Articoli della categoria "Articoli"
Con l’arrivo del nuovo anno anche GS Aquile ASD ha aperto le iscrizioni per la nuova stagione. Il 2024 si presenta come un anno ricco di nuove sfide per il team di Aosta che parteciperà alle due decane tra le granfondo italiane, la Novecolli a Cesenatico e la Maratona delle Dolomiti a Corvara. Ma la stagione sarà ricca di tanti altri appuntamenti che vedranno il sodalizio impegnato anche dal punto di vista organizzativo senza trascurare la tradizionale attività cicloturistica.
Archiviata con successo l’edizione 2023 della Cicloscalata Gressan Pila, prosegue l’attività cicloturistica del GS Aquile, mentre cresce l’attesa per la partecipazione alla Novecolli di Cesenatico. L’edizione settembrina della decana tra le granfondo italiane, spostata al 24 settembre per la tragica alluvione che ha colpito la Romagna nel mese di maggio, vedrà al via oltre 20 portacolori del sodalizio aostano.
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la classica delle gare in linea riservata alle categorie amatoriali, la Cicloscalata da Gressan a Pila. L’appuntamento per tutti sarà domenica 20 agosto con ritrovo presso il municipio di Gressan per le ultime iscrizioni e la verifica tessere.
RITROVO: Municipio di Gressan
SEGRETERIA: dalle ore 07.45 alle ore 09.00 la segreteria sarà aperta per la verifica tessere, il ritiro pettorale e le ultime iscrizioni. Si raccomanda a tutti i tesserati l’iscrizione attraverso il portale Fattore K di Federciclismo. E’ comunque richiesta la preiscrizione inviando i propri dati a [email protected]
PARTENZA: ORE 10.00 da località Borettaz (piazzale ristorante Bon Plat)
QUOTA ISCRIZIONE: 20 EURO (+10 PER IL TESSERAMENTO GIORNALIERO PER COLORO CHE NON SONO TESSERATI. Al fine del tesseramento giornalieri è indispensabile presentarsi con un proprio documento di identità, codice fiscale e copia del certificato medico agonistico CICLISMO)
PREMIAZIONI: 1° ASSOLUTO maschile e femminile, tutte le CATEGORIE FCI maschili con l’accorpamento Junior Sport ed Elite Sport, due categorie femminili Under 30 e Over 30, prima società classificata. In coda alla premiazione di gara si svolgerà quella del TROFEO ADRET + ENVERS 2023: saranno premiati i primi tre sodalizi oltre ai premi individuali a sorteggio.
Indicativamente le premiazioni cominceranno alle ORE 12.30.
SERVIZI GARA: il comitato organizzatore garantisce il trasporto zaini in zona arrivo. Tutti i partecipanti potranno godere del ristoro all’arrivo in attesa della premiazione.
PER INFO: [email protected]. Tel. 3394134398
Si è disputato domenica 6 agosto il raduno da Aosta al Gran San Bernardo, manifestazione non agonistica che ha visto al via oltre 100 partecipanti.
Il sole al mattino poteva trarre in inganno, ma le condizioni meteo hanno rappresentato per tutti una difficoltà forse maggiore dei tanti chilometri in salita da percorrere e del dislivello positivo da superare. Il vento forte in faccia e le basse temperature con pioggia a tratti hanno fatto da contorno all’ascesa dei ciclisti.
Se Wladimir Cuaz ha confermato la sua ottima condizione di forma concludendo la scalata con il miglior tempo, i portacolori del GS Aquile si sono ben comportati confermandosi protagonisti assoluti. GS Aquile ha infatti vinto il raduno conquistando il primo posto nell’unica classifica riservata ai sodalizi iscritti. Sono stati 15 gli aquilotti che hanno partecipato alla manifestazione, tutti felicemente arrivati in cima al colle del Gran San Bernardo. E se non sono mancati i tempi sotto le due ore fatti segnare da Vallet, Perron e Tercinod, mi piace sottolineare l’importante apporto di tutti: Baleste, Balestrini, Coquillard, Contoz, Donato, Fontolan, Macori, Massimino, Martinet, Montrosset, Naccari e Stuffer,
L’attenzione si sposta ora sulla Cicloscalata Gressan Pila, seconda e conclusiva prova del Trofeo Adret + Envers, classica in salita organizzata anche nel 2023 da GS Aquile ASD. L’appuntamento per tutti sarà domenica 20 agosto con ritrovo a Gressan, presso il municipio, per le operazioni di segreteria. Il via ufficiale alle ore 10:00.
Non mancate!!
Sono tanti gli spunti che ha offerto la corsa di domenica: un nuovo vincitore, il giovane Kristian Cabras, il dominio al femminile di Giulia Soffiati, la conferma del Panaché come primo sodalizio, i 18 team rappresentati, record assoluto della manifestazione, nonostante una partecipazione inferiore alle attese.
Ha vinto Kristian Cabras al termine di un entusiasmante duello durato 19 km con il plurivincitore Wladimir Cuaz, conclusosi soltanto a 500 metri dall’arrivo con l’ultima e decisiva accelerazione. Significativa la stretta di mano tra i due protagonisti poco dopo la linea d’arrivo. Alle loro spalle la volata per il terzo posto ha visto prevalere Thierry Montrosset davanti ad Alessandro Ghia.
In campo femminile il successo di Giulia Soffiati non è mai stato in discussione, la giovane aostana, protagonista di un’ottima stagione, ha imposto il suo ritmo sin dalle prime battute. Alle sue spalle la portacolori del Panaché Joelle Gyppaz e Federica Teppex, in gara per il team Aquile, hanno occupato gli altri due gradini del podio.
Il trofeo Ceccon, simbolo della manifestazione, ha visto la conferma del Panaché Team, già vittorioso nella scorsa edizione. I ragazzi del Panaché hanno preceduto il Cicli Lucchini e Inbike Atelier Boldrini con il GS Aquile fuori classica in quanto sodalizio organizzatore. Sono stati 18 i team iscritti alla corsa con almeno un portacolori, numero record per la manifestazione, dato in contrasto con il calo complessivo degli iscritti.
Il Memorial Elio Ceccon ha assegnato in prova unica le maglie di Campione regionale della Montagna FCI per categoria, nell’articolo dedicato alle classifiche e alle statistiche potete trovare i nominativi dei neo campioni.
Al di là di vincitori e vinti mi preme sottolineare il clima di festa che si è respirato all’arrivo durante la cerimonia di premiazione e durante il pranzo che ha concluso la manifestazione. Emblematico in questo senso l’applauso tributato all’ultima arrivata, destinataria del premio speciale voluto dalla famiglia Ceccon, occasione per un brindisi da condividere con i compagni di squadra.
Grazie a tutti!!