Articoli della categoria "Archivio"
Ancora una domenica da protagonisti per Danilo Gens e Diego Marana, senza dubbio i due aquilotti più in forma in questo inizio di stagione e se Danilo ci ha ormai abituato a prestazioni di ottimo livello, questa volta Diego non gli è stato da meno ben figurando nella GF FRANCIACORTA E SEBINO disputatasi domenica scorsa 20 marzo con arrivo e partenza da Iseo sull’omonimo lago che ha fatto da sfondo a questa ennesima prova di Coppa Lombardia. Quasi 2000 i cicloamatori schierati al via sull’unico tracciato che misurava 110 km per un dislivello di circa 1000 m, gli organizzatori infatti, a causa di una frana, hanno dovuto, loro malgrado, rinunciare al percorso più lungo. Tracciato quindi molto veloce con medie finali altissime che hanno concesso poco tempo per godersi gli scorci panoramici lungo il lago. Diego ha chiuso 840° assoluto, 122° nella sua categoria, alla media di 34 km/h comunque soddisfatto della sua prestazione che ben fa sperare per il prossimo appuntamento di Novi Ligure ai primi di aprile.
Altrettanto suggestiva la zona che ha fatto da cornice alla RANDONNEE DEL MONFERRATO, ennesima randonnée corsa in questa lunga primavera ciclistica da Danilo Gens. Percorso di primissimo livello sia per la sua bellezza sia per la sua difficoltà, ancora una volta più di 200 km da percorrere con un dislivello di 2500 m nelle colline della Langa. Danilo non ha deluso le aspettative pedalando tutti i 206 km con il gruppetto dei primissimi e concludendo la sua fatica tra i primi 8 dopo circa 8 ore di gara e una media di poco superiore ai 27 km orari. Un altro buon allenamento in vista del brevetto dei 300 km da conquistare domenica 27 p.v. nella difficile RESCARANDO 2011 a Rescaldina, 300 km e più di 2500 m da scalare; forza Danilo, aspettiamo tutti ancora buone notizie.
Il viaggio delle Aquile continua a spron battuto, quello di Danilo ancora più forte.
In casa Aquile si festeggia : domenica scorsa, 13 marzo, è nata Anais, figlia del “grande” Alex e della sua splendida compagna Simona.
Mamma e bimba stanno bene e oggi torneranno a casa; ad entrambe e ad Alex i miei personali auguri e quelli di tutta la squadra.
Un abbraccio ragazzi e un caloroso benvenuto alla piccola Anais!!!
Continua il percorso di avvicinamento alla Parigi Brest Parigi 2011 per Danilo Gens. Tappa interlocutoria quella di domenica scorsa, 6 marzo, per il “nostro” Danilo che, pur avendo già conquistato il brevetto dei 200 km, ha deciso di allenarsi partecipando all’edizione 2011 della Randonnée del Parco Ticino.
La manifestazione, organizzata dal velo club SAV95, prevedeva un percorso unico attraverso le belle pianure del parco Ticino con partenza e arrivo a Nerviano.
Il tracciato interamente pianeggiante non presentava alcuna difficoltà altimetrica, ma richiedeva molta attenzione a causa delle strade strette e delle alte velocità dei gruppi che a mano a mano si sono formati durante la corsa. Come spesso accade in questi casi il rischio di cadute o di incidenti meccanici aumenta sensibilmente e la randonnée di domenica non ha smentito questa regola. La sfortuna ha voluto che a fare le spese di tale situazione, tra gli altri, ci sia stato anche Danilo che al rifornimento del 50° km si è visto tamponare senza poter fare nulla per evitare il contatto. Un’occhiata rapida alla bici, la ruota posteriore leggermente danneggiata e una decisione da prendere : ritirarsi dopo così pochi chilometri o provare a proseguire per valutare, cammin facendo, l’effettiva entità del danno. Un breve momento di incertezza, poi, aperto il freno posteriore, Danilo è ripartito moderando inizialmente la velocità mentre il gruppo dei primi, a malincuore, si allontanava.
Nella sfortuna dell’incidente, la tenacia di Gens è stata premiata, la ruota ha resistito fino alla fine consentendo al “nostro” di conquistare il sospirato traguardo dopo 7h 03 m e 220 km percorsi, facendo segnare il 50° tempo tra i 390 brevettati ad oltre 33 km orari di media.
Per chi volesse, insieme a noi, continuare a seguire la lunga avventura del “randagio” Gens la prossima tappa è già fissata per il 20 di marzo a Rescaldina per la RESCARANDO 2011, brevetto di 300 km valevole quale prova di qualificazione alla PBP con un dislivello di ben 2500 m a rendere ancora più impegnativa l’ennesima conquista.
Forza Danilo e tanti tanti complimenti!!!
Comincia dalla Randolario la caccia di Danilo Gens alla Paigi/Brest/Parigi, l’Olimpiade delle randonnée, quella che tutto il popolo dei “randagi” vorrebbe poter correre almeno una volta nella vita. Chiunque conosca il mondo delle randonnée sa quanto sia difficile conquistare la qualificazione per la “regina”, manifestazione che parte dalla capitale francese per farvi ritorno dopo quasi 1300 km da coprire pedalando giorno e notte. La PBP si corre una volta ogni due anni e richiede un lungo e faticoso percorso di avvicinamento fatto di tante prove da correre per conquistare i diversi brevetti richiesti dall’organizzazione. Distanze da veri fondisti, per molti cicloamatori davvero irraggiungibili, 200, 300, 400, 600 km. E a rendere le cose più difficili quest’anno gli organizzatori hanno inserito il numero chiuso, 6000 i posti disponibili di cui solo 350 riservati agli italiani.
