Articoli di " Federico Martinet"
Se i granfondisti più precoci cominceranno la loro stagione già all’inizio di febbraio con la prova di Loano, per tutti gli aquilotti il primo immancabile appuntamento ufficiale sarà anche nel 2013 il giro del lago Maggiore programmato per il 17. La manifestazione organizzata dagli amici Funtos sarà ancora una randonnèe valida per il brevetto ARI 200 km, ma per i meno allenati ci sarà comunque la possibilità di chiudere la loro fatica dopo i primi 100 chilometri. La pedalata di Verbania nel ricordo del presidente Ceccon si conferma un momento importante per ritrovare amici un po’ più lontani. Per molti aquilotti saranno i primi chilometri dell’anno, ma, sperando in un tiepido sole, nessuno vorrà rinunciare alla chiamata dell’amico Buarotti.
Una classifica combinata tra le due nuove granfondo valdostane assegnerà quattro nuove maglie di campione regionale, due riservate ai maschi e due alle femmine. Ecco una prima novità per la stagione ormai alle porte che aumenta l’interesse dei cicloamatori valdostani per i due prossimi appuntamenti agonistici che caratterizzeranno l’estate insieme alla terza edizione del Circuit du Grimpeur. Ancora in via di definizione il regolamento, ma non ci sarà molto da aspettare.
Natale e le feste di fine anno sono ormai alle porte, quale migliore occasione per fare a tutti voi, amici ciclisti, i migliori auguri dalle pagine di questo sito che ha saputo crescere in questo 2012 diventando un appuntamento curioso non solo per gli aquilotti. Sempre più numerosi infatti sfogliate queste pagine alla ricerca di informazioni in merito alle gare in Valle, alle classifiche del Circuit du Grimpeur, senza dimenticare i costanti aggiornamenti e resoconti sulle belle performance dei nostri portacolori mai così attivi e protagonisti come nell’anno che sta per concludersi.
A tutti voi i nostri auguri di un sereno Natale e di un felice Capodanno e la promessa di tornare presto con qualche novità, probabilmente, sicuramente con la passione di sempre.
Buone feste a tutti…ciclisti e curiosi…!!!
Le elezioni del prossimo 24 febbraio sconvolgono il calendario ligure d’inizio stagione. Non potendo spostare in avanti la propria data, la granfondo Laigueglia, prova d’apertura del Prestigio, di Coppa Liguria e di Coppa Lombardia, anticipa al 10 febbraio, giorno in cui avrebbe dovuto corrersi la gf Loano. Per accordo tra i comitati organizzatori la gara di Loano, esordio stagionale per tanti amatori, si svolgerà il 3 febbraio sette giorni prima del previsto.
I ruspanti ciclisti possono consolarsi, freddo permettendo, l’attesa si fa ancora più breve.
Con il via alle iscrizioni, pochi giorni fa, è ufficialmente cominciata la nuova avventura di Coppa Piemonte che porterà gli appassionati cicloamatori al cospetto del Cervino il prossimo 30 giugno.
Una sfida difficile e importante per gli organizzatori che dopo tanti anni a Saint Vincent hanno deciso di spostare la sede di partenza e di arrivo della loro granfondo trovando in Cervinia la giusta location per fare di questa manifestazione una delle prove di montagna più impegnative e più affascinanti dell’intero calendario 2013.
In via di definizione i due percorsi su cui i protagonisti di giornata si sfideranno; sicure la prima e l’ultima ascesa rispettivamente al colle San Pantaleone da Antey Saint André e a Cervinia da Chatillon, l’attenzione degli appassionati si concentra sulla salita centrale del tracciato, quella che verrà affrontata esclusivamente dai più coraggiosi e allenati. Le ultime indiscrezioni sembrano cancellare l’ipotesi Saint Barthelemy per privilegiare invece una “monté” classica in Valle, quella che da Gressan porta a Les Fleurs, prima parte del trofeo Mirko Bechon che ogni anno in agosto vede darsi battaglia tanti scalatori valdostani e non solo. La gara arriverebbe così a lambire la città di Aosta coinvolgendo il capoluogo in una grande festa del ciclismo.
La curiosità è tanta, ma a breve i percorsi dovrebbero essere ufficializzati così che non resterà che cominciare a prepararsi.
Il 30 giugno 2013 sarà una grande giornata di montagna per il ciclismo amatoriale con i grandi appuntamenti sulle Dolomiti per la Maratona, in Friuli per la sfida al Crostis e in Valle d’Aosta per la nuova granfondo di Cervinia. Speriamo che il sole sappia sorridere a tutti e le emozioni certo non mancheranno.