Il velo club di casa, il GSC Saint Marcel del presidentissimo Ercole Droz ha confermato anche per l’anno 2015 la ciclo scalata Lillaz Layché, prova immancabile del calendario amatoriale su strada, da qualche stagione tappa del Circuit du Grimpeur Valle d’Aosta.
L’appuntamento per tutti gli aspiranti scalatori sarà il 26 luglio. Si rinnova così la sfida sullo stesso percorso che nel 2014 ha visto imporsi il biellese Paolo Ramella, assoluto protagonista delle gare in salita nelle ultime stagioni, davanti al valdostano Simone Roveyaz e ad Emanuele Cairoli.
In attesa delle prime granfondo liguri che daranno il via alla stagione agonistica 2015, l’inizio di febbraio apre le porte all’Oztaler Radmarathon : tutti coloro che sognano di poter partecipare a quella che da molti è considerata la più dura “Marathon cycling” d’Europa dal 1 di febbraio possono registrarsi sul sito della manifestazione per partecipare al sorteggio del prossimo 6 marzo.
Dopo “l’affaire” UDACE che due anni fa mise in difficoltà l’intero mondo del ciclismo amatoriale con organizzatori che non sapevano chi poter far partire alle proprie manifestazioni già programmate da mesi e corridori che chiedevano ai propri dirigenti se con il tesserino che avevano in mano potevano partecipare a questa o a quella gara, è notizia di pochi giorni fa la decisione da parte della federazione ciclistica italiana di non aderire più alla Consulta nazionale, organo che riunisce da un lato proprio Federciclismo dall’altro gli Enti di promozione Sportiva.
Il GS AQUILE conferma anche nel 2015 il proprio impegno organizzativo. Si parte sabato 16 maggio con l’ottava edizione della pedalata ecologica” Dona la vita”, da tre anni “BICINSIEME”. Anche quest’anno la manifestazione aprirà il calendario regionale FCI su strada; un appuntamento interamente dedicato ai cicloturisti con un occhio attento anche al sociale.
Per gli agonisti ritorna, domenica 19 luglio, il MEMORIAL ELIO CECCON. Punto fermo del Circuit du Grimpeur Valle d’Aosta, la ciclo scalata da Quart a Lignan, organizzata da sei anni dal nostro gruppo sportivo, nel 2015 riceverà la “benedizione” del Giro d’Italia. La carovana rosa affronterà infatti la stessa salita nella tappa che si concluderà a Breuil Cervinia, traguardo che, a detta di tanti, potrebbe decidere le sorti del Giro 2015. Per gli amatori valdostani un’occasione da non perdere per confrontarsi con i tempi dei loro beniamini a 50 giorni dal loro passaggio.
Tanto lavoro all’orizzonte per il nostro comitato organizzatore!! L’impegno certo non mancherà nella convinzione che la risposta dei tanti appassionati sia, ancora una volta, quella da tutti auspicata.
Nelle prossime settimane nuovi aggiornamenti sui programmi delle due manifestazioni in via di definizione…
Non poteva che essere il mite clima ligure a dare il miglior benvenuto possibile al 2015 del Gs Aquile. E ad aprire le danze è stato ancora una volta il randagio del gruppo, Gens Danilo, che ieri, domenica 4 gennaio, ha partecipato a Spotorno alla Rando Befana, primo appuntamento del ricco calendario Ari.
Ormai da qualche anno la manifestazione di Spotorno, dedicata alla signora con la scopa, è diventata una festa irrinunciabile per gli irriducibili della bicicletta.