Articoli della categoria "Articoli"
Doveva vincere Simone Roveyaz per mantenere viva la speranza di raggiungere in testa alla classifica del Circuit du Grimpeur 2014 il detentore del titolo Paolo Ramella : il successo del forte scalatore valdostano e il contemporaneo terzo posto del biellese avrebbero determinato un risultato di assoluta parità tanto sorprendente, almeno all’inizio, quanto meritato da entrambi i protagonisti.
Si è corsa domenica 7 settembre a Sondrio la GF ALPI, prova conclusiva di Coppa Lombardia organizzata dal Gs Alpi di Vittorio Nevio.
La gara che il prossimo anno sposterà la propria data ai primi di maggio ha visto al via circa 1100 partenti divisi sui due percorsi predisposti dal comitato organizzatore : la granfondo che misurava 125 km e poco più di 2000 metri di dislivello e la medio fondo con circa 80 km da percorrere. La vittoria è andata rispettivamente a Matteo Podestà e a Miki Giussani.
Ci aveva provato già tante volte senza mai riuscire a sconfiggere i forti scalatori piemontesi, da Ramella a Tomaino fino al giovane Boschetto, ma, ieri, sul traguardo di Chevrere è finalmente arrivata quella vittoria che Simone Roveyaz cercava dall’inizio dell’anno.
Sul difficile percorso che da Chandepraz porta a Chevrere, forse il più impegnativo di tutto il Circuit du Grimpeur 2014, l’ex dilettante valdostano con una tattica di gara perfetta è riuscito a lasciarsi alle spalle tutti gli avversari. L’ultimo a cedere è stato Tomaino Tommaso, ancora secondo come sul col Tzecore.
Si è disputata ieri a Cogne la quattordicesima edizione della Granparadiso bike, unica granfondo dedicata alle ruote grasse che si disputa sul territorio valdostano. Oltre al classico percorso che ripercorre quello che d’inverno è il tracciato della Marathon di sci di fondo, anche quest’anno gli organizzatori hanno preparato il più accessibile percorso corto, 20 km con la formula della pedalata ecologica per consentire anche ai meno agonisti di godere degli splendidi sentieri che Cogne riserva agli amanti di questo sport.
Torna a La Thuile dopo un anno di stop la tradizionale pedalata di fine agosto che prevede l’ascesa al Piccolo San Bernardo.
Si è corsa sabato 30 agosto la “Pedalata du Petchou” intitolata a Menel e Grenier. Il ritrovo per tutti era a La Thuile al piazzale delle funivie da cui la manifestazione ha preso il via con la sfilata nelle vie del paese prima di riprendere la strada statale in direzione del Colle.
Sono stati poco meno di 60 i ciclisti che si sono dati appuntamento nella bella località della Valdigne per affrontare l’ascesa, 13 km fino al confine con la Francia. Il fitto calendario di questo periodo ha sicuramente penalizzato la bella manifestazione, ma ciò non ha impedito ai partecipanti di darsi battaglia sui tornanti che portano al colle e, al termine, di godere del generoso ristoro messo a disposizione dall’organizzazione. Al via, immancabile, anche un folto gruppo di aquilotti capeggiati da Boscardin Edoardo, di casa a La Thuile; con lui anche Cianciana Fabio, Sirni Barbara, Bellot Emanuele, Calandri Daniele, Mereu Stefano, Centelli Gabriele, Fabbri Gino, Rollandin Luigino. La ricca lotteria i cui proventi sono andati in beneficenza a favore dell’associazione Il Girotondo di Aosta ha chiuso degnamente la giornata di festa dei ciclisti in attesa del nuovo appuntamento agonistico, domenica 31 a Chandepraz per la scalata a Chevrere, quinta prova del Circuit du Grimpeur 2014.