La Randolario 2011, prova di apertura del circuito lombardo, che si è corsa domenica scorsa, 27 febbraio con partenza e arrivo a Malgrate, in provincia di Lecco, valeva quale brevetto per la PBP 2011. Il percorso che si sviluppava intorno al lago di Como prevedeva 200 km, poi aumentati a 216 per una frana che ha costretto gli organizzatori a modificare il tracciato all’ultimo minuto, e 1600 m di dislivello.
All’inseguimento del suo sogno al via, tra i 400 iscritti, si è schierato anche Danilo Gens, il randonneur per eccellenza del GS AQUILE di Aosta che, a conferma dell’ottimo stato di forma già dimostrato a Laigueglia, ha chiuso la sua prova con il 5° tempo assoluto in 7 h e 10 m ad oltre 30 di media.
Grande la soddisfazione per Danilo che, conquistata la prima tappa, può continuare a sognare pensando già al prossimo appuntamento, la randonnée del Parco Ticino che si disputerà il prossimo 6 marzo.
Campionato Sociale G.S. Aquile
Stagione 2011
Premessa
Con l’istituzione del Campionato di Società il Direttivo del G.S.Aquile si propone di promuovere e di premiare la partecipazione di tutti gli associati all’attività sociale nel pieno rispetto dello spirito associativo e non il risultato agonistico-sportivo .
Regolamento
1) PARTECIPAZIONE: al Campionato partecipano di diritto tutti gli associati al G.S.Aquile. Il pagamento della quota associativa annuale determinerà l’iscrizione di diritto al Campionato.
2) DURATA: il Campionato avrà inizio il 1 Aprile e terminerà il 31 Ottobre 2011.
3) ATTRIBUZIONE PUNTEGGI: i punti saranno attribuiti come di seguito:
- 10 punti di incoraggiamento all’atto del versamento della quota associativa annuale;
- 5 punti per l’uscita di gruppo a percorso libero (da definirsi il mattino al ritrovo) ogni SABATO;
- 10 punti per l’uscita di gruppo a percorso programmato (orario e percorso saranno stabiliti e comunicati ai partecipanti dal DIRETTIVO almeno 24 ore prima dell’uscita) ogni DOMENICA;
- 15 punti per la partecipazione a GRANFONDO, CICLOTURISTICHE E RENDONNEE organizzate dall’FCI o da altro ente di promozione sportiva;
- 30 punti per la partecipazione alle PROVE JOLLY (vedasi p. 7).
4) PROVA DELLA PARTECIPAZIONE: ai fini probatori faranno fede la classifica, l’attestato di partecipazione o qualsiasi altro documento comprovante la stessa.
5) ISCRIZIONI: le iscrizioni alle Granfondo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tramite la società pena la perdita dei punti conquistati con la partecipazione alla manifestazione. Il tesserato inoltrerà la domanda di iscrizione via e-mail o telefonicamente al Direttivo che, previo pagamento della relativa quota di partecipazione da parte del richiedente, provvederà ad iscriverlo alla prova scelta. La società non effettua prenotazioni alberghiere salvo casi eccezionali che saranno comunicati a tempo debito.
6) I punti verranno assegnati solamente se l’associato indosserà durante l’uscita o la manifestazione la divisa sociale del G.S. Aquile.
7) PROVE JOLLY: nel 2011 il GS AQUILE, nell’ottica di consolidare la posizione raggiunta all’interno del movimento ciclistico valdostano, manterrà il doppio impegno organizzativo. Il Direttivo ha infatti deliberato di riproporre entrambe le due manifestazioni inserite nel calendario 2010:
- La tradizionale pedalata “DONA LA VITA – III° MEMORIAL PIERANGELO PETEY” che si correrà, anche quest’anno, nell’ambito della settimana nazionale del trapianto e della donazione degli organi in data 08.05.2011 su di un percorso che probabilmente subirà delle modifiche;
- La cicloscalata con partenza in linea St.Christophe – St.Barthelemy sullo stesso percorso dell’anno passato visto il giudizio positivo dei partecipanti alla prima edizione e la soddisfazione degli enti comunali coinvolti. La corsa si terrà con tutta probabilità domenica 17.07.2011 previa conferma da parte del Comitato Regionale FCI in sede di approvazione del calendario regionale 2011.
8) PREMIAZIONI: fatto salvo il carattere promozionale e non agonistico del Campionato, al termine dello stesso verrà stilata una classifica finale e la premiazione avrà luogo in occasione della cena sociale celebrativa della stagione. Ogni settimana il Direttivo comunicherà a tutti i partecipanti la classifica aggiornata.
9) Si precisa che tutte le comunicazioni verranno fatte essenzialmente via mail, solo sussidiariamente via SMS. Chi non disponesse di un indirizzo di posta elettronica è quindi pregato di comunicarlo al Direttivo. Grazie per la collaborazione e buon campionato a tutti.
Aosta, 17/11/2010
Il Direttivo del G.S. Aquile