Il Circuit du Grimpeur ha concluso sabato l’edizione 2016 con l’atto finale, la premiazione dei suoi campioni. 50 dei protagonisti di questa stagione si sono ritrovati a cena per festeggiare la vittoria assoluta di Roveyaz Simone e i migliori di ogni categoria. Roveyaz si è confermato bissando il successo del 2015: lo scalatore di Courmayeur si è aggiudicato tutte le prove in calendario, nessuno ci era mai riuscito. Gli avversari non sono mancati : il sempre verde Ramella Paolo ha conquistato il secondo posto facendo leva sulla sua regolarità, il giovane Rigollet Laurent è stata la più bella sorpresa del Circuit 2016, Cuaz Wladimir è stato competitivo in ogni prova in cui ha preso il via. Nelle diverse categorie le maglie del primato sono andate rispettivamente a : Rigollet Laurent, Barra Alessandro, Beltrami Valerio, Roveyaz Simone, Ramella Paolo, Cassius Piero, Giangrasso Massimo, Pellicanò Cosimo, Champvillair Carlo, Berti Vigilio e De Cesare Lisa.
La Prosecco si è guadagnata negli anni una posizione di preminenza nel panorama delle granfondo italiane : l’evento di Valdobbiadene è infatti uno dei pochi in grado a fine stagione di schierare al via oltre 1000 partenti. Una scommessa vinta!!
Gli organizzatori veneti hanno deciso di dare alla loro manifestazione un profilo meno agonistico adottando la formula che sta trovando sempre più consensi : una classifica costruita esclusivamente sui tempi di percorrenza dei tratti in salita, gli unici cronometrati. A Roma funzionerà allo stesso modo, la San Gottardo sono anni che ha sposato questa filosofia.
La gara di Valdobbiadene è caratterizzata da un percorso veloce disegnato tra le colline del trevigiano. Al via quest’anno si sono presentati anche tre portacolori del Gs Aquile : Giangrasso Massimo, Beccio Roberto e Enrico Davide. Secondo posto di categoria per il primo, bravo ancor auna volta a confermarsi scalatore di prim’ordine, ma risultato portato a casa anche dai due compagni nonostante la pioggia che ha imperversato per metà corsa.
In alto i calici alla Prosecco…e ai nostri aquilotti.
La Liguria continua a portare bene a Cimberio Gianfranco. Il portacolori del team Aquile ha conquistato a Loano l’ennesimo podio della sua lunga stagione, secondo nella sua categoria. Il risultato ottenuto alla granfondo Loanobikers regala al veterano di Aosta il secondo posto di categoria nel gran premio Costaligure.
Sono stati circa 400 i ciclisti che domenica scorsa, 2 ottobre, si sono dati appuntamento a Loano per l’ultimo appuntamento della stagione 2016. Il percorso unico preparato dagli organizzatori si è rivelato all’altezza : 93 km per una gara veloce che ha avuto nell’ascesa al colle del Melogno la difficoltà maggiore. In griglia per le Aquile anche Dublanc Alberto, autore di una prova in linea con la condizione attuale.
Nuovo podio di categoria per Cimberio Gianfranco. Il veterano di Aosta ha conquistato il terzo posto tra gli M7 nella granfondo Noberasco che si è corsa ieri, domenica 18 settembre, ad Albenga.
Un risultato che vale doppio perchè regala al portacolori del Gs Aquile anche il terzo gradino del podio nel gran trofeo GS Alpi, circuito che si è concluso proprio con la bella prova ligure.
Sulla difensiva nella lunga ascesa al colle di Caprauna, Cimberio ha fatto la differenza in discesa e nei mangia e bevi che caratterizzano la seconda parte della prova di Albenga. 4 ore 08 minuti il suo tempo finale.
Domenica 11 settembre, ore 10.00. Il minuto di silenzio in onore di Elio Ceccon e dei terremotati di Amatrice ha anticipato il pronti via!! E’ cominciata così la sesta edizione del Memorial Elio Ceccon, ciclo scalata che dal borgo di Quart ha portato i corridori fino ai 1500 metri di Lignan, ai piedi dell’osservatorio astronomico.
Vince Simone Roveyaz, ennesimo successo di una stagione perfetta : lo scalatore di Courmayeur, imponendosi nel Ceccon, conquista l’en plein, 6 vittorie su 6 prove del Circuit du Grimpeur 2016. Alle sue spalle si piazzano il lombardo Cairoli Emanuele e il giovane valdostano Rigollet Laurent. Sono loro tre insieme a Franchino Fausto a fare la corsa sin dalle prime battute mentre alle loro spalle la gara si fa tattica, in palio i successi di categoria, ma anche le maglie di campione regionale di montagna FCI. La corsa di decide al 5 km : all’uscita dall’abitato di Vignil il ritmo di Roveyaz costringe alla resa anche Cairoli e Rigollet; Franchino, già staccato, verrà superato anche dai primi inseguitori. Se Cairoli è una conferma, una nota di merito spetta al giovane alfiere del Velozerbion : Rigollet, unico under 20 al via, sale per la prima volta sul podio assoluto suggellando così il terzo posto nella classifica generale del Circuit.
Arrivo a braccia alzate per i due aquilotti Giangrasso Massimo e Barra Alessandro, quest’ultimo autore a Lignan della più bella gara dell’anno. Le sorprese di giornata sono rappresentate da Rosazza Buro Amos e Alladio Luca : mai al via quest’anno nel Grimpeur si piazzano tra i primi dieci laureandosi campioni regionali rispettivamente tra gli M4 e gli M2. Nei 10 concludono anche Kofler Alain, Macori Ivan Patrik e Acuto Riccardo.
Tra le donne, assente la De Cesare, si impone Plat Alessandra, finalmente vittoriosa nella gara di “casa”, davanti alla compagna Degiovanni Silvia e alla portacolori del Velogressan Bonato Flavia. Al quarto posto si piazza Vitali Enrica al traguardo insieme ai rappresentanti della nazionale italiana trapiantati al via per ricordare l’amico scomparso e per ribadire il loro messaggio di vita.
Il trofeo Ceccon, riservato alla prima società classificata è stato vinto dal Cicli Benato i cui portacolori hanno ricevuto il premio da Ceccon Alessandra. Completano il podio il Lucchini, mai così presente, e i veterani del Velogressan. Alla premiazione è intervenuto il presidente FCI Valle d’Aosta, Franco Carlo, ottimo secondo tra gli M6, che ha premiato i neo campioni regionali : Plat Alessandra, Barra Alessandro, Bionaz Didier, Roveyaz Simone, Alladio Luca, Rosazza Buro Amos, Giangrasso Massimo, Pellicanò Cosimo, Champvillair Carlo e Vitton Mea Bruno.
Il Memorial Ceccon ha chiuso il Circuit du Grimpeur : vincono Roveyaz Simone e De Cesare Lisa; nei prossimi giorni i risultati definitivi in attesa di ulteriori notizie in merito alla premiazione finale.
Un ringraziamento da parte del GS Aquile va allo staff per l’impegno profuso, agli 80 corridori che hanno animato la gara e a tutti coloro che hanno condiviso una bella giornata di sport.
Appuntamento al 2017!!!
Sulla pagina facebook del GS Aquile potrete trovare la galleria fotografica della manifestazione.
Vi salutiamo con le classifiche ufficiali assolute e di categoria