Articoli della categoria "Trofeo Adret + Envers"
Si è svolta sabato 26 novembre la premiazione del Trofeo Adret + Envers, la combinata ciclistica organizzata da GS Aquile riservata agli amatori appassionati delle gare in salita. In programma le due manifestazioni che il team di Aosta ha iscritto nel calendario regionale FCI 2022, il Memorial Elio Ceccon e la cicloscalata Gressan Pila, riproposta dopo alcuni anni di attesa.
In 25 sono stati chiamati a ricevere un premio e tra questi i nove vincitori di categoria che hanno così potuto vestire la maglia celebrativa, omaggio alle montagne della nostra regione. A imporsi sono stati: Montrosset Thierry (ELMT), Cuaz Wladimir (M1) vincitore assoluto in entrambe le prove, Vallet Christian (M2), Giachino Luca (M3), Trione Paolo (M4), Rosazza Buro Amos (M5), Balbis Alessandro (M6), Marana Diego (M7) e Soffiati Giulia tra le donne.
Nel ringraziare i partecipanti che hanno animato le due gare il presidente Martinet ha ricordato l’importante supporto ricevuto dagli sponsor locali Cicli Lucchini, Contoz Petroli e Ideart e ha preannunciato l’intenzione di voler riproporre anche nel 2023 le due “classiche” che nel 2022, unitamente alla cicloscalata da Morgex al Colle San Carlo hanno assegnato i titoli regionali della Montagna FCI.
Si svolgerà sabato 26 novembre, ad Aosta, la premiazione finale del Trofeo Adret + Envers, la combinata tra le due gare in salita che il GS Aquile ha organizzato nella stagione appena conclusa. Nel 2022, infatti, il sodalizio di Aosta oltre al Memorial Elio Ceccon ha riproposto dopo qualche anno di assenza la classica per eccellenza del calendario amatoriale su strada in regione, la cicloscalata da Gressan a Pila, per la prima volta inserita all’interno della programmazione federale. Si è trattato di uno sforzo organizzativo importante per il team di Aosta, premiato dalla buona partecipazione alle due manifestazioni e dall’apprezzamento dei protagonisti. Saranno 25 circa gli invitati alla premiazione, ultimo atto della stagione 2022; i primi di categoria riceveranno la maglia tecnica celebrativa del Trofeo. a tutti gli altri un premio per la loro adesione.
Manca ancora la data ufficiale, ma il mese di novembre vedrà sicuramente la premiazione del Trofeo Adret + Envers, la combinata organizzata dal GS Aquile nella stagione appena conclusa. Al tradizionale arrivo di Lignan, nel ricordo di Elio Ceccon, il sodalizio di Aosta ha aggiunto nel 2022 quello di Pila con la coraggiosa decisione di riproporre la classica in salita per amatori da Gressan a Pila. Due gare per un unico vincitore assoluto: il valdostano Wladimir Cuaz, portacolori del team Lucchini, ha infatti dominato entrambe le prove staccando tutti gli avversari diretti e arrivando a braccia alzate su entrambe le linee d’arrivo. Ma saranno tanti, 23 in tutto, i premiati del Trofeo nelle diverse categorie previste dal regolamento.
Pochi giorni ancora e conosceremo anche la data ufficiale….
Si è concluso domenia 21 agosto sul traguardo di Pila il Trofeo Adret + Envers, la combinata che il GS Aquile ha proposto quest’anno a tutti gli appassionati delle grandi salite. In calendario l’ormai classico Memorial Elio Ceccon disputatosi lo scorso 24 luglio e la Gressan Pila, la storica corsa in linea che il sodalizio di Aosta ha voluto fortemente riproporre dopo i due anni di stop causa pandemia iscrivendola per la prima volta nel calendario federale regionale. La challenge aperta a tutti gli amatori, sia quelli tesserati FCI sia quelli tesserati per un ente di promozione sportiva prevedeva, da regolamento, l’obbligo di partire in entrambe le prove per poter vedere il proprio nome inserito nella classifica finale.
