Articoli di " Federico Martinet"
Feb
14
2011

LA GRANPARADISO SORRIDE ALLE AQUILE

Grande prova domenica scorsa, 13 febbraio, a Cogne per i rappresentanti delle AQUILE schierati al via dell’edizione 2011 della Marcia Granparadiso, classica dello sci nordico nazionale.

Le condizioni atmosferiche non eccezionali non hanno scoraggiato gli aquilotti che per un giorno hanno deciso di abbandonare le ruvide strade asfaltate per la più soffice neve di Cogne.

45 km da percorrere a tecnica classica tra i binari della pista preparata al meglio dagli organizzatori, come nella migliore tradizione di questa magnifica manifestazione. Il tracciato quest’anno presentava la novità assoluta della partenza in discesa verso Epinel anticipando quello che fino alla scorsa edizione era il tratto finale della gara.

Così alle 9.30, pronti al via, tra gli oltre 700 coraggiosi partenti, si sono schierati anche alcuni dei più forti portacolori del nostro velo club con alcune new entry molto promettenti. Tutti si sono fatti onore. Il migliore all’arrivo è stato Edoardo Buscaglione 41° assoluto in 2 h e 11 m, a seguire nell’ordine Matteo Chatrian 75° in 2 h e 20, Villot Andrea 108° in 2 h 28, Ducret Alex 149° in 2 h 35 e Ducret Leo che ha terminato in 2 h 55 minuti. Una menzione la merita anche De Gaetano Demetrio fermato prima del traguardo da un problema fisico, ma già pronto a rifarsi il prossimo anno.

Per la cronaca la “Marcia” è stata vinta da Giorgio Di Centa al suo 4° successo a Cogne davanti al fote francese Jean Marc Gaillard.

Feb
7
2011

LE AQUILE RIPARTONO NEL RICORDO DI CECCON

Domenica scorsa, 6 febbraio, si è svolta la prima edizione della randonnée “La Funtos bike – Giro del lago Maggiore” organizzato dal gruppo ciclistico Funtos Bike di Fondotoce.  Il percorso da coprire per ottenere il brevetto misurava 166 km, ma per i meno allenati c’era la possibilità di fermarsi a Laveno dopo 100 km per poi traghettare su Verbania.

Da anni il giro del lago rappresenta l’appuntamento di inizio stagione per il GS AQUILE, società gemellata con i FUNTOS BIKE, e così anche quest’anno il gruppo valdostano ha voluto onorare l’invito degli amici piemontesi che hanno voluto ricordare Elio Ceccon intitolando la manifestazione “Pedala per Elio Ceccon”.

Gli aquilotti si sono schierati numerosi al via, ben 26, tutti indossando le bandana dell’ANED distribuite al via anche a tutti coloro che volevano per qualche ora farsi portavoce di un messaggio sociale nel ricordo di un amico, come ricordato anche dal presidente della società organizzatrice.

La splendida giornata di sole ha contribuito alla buona riuscita della manifestazione che ha visto coinvolti quasi 300 ciclisti, record per la provincia di Verbania, provenienti da diverse regioni d’Italia : Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e anche Valle d’Aosta con ben 32 partecipanti.

Per la cronaca in 98 hanno ottenuto il brevetto percorrendo tutti i 166 km previsti dal regolamento tra questi anche alcuni aquilotti. Per le Aquile una bella pedalata in amicizia per onorare nel migliore dei modi un “presidente speciale”.

 

Gen
25
2011

CIAO ELIO…..!!!

CIAO ELIO…..!!!

elio ed enrica

Tante volte ho fatto mie le pagine di questo sito per raccontare le avventure di questo gruppo sportivo, oggi scrivo ancora un volta, ma l’occasione è di quelle che uno non vorrebbe mai vivere, scrivo, con un grande groppo in gola, per salutare e onorare il Presidente del GS AQUILE, il mio amico Elio Ceccon.

Oggi le Aquile piangono il loro Presidente!

Elio ci ha lasciato ieri pomeriggio a seguito di un arresto cardiaco, presso l’ospedale di Sondrio dove era stato ricoverato d’urgenza in mattinata a seguito di una brutta caduta sugli sci. Se ne è andato combattendo fino all’ultimo con la dignità e il coraggio che lo hanno sempre contraddistinto.

