10 come gli anni appena festeggiati da questa associazione, 10 come la stagione che questa associazione si appresta a vivere, 10 come le edizioni di “Dona la vita” che tornerà il prossimo 6 maggio.
A tutti gli aquilotti e a coloro che frequentano le pagine di questo sito tanti auguri di buon anno con l’immancabile voglia di pedalare…
Il 7 dicembre 2006 nasceva l’ASD GS AQUILE; oggi, 7 dicembre 2016, il piccolo team di Aosta festeggia i suoi primi 10 anni di vita. Dal ristretto gruppo degli inizi il Gs Aquile è cresciuto grazie all’impegno dell’allora presidente Elio Ceccon e a quello di chi, con la stessa passione, ha saputo proseguirne lavoro. Oggi le Aquile sono uno dei punti di riferimento per chi fa ciclismo amatoriale su strada in Valle d’Aosta : all’attività dei tanti associati protagonisti sulle strade della nostra regione e non solo si affianca, infatti, l’importante impegno organizzativo a sostegno del movimento ciclistico valdostano.
Sono stati 10 anni di storie, di chilometri, di emozioni, di piccole e grandi conquiste. A tutto il team Aquile l’augurio che l’immutato spirito delle origini e la passione per questo sport possano assicurare a questa società un lungo e roseo futuro. Buon compleanno Aquile!!!
Il Circuit du Grimpeur ha concluso sabato l’edizione 2016 con l’atto finale, la premiazione dei suoi campioni. 50 dei protagonisti di questa stagione si sono ritrovati a cena per festeggiare la vittoria assoluta di Roveyaz Simone e i migliori di ogni categoria. Roveyaz si è confermato bissando il successo del 2015: lo scalatore di Courmayeur si è aggiudicato tutte le prove in calendario, nessuno ci era mai riuscito. Gli avversari non sono mancati : il sempre verde Ramella Paolo ha conquistato il secondo posto facendo leva sulla sua regolarità, il giovane Rigollet Laurent è stata la più bella sorpresa del Circuit 2016, Cuaz Wladimir è stato competitivo in ogni prova in cui ha preso il via. Nelle diverse categorie le maglie del primato sono andate rispettivamente a : Rigollet Laurent, Barra Alessandro, Beltrami Valerio, Roveyaz Simone, Ramella Paolo, Cassius Piero, Giangrasso Massimo, Pellicanò Cosimo, Champvillair Carlo, Berti Vigilio e De Cesare Lisa.
La Prosecco si è guadagnata negli anni una posizione di preminenza nel panorama delle granfondo italiane : l’evento di Valdobbiadene è infatti uno dei pochi in grado a fine stagione di schierare al via oltre 1000 partenti. Una scommessa vinta!!
Gli organizzatori veneti hanno deciso di dare alla loro manifestazione un profilo meno agonistico adottando la formula che sta trovando sempre più consensi : una classifica costruita esclusivamente sui tempi di percorrenza dei tratti in salita, gli unici cronometrati. A Roma funzionerà allo stesso modo, la San Gottardo sono anni che ha sposato questa filosofia.
La gara di Valdobbiadene è caratterizzata da un percorso veloce disegnato tra le colline del trevigiano. Al via quest’anno si sono presentati anche tre portacolori del Gs Aquile : Giangrasso Massimo, Beccio Roberto e Enrico Davide. Secondo posto di categoria per il primo, bravo ancor auna volta a confermarsi scalatore di prim’ordine, ma risultato portato a casa anche dai due compagni nonostante la pioggia che ha imperversato per metà corsa.
In alto i calici alla Prosecco…e ai nostri aquilotti.
La Liguria continua a portare bene a Cimberio Gianfranco. Il portacolori del team Aquile ha conquistato a Loano l’ennesimo podio della sua lunga stagione, secondo nella sua categoria. Il risultato ottenuto alla granfondo Loanobikers regala al veterano di Aosta il secondo posto di categoria nel gran premio Costaligure.
Sono stati circa 400 i ciclisti che domenica scorsa, 2 ottobre, si sono dati appuntamento a Loano per l’ultimo appuntamento della stagione 2016. Il percorso unico preparato dagli organizzatori si è rivelato all’altezza : 93 km per una gara veloce che ha avuto nell’ascesa al colle del Melogno la difficoltà maggiore. In griglia per le Aquile anche Dublanc Alberto, autore di una prova in linea con la condizione attuale.