Il raduno ciclosportivo Bicinsieme Dona la Vita XII in programma il prossimo 11 maggio conferma la sua natura non agonistica. Non mancherà però un riconoscimento ai team più numerosi: nell’edizione 2019 con la nuova formula del raduno ciclosportivo il comitato organizzativo ha annunciato un premio riservato alle 10 società più numerose all’arrivo con almeno 5 partecipanti. Al termine della pedalata, prima della premiazione, il giudice di giornata coadiuvato dallo staff del Gs Aquile provvederà a verificare il numero di atleti arrivati per ciascuna Asd iscritta alla manifestazione. La classifica così redatta determinerà la premiazione finale, un piccolo riconoscimento a chi vorrà condividere con gli organizzatori lo scopo benefico dell’evento.
Non mancate!!!
Su quelle strade e quei muri che hanno fatto la storia del grande ciclismo e dove oggi gli italiani Bettiol e Bastianelli hanno regalato una giornata di gloria al ciclismo italiano, ieri, sabato 6 aprile, si è corsa la versione amatoriale del Giro delle Fiandre. Tra le migliaia di ciclo amatori al via anche Danilo Fabbri, portacolori del Gs Aquile insieme all’amico Michel Berlier del Velo Gressan. I due ciclisti hanno portato a termine con soddisfazione ed emozione la propria la corsa sostenuti dall’incitamento dei tanti tifosi di un paese, il Belgio, dove il Giro delle Fiandre è la corsa per eccellenza e il ciclismo è lo sport nazionale. “Un’esperienza bellissima, da vivere almeno una volta nella vita per chi fa dello sport del pedale la propria grande passione”, le parole di Danilo, a caldo, terminata la propria fatica.
Svelato il calendario del Circuit du Grimpeur 2019, saranno 4 le prove che dovranno affrontare gli aspiranti grimpeurs per guadagnarsi il titolo e figurare nella classifica finale. Il Circuit perde 2 gare, come preannunciato dagli stessi organizzatori in sede di premiazione 2018, ma non per questo si ridimensiona. A fronte delle innegabili difficoltà economiche il comitato organizzativo costituito dal Gs Aquile, dal Velo Gressan e dal Velo Zerbion rilancia la sfida facendosi forza sui tre eventi che maggiormente hanno contribuito a costruire la storia di questa manifestazione: il Memorial Ceccon in programma il 14 luglio, il Defi du col Tzecore l’11 agosto e la Gressan Pila che chiuderà il circuito il 25 agosto. Completa il calendario la crono scalata Nozon Chantorné (Torgnon) che, di fatto, aprirà la kermesse il 16 giugno.
Tante conferme, poche novità, la più importante l’obbligo di indossare la maglia simbolo del primato di categoria per i detentori 2018 che vorranno essere al via anche quest’anno. Tra le conferme da sottolineare la speciale classifica riservata ai team con l’auspicio di incentivare ulteriormente la partecipazione delle società valdostane e di rinnovare l’apprezzamento da parte dei tanti cicloamatori piemontesi e lombardi sempre protagonisti nelle passate edizioni.
Nuove indiscrezioni in merito al raduno ciclosportivo Bicinsieme Dona la Vita XII in programma il prossimo 11 maggio.
Il Comitato organizzativo ha scelto l’associazione che beneficerà della raccolta fondi collegata alla manifestazione. Anche quest’anno i proventi delle quote di partecipazione, detratte le spese di organizzazione, andranno a favore del progetto TMA (terapia multisistemica in acqua) portato avanti dall’Associazione Valdostana Autismo.
I dettagli del programma e del regolamento nei prossimi giorni….
Primo vero ritrovo di gruppo per il team Gs Aquile oggi, sabato 16 marzo. Come nelle più consolidate tradizioni i nostri aquilotti si sono dati appuntamento all’arco d’Augusto per dare il via ufficiale ad una stagione che si presenta ricca di appuntamenti importanti. Presenti circa 30 portacolori guidati dai membri del consiglio direttivo per una prima rencontre all’insegna della sicurezza, della convivialità e del cicloturismo.
Immancabile infatti il caffè di prima mattina, l’appuntamento di oggi, come preannunciato nei giorni scorsi, ha coinciso con l’adesione da parte di ASD GS AQUILE alla nuova campagna per la sicurezza sulle strade lanciata qualche tempo fa da ACCPI. E allora luci accese per tutti sulla propria specialissima, un gesto che il presidente ha invitato tutti a rinnovare ad ogni uscita, individuale o di gruppo.