Chi lo conosceva sa bene quanto Elio credesse nella battaglia che stava portando avanti a sostegno della donazione degli organi, il suo impegno nello sport era costantemente votato a dimostrare quanto un trapiantato potesse svolgere una vita a tutti gli effetti normale anche con buoni risultati agonistici. Viveva ogni giorno con la consapevolezza di chi, attraverso la propria sofferenza, aveva compreso l’essenza della vita.

Ringrazio Elio per le tante belle pedalate fatte insieme, per la sua amicizia, per l’impegno profuso insieme a me e ad altri per creare e portare avanti il nostro gruppo sportivo che tanto amava, assolutamente ricambiato. Tanto mi ha insegnato con il suo esempio e con il suo impegno, tanto ha fatto per creare e nutrire lo “spirito vincente” di questo gruppo. Anche per questo lascia e lascerà in tutti noi un grande vuoto.

Ricordando la grande stima che Elio aveva nei miei confronti e le parole che, ancora pochi giorni fa, ci siamo detti in merito all’”anima delle Aquile”, mi sento di promettergli che il GRUPPO SPORTIVO AQUILE non si fermerà, ma continuerà a pedalare, da ieri con una guida speciale; ad Enrica e ad Alessandra un forte abbraccio da tutti noi; a tutte le Aquile un grande grazie personale e l’invito a prepararsi ad una grande stagione come vorrebbe il “nostro Presidente”.

 

VOLA GRANDE AQUILA…UN ABBRACCIO DA TUTTI I TUOI AQUILOTTI…

 

CIAO PRES!!!

 

Fede

Nov
21
2010

GRANDE FESTA PER IL GS AQUILE

Venerdì scorso, 19 novembre, il gruppo sportivo Aquile si è ritrovato per la tradizionale cena di fine anno, occasione per festeggiare la stagione ciclistica appena terminata. I motivi per celebrare il 2010 non sono davvero mancati, come sottolineato nelle parole dei dirigenti Ceccon e Martinet : l’annata appena conclusa ha visto ancora la crescita del giovane sodalizio valdostano che ha ulteriormente consolidato la sua posizione nell’ambito del ciclismo amatoriale su strada regionale. Tanti i successi da ricordare sia a livello individuale sia a livello di squadra in primis lo straordinario secondo posto nella classifica per società nella granfondo di casa, la GF ST.VINCENT, ma anche il 9° posto alla NOVECOLLI, record per una società valdostana. Le Aquile hanno corso quasi 20 granfondo differenti con quasi 200 partecipazioni più tante randonnée, cicloturistiche, ma anche tante uscite domenicali tutti insieme. Gli aquilotti hanno gareggiato in Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino, Emilia Romagna e soprattutto, nel pieno rispetto della linea di condotta che li ha sempre contraddistinti, sono stati presenti a tutte le manifestazioni su strada organizzate sul territorio regionale dagli altri gruppi ciclistici locali. Circa 20.000 i km percorsi in gara, poco meno di 10.000 quelli cicloturistici.

Il 2010 è stato anche l’anno della prima gara in linea organizzata dal GS Aquile, la ciclo scalata St.Christophe – St.Barthelemy che ha assegnato il titolo di campione regionale di montagna su strada FCI e che il Direttivo, in occasione della cena, ha già confermato di voler riproporre anche nel 2011 insieme alla tradizionale pedalata ecologica Dona la vita, manifestazione che apre, ormai da anni, il calendario regionale FCI su strada.

Ciliegina sulla torta è giunta proprio il 19 la notizia del sorteggio per l’edizione 25 della Maratona delle Dolomiti : proprio così 70 Aquile nel 2011 voleranno a Corvara per correre la più ambita delle granfondo italiane.   

Nov
19
2010

LE AQUILE VOLANO… ALLA MARATONA 2011

Ebbene sì, è notizia di oggi…il GS AQUILE è stato sorteggiato per partecipare alla 25° edizione della Maratona dles Dolomites che si correrà a Corvara il 10 luglio 2011.

Dopo la partecipazione del 2009 e la delusione del 2010 questa volta la fortuna ha premiato nuovamente gli aquilotti che si erano preiscritti addirittura in 70 per la prossima edizione che già adesso si prospetta come un’edizione da record per il sodalizio valdostano.

La notizia non poteva arrivare in un giorno migliore visto che questa sera il GS AQUILE festeggerà la chiusura della stagione 2010.

 

Corvara….arriviamo!!!