Articoli di " Federico Martinet"
Giu
10
2012

AQUILE SUL PODIO A SAINT VINCENT

Ottima prova di squadra per il GS AQUILE nella granfondo di casa, la GF SAINT VINCENT che si è appena conclusa.

I vertici societari avevano promesso massimo impegno nel tentativo di sfidare gli “squadroni” piemontesi che stanno dominando la stagione di Coppa Piemonte, circuito di cui fa parte anche la manifestazione valdostana.

Gli aquilotti non hanno deluso le attese schierandosi compatti al via, pronti a cimentarsi sui due percorsi alla ricerca dei chilometri necessari per provare a conquistare il podio nella speciale classifica per società. Grazie all’impegno dei 53 partenti, sostenuti dal caloroso tifo dei compagni sulle impegnative rampe del col San Pantaleone, la società di Aosta ha totalizzato 4788 chilometri complessivi che le sono valsi, ancora una volta, il secondo gradino del podio superata solo dal Jolly Euronota.

“Un successo importante, commenta il presidente Martinet, ottenuto a coronamento di ottime prove individuali, che testimonia il buono stato di salute della nostra società. Questo secondo posto ci servirà da stimolo per provare nel 2013 a fare ancora meglio!!!”

Giu
5
2012

MAISON IN TOSCANA PER LA GF CASTELLO

Trasferta in Toscana per Fulvio Maison che domenica 3 giugno ha partecipato a Rosignano Marittimo alla terza edizione della granfondo di Castello dedicata al giovane talento livornese Diego Ulissi.

Il corridore del GS AQUILE ha optato per la medio fondo che prevedeva 106 chilometri e 1350 metri di dislivello. Un percorso veloce con 5 salite dalle pendenze non proibitive e tanti saliscendi tipici dei tracciati toscani molto nervosi. Media altissima al termine per il nostro Fulvio, più di 34 km/h, con un tempo finale di 3 ore 9 minuti che  gli è valso il 185° posto assoluto, 41° nella categoria M3.

“Nel complesso una prova soddisfacente – come riferisce lo stesso Maison – e soprattutto un buon allenamento in vista della granfondo Saint Vincent di domenica prossima e del finale di Coppa Piemonte dove spero di poter difendere l’ottima posizione conquistata nelle gare sin qui disputate.”

Giu
5
2012

SALICE TERME : OTTIMO ESORDIO PER DUCRET

Domenica 3 giugno si è corsa a Salice Terme la seconda Vigneti d’Oltrepo’ Marathon, sesta prova di coppa Lombardia.

Grande festa sin dal sabato pomeriggio grazie alle manifestazioni collaterali messe in piedi dal Comitato organizzatore nell’ambito del Salice Terme Bike Festival.

Molte le novità dal punto di vista tecnico per questa gara, in primis i due tracciati completamente rinnovati : il percorso lungo prevedeva 145 chilometri con un dislivello di 2300 metri, il corto 101 chilometri e 1350 metri da scalare.

Tante le salite dislocate sul tracciato per garantire lo spettacolo, particolarmente impegnativa la scalata del Passo del Penice dal difficile versante di Menconico che ha fatto la differenza nel gruppetto dei pretendenti al successo finale.

Mentre i suoi compagni affrontavano le irte rampe verso Plan Coumarial, Ducret Alex, da sempre uomo di punta del GS AQUILE, esordiva in questa stagione proprio a Salice Terme alla ricerca delle prime conferme in vista dei due importanti appuntamenti di Saint Vincent e di Corvara. Proprio per questo motivo Alex ha scelto di mettere nelle gambe qualche chilometro in più optando per il percorso più lungo; ottimo il suo crono finale, 4h 04m alla media di 30.93 km/H, tempo che gli è valso il 9° posto nella categoria Junior.

Con queste premesse aspettiamo Alex all’appuntamento casalingo di Saint Vincent ancora una volta con ambizioni di ben figurare, gli altri aquilotti sono avvisati.