Sono stati 50 gli amatori iscritti, 40 quelli classificati di cui cinque donne con alcune defezioni inattese alla vigilia della prova decisiva. Se la categoria degli M8 è l’unica a non avere un vincitore, le più combattute sono state quelle degli Elite Sport e degli M7 mentre, un po’ a sorpresa, gli M3 hanno visto al termine delle due prove un solo classificato. Tra le società la più rappresentata è il GS Aquile seguita dal Velo Gressan, dal Cicli Lucchini del mattatore Wladimir Cuaz e da Inbike Atelier Boldrini; 15 le ASD che hanno iscritto in classifica almeno un proprio tesserato.
A vincere nelle rispettive categorie sono stati: Thierry Montrosset (Elite Sport), Wladimir Cuaz (M1), Christian Vallet (M2), Luca Giachino (M3), Paolo Trione (M4), Amos Rosazza Buro (M5), Alessandro Balbis (M6), Diego Marana (M7) e Giulia Soffiati tra le donne. A tutti i vincitori verrà consegnata la maglia tecnica celebrativa della challenge 2022.
Ricordiamo che su questo sito è consultabile la classifica finale; nei prossimi giorni pubblicheremo ulteriori comunicazioni in merito alla premiazione finale del Trofeo Adret + Envers.

Una settiman soltanto separa gli appassionati delle corse in salita dalla possibilità di pedalare di nuovo lungo la strada che da Gressan conduce sino alla stazione invernale di Pila. Torna infatti in calendario la Gressan Pila, per 20 anni Trofeo Bechon, gara in linea per amatori organizzata dal team di casa, il Velo Gressan. E gli storici organizzatori non faranno mancare la propria collaborazione al GS Aquile che, dopo la pausa forzata per la pandemia, ha deciso di riproporre lo storico appuntamento, tra i più sentiti in regione, ma che ha visto spesso tra i protagonisti ciclisti provenienti dalle vicine regioni del Piemonte, della Lombardia e della Liguria.
Percorso e programma rimangono invariati, con il ritrovo presso il Municipio di Gressan dalle 07.45 per le ultime iscrzioni e la verifica delle tessere ad opera della Giuria di gara e la partenza da località Borettaz alle 10.00. Poco meno di 19 i chilometri che i contendenti dovranno affrontare per scalare un dislivello positivo di 1200 metri.
La premiazione della gara si svolgerà al termine della corsa presumibilmente intorno alle 12.30. Grande spazio non solo al vincitore assoluto e ai protagonisti di categoria, ma anche alle società. Ancora una volta il team di Aosta premierà i primi tre team classificati sulla base del punteggio conseguito da ognuno dei propri atleti che abbiano tagliato il traguardo. Al termine della premiazione il pranzo al prezzo convenzionato di euro 15 dalle ore 13.00 chiuderà la manifestazione; prenotazione obbligatoria la mattina all’atto del ritiro del pettorale.
La corsa di Pila chiuderà il trofeo Adret + Envers, la combinata ideata dal GS Aquile per premiare coloro che avranno partecipato alle due prove organizzate dal sodalizio di Aosta; premiazione finale rimandata al mese di settembre per consentire la confezione delle maglie riservate ai vincitori di categoria. Gressan Pila è valida come seconda prova del circuito che assegnerà i titoli di campione regionale della montagna FCI. Tappa e premiazione finali in cima al colle San Carlo domenica 25 settembre al termine della cicloscalata con partenza da Morgex che, grazie alla disponibilità del Veloclub Courmayeur Montblanc, prenderà il posto in calendario dell’Aosta Gran San Bernardo.
Ricordiamo che è possibile partecipare alla Gressan Pila anche in assenza di tesseramento presentando agli organizzatori il certificato medico agonistico per il ciclismo e sottoscrivendo la tessera giornaliera per la copertura assicurativa al costo di euro 10,00 oltre quota di partecipazione.
Vi chiediamo per quanto possibile di procedere alla preiscrizione utilizzando i moduli che potete trovare in allegato a questo post e vi aspettiamo numerosi domenica 21 agosto per l’edizione della ripartenza…
.:Documentazione:.
Regolamento
Programma
Iscrizione singola
Iscrizione società