La cerimonia di presentazione del Giro d’Italia 2019 regala alla Valle d’Aosta la prima tappa nella sua storia interamente sul territorio regionale. Sabato 25 maggio di disputerà la 14° tappa, breve, soli 131 km, ma con un dislivello di 4000 metri e 5 GPM che la rendono sulla carta una delle frazioni a cinque stelle dell’edizione 102 della Corsa Rosa.
Indiscrezioni confermate : la partenza sarà a Saint Vincent, l’arrivo a Courmayeur, ai piedi di Skyway. Il punto chiavi della tappa sarà con tutta probabilità l’ascesa al colle San Carlo a pochi chilometri dal traguardo finale.
La tappa valdostana forse non deciderà l’esito del Giro, ma si sicuramente regalerà grandi emozioni ai tanti tifosi valdostani e uno scossone importante alla classifica.
FCI Valle d’Aosta ha celebrato sabato scorso a Fenis, preso la struttura di Tzante de Bouva, la stagione 2018. Tanti i premiati a partire dai giovanissimi del Grand Prix, inesauribile bacino di talenti che garantisce un futuro all’intero movimento. E poi le rappresentative giovanili strada e fuoristrada, i campioni italiani e tutti quei ragazzi che sono stati capaci di salire su un podio nazionale. Tra gli amatori 4 i portacolori del G.S.Aquile insigniti del titolo regionale con la consegna della maglia : Marco De Agostini, Massimo Giangrasso, Dario Bonomelli e Alessandra Plat.
Un riconoscimento speciale è stato assegnato a tutte quelle società che con fatica, passione e impegno portano avanti il movimento non solo preparando i ragazzi, ma anche organizzando tutte quelle manifestazioni che vanno a comporre il calendario regionale con eventi nel 2018 di grande rilevanza in tutte le discipline. Proprio per la sua attività organizzativa una menzione è andata anche al G.S.Aquile, associazione tra le più attive in ambito amatoriale.
Per tutti l’arrivederci è al 2019.
Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale del Giro 2019, ma le indiscrezioni si susseguono. La corsa rosa avrà una tappa tutta valdostana e sarà la prima volta nella sua storia. La data prescelta è il 25 maggio e le salite della Valle d’Aosta saranno le protagoniste; partenza da Saint Vincent e arrivo a Courmayeur ai piedi di Skyway dopo 135 km. Tanti i GPM sul percorso : l’ascesa a Verrayes da Chambave dopo pochi chilometri dal via, quella a Verrogne da Saint Pierre, il col des Combes e il colle San Carlo, salita simbolo del nostro territorio prima dell’ultima breve ascesa per arrivare a Courmayeur.
L’attesa tra i tanti tifosi valdostani cresce, il 31 ottobre a Milano la presentazione ufficiale della corsa rosa svelerà definitivamente il percorso del Giro 2019.
Il circuito targato Gs Aquile, Velo Gressan e Velo Zerbion festeggerà i suoi campioni 2018 il 10 novembre. La cena di premiazione si svolgerà presso il ristornate Napoleon di Montjovet, iscrizioni aperte sul sito della manifestazione.
In quell’occasione saranno consegnate le maglie a tutti i vincitori di categoria, ma sarà anche il pretesto per incontrarsi e tirare le somme su un’edizione sicuramente interessante dal punto di vista tecnico grazie all’ottimo livello dei contendenti e al favore dei tanti piemontesi immancabilmente al via di ogni tappa, quanto critica dal punto di vista della partecipazione.
Appuntamento per tutti, protagonisti e simpatizzanti, per festeggiare insieme i Grimpeurs 2018.
D come Dolomites, D come domani. E proprio il “domani” è il tema cui sarà dedicata la Maratona dles Dolomites 2019. Per qualcuno è la più bella, per altri un miraggio spesso irraggiungibile, di fatto la prova di Corvara è ormai un monumento del ciclismo amatoriale nazionale e non.
L’edizione 2019 si è di fatto aperta con la pubblicazione del nuovo regolamento e dal 18 di ottobre è possibile preiscriversi per tentare di conquistare uno degli ambiti 9.000 pettorali a disposizione. Chiusura della fase preliminare il giorno 8 novembre, nella seconda metà dello stesso mese il sorteggio assegnerà i pettorali.
Il regolamento 2019 prevede però una novità a lungo attesa dai tanti appassionati che anno dopo anno restano delusi dall’esito del sorteggio: da quest’anno viene reintrodotto il ripescaggio che premierà i più tenaci nel perseguire il via a Corvara.
Il team Gs Aquile ci riprova…..