Tralasciamo per qualche giorno la nostra amata bicicletta per parlare del Tor des Geants, l’ultra trail che appassiona così tanta gente. Lo facciamo perchè questa corsa non è solamente un evento sportivo, ma è diventata in pochi anni una grande vetrina per il nostro territorio e in particolare per le nostre splendide Alpi; lo facciamo perchè in gara ci sono anche tre aquilotti. I nostri portacolori ancora una volta dimostrano di essere atleti capaci di disimpegnarsi in più discipline.
Si chiude con un ottimo risultato di partecipazione e di pubblico la prima edizione della granfondo Torino. La corsa che si è disputata domenica 6 settembre ha visto al via 2100 atleti dei 2600 iscritti. Qualche minuto di ritardo in partenza e alla premiazione non hanno inficiato il giudizio positivo da parte dei protagonisti di giornata, padroni della città nella prima ora di gara.
Super Martina!!! L’atleta piemontese che corre per il Courmayeur Mont Blanc ha vinto poche ore fa a Vallnord Andorra il titolo mondiale di categoria al termine di una gara condotta sempre da protagonista. Seconda dopo il primo giro, la Berta ha ben presto rotto gli indugi prendendo la testa della corsa.
A detta di molti degli addetti ai lavori è la più dura granfondo d?Europa, l’Otztaler Radmarathon si è disputata domenica 31 agosto. In 5000 passando attraverso il sorteggio di fine febbraio si sono guadagnati il pass per sfidare il Rombo. Da sempre il Timmelsjoch, questo il nome austriaco del passo che divide la val Passiria dalla valle dell’Otztal, è la salita che contraddistingue la gara tirolese.
Domenica 30 agosto, sulla difficile salita che da Chandepraz porta a Chevrere, è andata in scena la festa dei grimpeurs. La prova, organizzata dal Velo Zerbion del presidente Thuegaz, era valevole quale ultima tappa del Circuit 2015, l’ultimo atto di una sfida lunga due mesi che ha appassionato partecipanti e tifosi.