Set
17
2018

A ROSAIRE L’ULTIMA TAPPA…

Si è corsa domenica 16 settembre l’ultima prova del Circuit du Grimpeur 2018. Clima da ciclismo eroico tra nebbia e pioggia con temperature in picchiata, questo lo scenario che ha accolto i 50 temerari partecipanti alla cronoscalata Villettaz Chantorné, episodio finale del circuito regionale dedicato agli amanti delle salite. La prova rappresentava una delle novità della stagione per la sua formula a cronometro con la partenza degli atleti ad un minuto di distanza uno dall’altro. Otto chilometri e mezzo circa la distanza da percorrere tutti in forte ascesa. Ad imporsi è stato Erik Rosaire, il portacolori del Gs Godioz dopo tanti secondi posti ha fatto segnare il migliore tempo davanti a Leonardo Mona con al terzo posto il dominatore della stagione Wladimir Cuaz. Al femminile ha vinto nettamente Charlotte Bonin, portacolori del team Lucchini.

In casa Aquile si festeggiano i due podi conquistati da Massimo Giangrasso, decimo assoluto e ancora una volta vincitore nella sua categoria, e da Didier Coquillard al primo podio conquistato. Sono stati nove i portacolori del team capaci di conquistare il traguardo finale.

Conclusa la parte agonistica del Circuit l’appuntamento è rimandato alla cena finale, occasione per premiare i migliori di questa controversa edizione e tutti coloro che vorranno partecipare.

Set
10
2018

IN GARA A TORINO…

Settembre denso di appuntamenti. Dopo le trasferte la scorsa settimana a Madonna di Campiglio e a Piacenza, oggi si è disputata a Torino l’omonima granfondo, prova che da qualche anno ha saputo ritagliarsi uno spazio nel calendario nazionale.

Se la granfondo ha visto la nuova splendida prestazione di Wladimir Cuaz, portacolori del team Lucchini, che ha ottenuto il secondo posto assoluto, i tre alfieri del Gs Aquile si sono impegnati sul tracciato più corto, poco meno di 100 km per un dislivello complessivo che sfiorava i 2000 metri. Un percorso che presentava pochi tratti in pianura, ma un continuo saliscendi tra le colline dell’astigiano prima di affrontare la salita finale verso la basilica di Superga, simbolo di questa bella gara.

Ottima la prestazione di Ivan Macori che ha concluso al 55° posto in poco meno di 3 ore, 7° tra gli M4. Il suo risultato fa ben sperare in vista dell’ultima prova del Circuit du Grimpeur in programma domenica prossima. Alle sue spalle hanno concluso Simone Massimino e Didier Coquillard autori di una gara tutta corsa insieme.

Il Gs Aquile sarà ancora protagonista domenica prossima a Torgnon nella tappa finale della competizione dedicata agli scalatori prima di prepararsi alla nuova trasferta, questa volta in terra lombarda, a Milano, il 30 settembre per la seconda edizione della Deejay Ride.

Set
4
2018

GF SCOTT PIACENZA…NUOVO TRAGUARDO PER MIDOLO…

Sesta edizione per la gara di Piacenza. Niente pioggia sulle colline piacentine, teatro della granfondo Scott che è andata in scena domenica 2 settembre.

750 gli atleti che hanno concluso la prova divisi sui due tracciati di gara; sul medio al via l’unico portacolori del team Aquile, Vincenzo Midolo, a caccia di un nuovo traguardo da inserire nel suo personale palmares. Obbiettivo raggiunto : Vincenzo ha coperto i 100 km della mediofondo in 3 ore 23 minuti a oltre 29 di media. 

Il Gs Aquile tornerà in gara domenica prossima, 9 settembre, a Torino nell’omonima granfondo.

Set
4
2018

TOP DOLOMITES : BATTESIMO SOTTO L’ACQUA

Una prima edizione caratterizzata da freddo e pioggia. Il maltempo segna la prima edizione della granfondo di Madonna di Campiglio, una delle novità più attese della stagione. 

Temperature da autunno inoltrato e pioggia sin dalla vigilia, le condizioni meteo avverse hanno spinto molti dei corridori iscritti alla kermesse a rinunciare al via; poco più di 500 i partenti effettivi divisi sui tre percorsi predisposti dall’organizzazione. Tra i portacolori del team Aquile soltanto la veterano Silvia Degiovanni ha deciso di provare a correre schierandosi la mattina di domenica al via. Ottima la sua prestazione sul percorso medio, 95 km tutti corsi sotto la pioggia, quarta di categoria.

Ago
30
2018

CLASSICA VINCENTE

La Gressan Pila, XVII trofeo Bechon, non ha deluso le attese della vigilia regalando le emozioni di sempre. La prova organizzata dal velo club Gressan ha rinnovato anche nel 2018 quel successo che da sempre ne ha fatto la classicissima del calendario regionale su strada. 105 gli atleti al via in rappresentanza di tutti i principali team valdostani, ma non solo; oltre 40 i partecipanti provenienti da fuori regione a conferma dell’attenzione riservata a questa manifestazione. In griglia tutti i protagonisti della stagione a partire dal numero uno, Wladimir Cuaz, favorito d’obbligo, reduce dalla positiva esperienza conclusa sul terzo gradino del podio nel giro del Friuli a tappe. E poi il suo più diretto avversario, la rivelazione del 2018, Erik Rosaire, l’indomito Paolo Ramella, Stefano Prandi, di ritorno in Valle con i compagni del Bicistore e Simone Roveyaz. Lo scalatore di Courmayeur, di nuovo tra le fila del Benato, tornava alle gare dopo oltre un anno di assenza. 

Al femminile la bella sorpresa della presenza di Charlotte Bonin, l’olimpionica del triathlon, neo portacolori del team Lucchini; con lei la favorita Lisa De Cesare e la leader della classifica Alessandra Plat.

Partenza “a tutta”!!. Cuaz fa il forcing sin dal primo metro cercando di mettere tra sé e i suoi principali avversari un margine irrecuperabile. Provano a resistergli Rosaire e i due portacolori del Benato, Roveyaz e Barra, senza riuscire a ricucire lo strappo. Cuaz vince ancora una volta di forza sul traguardo di Pila abbassando il suo record di un solo secondo, 51 minuti 05. Alle sue spalle Rosaire consolida la seconda piazza mentre Prandi, in rimonta, conquista il terzo gradino del podio davanti a Roveyaz. Positivo il suo rientro alle gare, ma proprio la mancanza del ritmo gara sul finale si è fatta sentire.

Se Cuaz ha vinto da favorito, non è stata da meno la sua compagna di team: Charlotte Bonin trionfa nella prova femminile superando in rimonta Lisa De Cesare poi ritiratasi; al secondo posto chiude Alessandra Plat mentre terza si classifica Nicoletta Pagliero, prima tra le W2, a completare il trionfo del team Lucchini.

In casa Aquile si festeggiano i piazzamenti delle donne, oltre alla Plat, chiude seconda tra le W2 anche Silvia Degiovanni e l’ennesimo primato di categoria di Massimo Giangrasso. Il successo più bello il team lo conquista nella classifica per società, aggiudicandosi il trofeo Bechon, un risultato che premia l’impegno e la fatica di tutti gli aquilotti.

Il Circuit du Grimpeur si prepara al suo ultimo atto, il 16 settembre, la cronoscalata Villettaz Torgnon, che definirà le classifiche dell’edizione 2018.

Pagine:«1...40414243444546...156»