trapianto degli organi.
Cambia dopo cinque edizioni anche il percorso; non si tratta però di uno stravolgimento, ma bensì di un semplice aggiustamento per rendere il tracciato ancor più attraente sia da un punto di vista ciclistico sia da un punto di vista paesaggistico; saranno pochissimi i chilometri su strade a grande percorrenza veicolare. A movimentare il percorso le salite di Roisan e di Valpelline, ma soprattutto l’ascesa da Valpelline a Doues, unico tratto ad andatura libera dove i più allenati potranno dare libero sfogo alle loro energie. Ultima novità il tratto in leggera ascesa che porterà i ciclisti al Planet di Gignod per far poi rientro in Aosta passando per Excenex, Arpuilles e Signayes.
A garantire la sicurezza di tutti i partecipanti la macchina apripista e le moto staffette.
Si ricorda a tutti i partecipanti che le strade saranno comunque aperte al traffico e che è fatto obbligo di rispettare il codice della strada e di non superare, come da regolamento, l’autovettura d’inizio corsa.
Ancora una volta il GS AQUILE ha compiuto un grande sforzo lasciando invariata la quota di partecipazione, 5 euro, che diventeranno 10 per i soli non tesserati. Costoro infatti per poter partecipare dovranno sottoscrivere polizza assicurativa giornaliera al costo di 5 euro.
Confermati tutti i servizi : il ristoro a Doues, il servizio docce all’arrivo al Palandoor, la possibilità di pranzare nella stessa struttura al prezzo convenzionato di 12 euro previa prenotazione…così come la premiazione finale delle tre società più numerose al via escluso il sodalizio organizzatore.
Non resta dunque che sperare in una bella giornata di sole e dare a tutti l’appuntamento sabato 11 maggio sotto i portici di piazza Chanoux ad Aosta dalle ore 8.00 per le operazioni di iscrizione e verifica tessere…alle 9.00 si parte!!!

Presentato giovedì 18 aprile il calendario FCI Valle d’Aosta alla presenza di autorità, protagonisti e addetti ai lavori.
In un anno in cui il Petit Tour, come viene ormai denominato il Giro della Valle d’Aosta, festeggerà 50 anni di storia consolidando anche in una stagione difficile il suo ruolo di preminenza tra le manifestazioni di categoria, non mancheranno gli appuntamenti per i tanti amatori che contribuiscono a vivacizzare il movimento ciclistico valdostano.
Si comincia a maggio, l’11, con la tradizionale pedalata ecologica Dona la vita, si prosegue a Courmayeur e Morgex con gli appuntamenti con la Val Ferret, novità di stagione, e con il col San Carlo. In estate gli appuntamenti agonistici : le due granfondo alpine, la Cervino Cycling Marathon il 30 giugno e la Mont Blanc il 21 luglio; tra le due manifestazioni la terza edizione del Memorial Ceccon, ciclo scalata per amatori da Quart a Lignan di Saint Barthelemy, ai piedi dell’osservatorio astronomico, che assegnerà il titolo regionale di montagna e che si conferma prova del Circuit du Grimpeur.
Ad agosto torna ad essere protagonista il colle del Gran San Bernardo con la XIV edizione della pedalata ecologica che tanto piace ai ciclisti valdostani e non.
Tanti, in conclusione, gli appuntamenti da non perdere grazie al grande sforzo delle società valdostane e della regione che ancora una volta sono riuscite a salvare importanti manifestazioni in grado di regalare momenti di sport e di mostrare gli splendidi scenari alpini valdostani che tanto possono regalare agli amanti delle “specialissime”.
E’ cominciata ieri la nuova avventura cicloturistica del GS AQUILE; dopo il lungo viaggio che l’anno passato ha portato gli aquilotti a Roma, quest’anno la meta sarà la Sicilia.
Il primo gruppo partito ieri con il mezzo d’assistenza ha già raggiunto la meta, domani toccherà al resto della truppa che sorvolerà l’Italia fino a destinazione.
I nostri aquilotti sono attesi da 7 tappe di media lunghezza per scoprire bellezze e tesori dell’isola. A far da cicerone Midolo Vincenzo, esperto conoscitore della zona. Base operativa la splendida cittadina di Noto. Ciclisticamente la tappa più affascinante porterà i ragazzi di Aosta in cima all’Etna dopo una lunga salita tutta da vivere.
Buon viaggio ragazzi!!!
E’ notizia di ieri la conferma che il Circuit du Grimpeur ha trovato anche la tappa di chiusura, novità assoluta di quest’edizione 2013. A decretare i vincitori assoluti e di categoria sarà la salita che da Hone porta a Champorcher, un’ascesa importante con tratti in cui la pendenza costringerà i ciclisti a frequenti rilanci sui pedali.
A organizzare l’ultima prova del 2013 sarà il velo club Lys di Pont Saint Martin che dopo la cronoscalata a Coummarial dello scorso anno ci riprova il prossimo 22 settembre su un tracciato tutto nuovo per la manifestazione questa volta in linea. Certo gli spunti tecnici e agonistici non mancheranno.
Il Grimpeur 2013 sembra ormai pronto, il comitato organizzatore ha confermato che nella prossima settimana saranno resi pubblici calendario e regolamento che presenta alcune importanti novità nella ridefinizione delle classifiche maschili e nella nuova classifica per società che quest’anno sarà unica.
Aspiranti grimpeurs preparativi, l’attesa è stata lunga, ma nei prossimi giorni si aprirà ufficialmente la caccia al trono di Paolo Ramella e di Alessandra Plat!!!