Ancora un bel riconoscimento per il Gs Aquile in questa stagione, il team di Aosta ha ricevuta una menzione speciale quale società più numerosa a Fenis in occasione della pedalata promozionale che prevedeva la scalata alla Clavalité. La manifestazione che si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 13 luglio ha visto al via una sessantina di ciclisti tra giovanissimi, amatori e bikers elite.
Sono stati 16 gli aquilotti che hanno sofferto sulle terribili rampe dell’ascesa con punte al 19 per cento, un omaggio al Petit Tour che proprio lassù ha previsto l’arrivo del tappone 2016.
Simone Roveyaz ricomincia da dove aveva terminato nel 2015 e a Saint Marcel si prende la prima tappa del Grimpeur. Nella Lillaz Layché che si è disputata domenica scorsa, 10 luglio, l’ex dilettante di Courmayeur ha fatto il vuoto conquistando l’ennesima vittoria in solitaria.
56 i ciclo amatori che si sono dati appuntamento per la prova inaugurale dell’edizione 2016 della bella manifestazione dedicata agli amanti delle gare in salita. Quella di Saint Marcel è una classica del calendario regionale organizzata dal omonimo veloclub sotto la guida di Ercole Droz. Al via è stata subito battaglia tra i migliori : Roveyaz, Luboz, Droz, Ramella, Porro e Cairoli.
Torna il tradizionale appuntamento con il Giro della Valle d’Aosta under 23. Le Petit Tour, come comunemente viene denominato, prenderà il via domani con il crono prologo da Pont Saint Martin a Monjovet. Saranno 5 le tappe dell’edizione 2016 con lo sconfinamento in Francia per la prova che arriverà a Saint Gervais una settimana prima del Tour de France. Torn la scalata ai Piani di Tavagnasco dove Aru si è fatto conoscere, ma sarà il tappone di sabato con l’arrivo alla Clavalité a decretare il vincitore assoluto. In mancanza di un favorito sono in tanti a poter sperare di un grande risultato in un’edizione che si presenta quanto mai incerta. Al via anche il giovane valdostano Piccot per il quale sicuramente non mancherà il tifo di casa.
Bentornato Petit Tour!!!
Ottima prova per il portacolori del Gs Aquile Ganfranco Cimberio che domenica 10 luglio ha partecipato alla granfondo Fausto Coppi. La classica di Cuneo, gara di assoluto prestigio nel panorama nazionale ha visto al via oltre 2000 partecipanti divisi sui due tracciati predisposti dall’organizzazione. Il percorso breve ha visto tra i protagonisti anche il veterano di Aosta che, superata l’infinita salita al colle Fauniera, ha sfruttato le sue doti da discesista per conquistare uno splendido terzo posto tra i pari età.
Si è svolta lo scorso 2 Luglio in Francia la Granfondo Marmotte Alpes giunta alla sua 35° edizione. Alla manifestazione, considerata tra le più impegnative in Europa con i suo 174 km e ben 5000 metri di dislivello positivo, hanno preso parte anche sei rappresentanti della nostra compagine, tutti alla loro prima esperienza: Marcello Cicchetti, Domenico Carbone, Luca Barbieri, Jean Pierre Charles, Daniele Domanin e Daniele Calandri. Da scalare c’erano quattro impegnative salite protagoniste, molto spesso, delle vicende ciclistiche del Tour De France: il del Col de Glandon, il Col du Telegraphe, il Col du Galibier e l’arrivo finale in cima alla temutissima Ale D’Huez con i suoi 13 km al 9% di pendenza media scanditi da 21 tornanti, dedicati ai grandi protagonisti del ciclismo, tra cui tantissimi italiani.