Si è corsa la prima domenica di ottobre la GF Roma Campagnolo 2018. Al via oltre 5000 amatori da ogni parte del mondo per un evento che ormai raggiunto fama internazionale.
Per una giornata Roma ha lasciato spazio alle ecologiche biciclette sin dalle prime ore del mattino. Il fruscio delle catene e il clangore dei pedali oltre al vociare confuso, ma felice dei partecipanti assiepati in griglia.
Tra tutti anche un portacolori del Gs Aquile, Beccio Roberto, protagonista pochi giorni prima sulle strade del Chianti.
Complimenti al nostro alfieri per l’ennesimo successo di questa felice stagione. E così dopo Firenze, Torino e Milano, l’ennesima granfondo metropolitana ha visto al via il piccolo team di Aosta.
Il ciclocross torna a far parlare di sé in Valle d’Aosta. Dopo l’ultima esperienza a Saint Marcel qualche anno fa, la disciplina del ciclocross che nella nostra regione aveva trovato in Franco Vagneur un grande interprete, ha celebrato domenica scorsa, 8 settembre un felice ritorno a Sarre. Circa 200 i protagonisti della gara organizzata da Asd Pila Bike Planet, valida quale prova unica di campionato regionale nonché tappa d’apertura del circuito piemontese.
Tra gli amatori al via l’unico rappresentante del Gs Aquile, Macori Ivan Patrik. Il forte scalatore di Aosta, già protagonista del Circuit du Grimpeur ha ottimamente figurato in una disciplina che gli ha permesso di mettere in mostra tutta la sua abilità tecnica di ex biker, Macori ha concluso al terzo posto tra gli M4.
Doppio appuntamento agonistico nel fine settimana appena trascorso per il Didier Coquillard, giovane portacolori del team Aquile impegnato a Varese nella Tre Valli Varesine. La granfondo che anticipava di qualche giorno la classica dedicata ai professionisti si è corsa domenica scorsa, 1 ottobre. Oltre 1000 gli atleti al via divisi sui due percorsi predisposti dall’organizzazione; nella mediofondo, 100 km, che ha visto il successo del valdostano Leonardo Mona, l’atleta di Gignod tesserato per il Gs Aquile ha concluso a metà gruppo con il tempo di 3 ore 30 minuti, 68° nella sua categoria. Il suo weekend agonistico era già cominciato il giorno prima con la partecipazione alla cronometro di 20 km, degno antipasto della più impegnativa prova del giorno successivo. Una prima volta contro il tempo per la matricola del nostro team che ha concluso con soddisfazione la propria prova.
Trasferta milanese domenica scorsa, 24 settembre, per il Gs Aquile. Il team di Aosta ha partecipato alla prima edizione della Deejay 100, medio fondo che ha chiuso il programma di Milano ride, happening ciclistico che ha coinvolto il mondo della bicicletta a 360 gradi.
Poco più di 100 chilometri da percorrere tutto d’un fiato prima di fare ritorno alle porte del Vigorelli. Proprio all’interno dello storico velodromo era infatti posto il villaggio dell’organizzazione.
Una splendida giornata di fine estate ha accolto gli 800 partenti che alle 08.00 hanno regolarmente preso il via, padroni di una piccola parte della città per qualche ora. Il G.S. Aquile ha raccolto l’invito del comitato organizzatore schierando al via otto rappresentati sotto la guida del presidente Martinet.
Se i compagni correvano a Milano, invitati alla Deejay 100, Beccio Roberto domenica 24 settembre ha partecipato a Radda in Chianti alla Gf del Gallo Nero. La bella gara toscana, quest’anno prova new entry del Prestigio di Cicloturismo, ha visto al via circa 1500 partecipanti divisi sui due percorsi disegnati dal comitato organizzatore. Le floride colline del Chianti hanno fatto da scenario ad una corsa che anno dopo anno è riuscita a ritagliarsi il proprio spazio nel ricco calendario nazionale. Il portacolori del Gs Aquile ha optato per il tracciato più breve, 90 km, 1000 circa i metri di dislivello chiudendo la sua fatica a centro gruppo. Meritato il brindisi finale con un calice di ottimo Chianti!!!