Giu
4
2012

A CERANO IN MTB

In attesa delle ultime prove di coppa Piemonte, circuito che lo ha visto impegnato sin da aprile, Luciani Renato è tornato per una domenica ad inforcare la sua mtb per partecipare insieme a Valentina all’omonima gara. Il gran premio di Cerano fa parte del circuito dei Parchi – Ticino ed è organizzato dall’ASD DARRA BIKE.

Bello il percorso interamente disegnato all’interno del parco del Ticino lungo sentieri e strade sterrate a tratti veloce a tratti invece molto tecnico così da mettere a dura prova le qualità di guida dei bikers al via, ma sempre molto affascinante dal punta di vista panoramico.

Più di 300 i ciclisti al via a testimonianza del buon successo della prova e del circuito in generale. Renato e Valentina hanno onorevolmente chiuso la loro fatica rispettivamente in 2 ore 05 minuti ed in 2 ore 28 minuti.

Prossimo appuntamento per Renato la sesta edizione della GF SAINT VINCENT.

Giu
4
2012

LA MIA CUNEGO

Domenica 3 giugno si è disputata a Verona la GF DAMIANO CUNEGO con al via anche il campione veronese, fresco protagonista del Giro d’Italia appena conclusosi.

Quinta prova del Prestigio 2012, la manifestazione era chiamata ad un pronto riscatto dopo le forti critiche ricevute l’anno passato per alcune scelte organizzative poco gradite ai partecipanti. A Verona i partenti non sono comunque mancati anche grazie ad un pacco gara sempre piuttosto ricco, circa 3000 i corridori pronti a sfidarsi sui due percorsi.

Al via anche il “nostro” Franz Stuffer a caccia del Prestigio 2012; nelle sue parole il racconto della sua granfondo : “percorso bello ma duro, francamente da me un po’ sottovalutato. Al via condizioni meteo incerte: leggera pioggerellina, tasso d’ umidità elevato e un’afa che non faceva respirare. Poi la situazione si è normalizzata e nella seconda metà del tracciato il caldo si è fatto pesantemente sentire.

Avevo il pettorale 487, così ho percorso il primo tratto nel gruppo dei primi fino a quando non mi è saltata la catena. Per fortuna nessuno mi ha investito, ma ho dovuto aspettare che passassero quasi tutti per poter sistemare la bici e ripartire. Purtroppo ero in un tratto dove non c’era spazio sul bordo della strada.

Probabilmente l’incidente meccanico è stato la mia fortuna perché così ho ritrovato il mio amico Roberto Beccio che aveva grossi problemi di stomaco ed era rimasto un po’ attardato. Nelle fasi  concitate dell’ avvio ci eravamo persi di vista. Da quel punto abbiamo proseguito insieme, lui è stato bravissimo, ha tenuto duro recuperando condizione mano a mano che la gara proseguiva così da poter raggiungere il traguardo di Verona.

Probabilmente se avessi continuato con il passo dei primi chilometri non sarei riuscito a terminare il lungo, mio unico obiettivo.

Sono veramente contento di questa ennesima esperienza, per me è già una grande soddisfazione essere riuscito a finire 4 lunghi a Montefalco, Cervia, Cesenatico e adesso qui  a Verona. Eccomi qua a festeggiare il quarto tassello del prestigio in tasca. Mi mangio ancora le mani per non essere partito alla 10 Colli a Bologna, ma oramai è inutile pensarci.”

Tanti complimenti a Franz che ha chiuso la sua fatica in 7 ore 7 minuti, 738° assoluto, 142° nella sua categoria.

Ora il nostro alfiere è chiamato alla prova più impegnativa, la GF SPORTFUL a Feltre il prossimo 17 giugno, la tappa di arresto a Bologna lo costringe infatti a provare a sfidare la più difficile delle granfondo italiane, quella che tutti vorrebbero conquistare, ma che tutti temono già solo alla lettura del dislivello, 5200 metri. I momenti difficili non mancheranno in una maratona ciclistica di tale impegno, ma la buona condizione ed il gusto della sfida, insieme al tifo di tutta la squadra, aiuteranno Franz nella sua prossima avventura.