Ott
10
2018

LA CORSA DEI LAGHI

Varese apre le porte anche agli amatori ormai da qualche anno regalando una bella giornata di sole e di sport pochi giorni prima della Tre Valli Varesine, classica del calendario pro italiano. 

La granfondo Tre Valli Varesine si è disputata domenica 7 ottobre con l’antipasto sabato della cronometro di 23 chilometri. Due tracciati, il lungo 130 km, tra il lago di Varese e quello maggiore e il corto 103 km, gara veloce, ma spettacolare per i paesaggi che hanno fatto da contorno alla prestazione sportiva. Ottima la sicurezza e la qualità delle strade. 

Due i portacolori del Gs Aquile che hanno scelto questo evento tra i tanti in calendario in questo autunno. Veterano ormai della manifestazione, non ha voluto mancare neppure nel 2018 il giovane Didier Coquillard, uno degli aquilotti più attivi in questo periodo dell’anno; con lui al via uno dei nuovi arrivati, Andrea Bryer al via anche il sabato nella cronometro individuale. La loro sfida sul percorso della medio fondo ha visto prevalere il giovane Coquillard. 

Ott
3
2018

A MILANO PER DEEJAY 100

Torna la Deejay ride, 100 chilometri intorno alla città di Milano. Non c’è più il Vigorelli, il fascino dello storico velodromo, fulcro dell’edizione dello scorso anno, cede il passo alla nuova location del Citylife che si dimostra vincente per i servizi che ha saputo offrire ai tanti partecipanti. La manifestazione cresce nei numeri rompendo la barriera del numero 1000.

La corsa si è svolta domenica 30 settembre su un percorso quasi interamente pianeggiante, una gara su percorso unico anche per garantire la massima sicurezza di tutti i partecipanti. Una festa per i passisti, una corsa dalla media elevata. 

Presenti l’anno passato per la prima edizione, gli aquilotti non hanno voluto mancare anche quest’anno. Al via solo due portacolori del team di Aosta: il giovane Didier Coquillard, di nuovo in gara dopo il primo podio della carriera conquistato a Torgnon nella prova conclusiva del Circuit du Grimpeur e il veterano Vincenzo Midolo pronto a ripetere la buona prova di Piacenza. Ottima la prestazione per entrambi con il più fresco Coquillard a precedere il compagno in una giornata di festa per tutti.

Set
25
2018

PIEMONTE TRAIL…RANDO MTB

500 chilometri fuoristrada tra le colline e i monti del Piemonte, 9000 metri di dislivello da percorrersi in 4 giorni in completa autonomia; questa l’ultima avventura su due ruote di Massimiliano Leidi,  biker di casa Aquile.

La manifestazione si è disputata nell’ultimo fine settimana con partenza e arrivo ad Alba.

Set
17
2018

A ROSAIRE L’ULTIMA TAPPA…

Si è corsa domenica 16 settembre l’ultima prova del Circuit du Grimpeur 2018. Clima da ciclismo eroico tra nebbia e pioggia con temperature in picchiata, questo lo scenario che ha accolto i 50 temerari partecipanti alla cronoscalata Villettaz Chantorné, episodio finale del circuito regionale dedicato agli amanti delle salite. La prova rappresentava una delle novità della stagione per la sua formula a cronometro con la partenza degli atleti ad un minuto di distanza uno dall’altro. Otto chilometri e mezzo circa la distanza da percorrere tutti in forte ascesa. Ad imporsi è stato Erik Rosaire, il portacolori del Gs Godioz dopo tanti secondi posti ha fatto segnare il migliore tempo davanti a Leonardo Mona con al terzo posto il dominatore della stagione Wladimir Cuaz. Al femminile ha vinto nettamente Charlotte Bonin, portacolori del team Lucchini.

In casa Aquile si festeggiano i due podi conquistati da Massimo Giangrasso, decimo assoluto e ancora una volta vincitore nella sua categoria, e da Didier Coquillard al primo podio conquistato. Sono stati nove i portacolori del team capaci di conquistare il traguardo finale.

Conclusa la parte agonistica del Circuit l’appuntamento è rimandato alla cena finale, occasione per premiare i migliori di questa controversa edizione e tutti coloro che vorranno partecipare.

Set
10
2018

IN GARA A TORINO…

Settembre denso di appuntamenti. Dopo le trasferte la scorsa settimana a Madonna di Campiglio e a Piacenza, oggi si è disputata a Torino l’omonima granfondo, prova che da qualche anno ha saputo ritagliarsi uno spazio nel calendario nazionale.

Se la granfondo ha visto la nuova splendida prestazione di Wladimir Cuaz, portacolori del team Lucchini, che ha ottenuto il secondo posto assoluto, i tre alfieri del Gs Aquile si sono impegnati sul tracciato più corto, poco meno di 100 km per un dislivello complessivo che sfiorava i 2000 metri. Un percorso che presentava pochi tratti in pianura, ma un continuo saliscendi tra le colline dell’astigiano prima di affrontare la salita finale verso la basilica di Superga, simbolo di questa bella gara.

Ottima la prestazione di Ivan Macori che ha concluso al 55° posto in poco meno di 3 ore, 7° tra gli M4. Il suo risultato fa ben sperare in vista dell’ultima prova del Circuit du Grimpeur in programma domenica prossima. Alle sue spalle hanno concluso Simone Massimino e Didier Coquillard autori di una gara tutta corsa insieme.

Il Gs Aquile sarà ancora protagonista domenica prossima a Torgnon nella tappa finale della competizione dedicata agli scalatori prima di prepararsi alla nuova trasferta, questa volta in terra lombarda, a Milano, il 30 settembre per la seconda edizione della Deejay Ride.

Pagine:«1...39404142434445...156»