Nuovo record di partecipazione per la gara di Laigueglia. Avevamo già annunciato sulle pagine di questo sito la crescente attesa per l’imminente inizio della stagione 2015 : i 3009 pettorali assegnati hanno superato le più rosee aspettative degli organizzatori.
Dopo un inverno dedicato alla preparazione riparte domenica da Laigueglia la stagione delle granfondo. Prova d’apertura di importanti circuiti amatoriali, primo fra tutti il Prestigio di Cicloturismo, la granfondo di Laigueglia si prepara a celebrare l’ennesimo successo di partecipazione : circa 3000 i corridori al via, tutti vogliosi di riassaporare il clima gara. Confermatissimo il percorso unico, 110 km con quasi 2000 metri di dislivello, sarà con tutta probabilità la salita di Colla Micheri nel finale a decidere il vincitore.
Al via anche cinque aquilotti : saranno Beccio Roberto, Cimberio Gianfranco, Libertino Paolo, Pedotti Roberto e Stuffer Franz ad inaugurare la stagione agonistica del nostro team proprio sulle strade che oggi, nella gara pro, hanno visto l’affermazione dell’italiano Cimolai.
Strade bianche sempre più protagoniste della stagione ciclistica, da primavera fino in autunno. Si comincia infatti il 7 marzo con la “Strade Bianche” gara in linea del calendario italiano che si avvia a diventare una classica. Ordine di partenza e albo d’oro ne sono ineluttabile testimonianza.
Prende forma l’ottava edizione della pedalata ecologica “Dona la vita”, da tre anni “Bicinsieme”. Fissata la data, in attesa di confermare percorso e definire luogo di partenza e arrivo, il comitato organizzatore rende noto che quest’anno la manifestazione sosterrà uno dei progetti portati avanti dalla Associazione Valle d’Aosta Autismo ONLUS : la TMA (Terapia Multisistemica in Acqua). Tale terapia viene svolta in Valle d’Aosta dall’A.V.A. ONLUS in collaborazione con la Splash asd. Sul sito della Onlus si legge : “La Terapia Multisistemica in Acqua (T.M.A.) è una terapia sviluppata in ambiente naturale (piscina pubblica) con un modello teorico di riferimento e una metodologia strutturata attraverso fasi, che utilizza inoltre metodiche cognitive, comportamentali, relazionali e senso motorie. Tale terapia si rivolge ai soggetti con autismo, disturbo pervasivo dello sviluppo e disturbi della comunicazione.”
Da sempre la pedalata ecologia organizzata dal Gs Aquile, manifestazione d’apertura del calendario strada FCI regionale, si è dimostrata attenta al sociale; lo stesso nome con cui è nata, “Dona la vita”, porta con sé un messaggio importante che ogni anno viene rinnovato : l’importanza della donazione e del trapianto degli organi. Nel 2015 il comitato organizzatore ha voluto andare oltre sposando il progetto TMA che con risultati importanti l’A.V.A. ha portato anche in Valle d’Aosta. Il Gs Aquile in concreto devolverà a favore dell’associazione valdostana autismo il ricavato delle quote di partecipazione fatte salve le spese di organizzazione.
Con la speranza che le condizioni meteo possano aiutare il buon risultato di questa iniziativa sin d’ora l’invito è a tutti a partecipare numerosi. Nelle prossime settimane su queste stesse pagine potrete trovare nuove informazioni circa il percorso, la quota di partecipazione e le modalità di iscrizione.
Grazie all’intesa tra il comitato FCI Valle d’Aosta e l’organizzazione della granfondo La Mont Blanc siglata nei giorni scorsi tutti i tesserati per le società affiliate allo stesso comitato potranno essere al via a Courmayeur il prossimo 5 luglio versando la quota convenzionata di € 35,00.