Apr
17
2014

LA OLMO CHIUDE COPPA LIGURIA

Ultima prova per l’edizione 2014 del circuito ligure; la GF OLMO si è corsa domenica 31 marzo a Celle Ligure in una splendida giornata di sole. Proprio il bel tempo e il successo delle gare già disputate ha attirato un folto numero di partenti a caccia dei punti decisivi per le classifiche finali.

Come nelle altre prove, gli organizzatori hanno confermato il percorso unico, scelta sicuramente vincente in questo inizio di stagione. I 110 chilometri che dal mare portavano nell’entroterra ligure si sono rivelati piuttosto impegnativi; le modifiche imposte al tracciato dalle abituali piogge primaverili hanno elevato il dislivello, di poco inferiore ai 2000 metri.

Ancora una volta al via i nostri aquilotti Cimberio Gianfranco e Libertino Paolo; buona prova per entrambi. A prevalere questa volta, proprio nel finale, Libertino che ha chiuso in 3 ore 49 minuti 65° di categoria; 3 ore 50 minuti il tempo del compagno che gli è valsa la venticinquesima posizione tra i super gentleman. Con questo risultato Cimberio festeggia il 4° posto finale di categoria nella coppa 2014, ottimo auspicio per il proseguo della sua stagione agonistica.

La Olmo ha visto l’esordio di Brusaferro Luigi, Degiovanni Silvia e Luciani Renato; aspettative diverse, ma soddisfazione finale per tutti e tre. I primi due hanno dimostrato subito di poter sostenere il ritmo gara, il terzo non ha mai perso di vista l’obbiettivo primario conquistando il traguardo finale con il consueto sorriso. Condizione in crescita, infine, per Cicchetti Marcello che accorcia la distanza dai più allenati compagni e lancia la sfida in vista dell’esordio di Coppa Piemonte a Novi Ligure.

Apr
17
2014

RITORNO A MORIONDO PER GENS

Ennesima randonnée in questa primavera 2014 per Danilo Gens che domenica 31 marzo ha partecipato a Moriondo all’omonima prova. Per Danilo si trattava di un ritorno avendo già più volte partecipato a questa bella manifestazione. 200 chilometri per conquistare il brevetto su un percorso molto impegnativo con un dislivello importante, oltre 2700 metri, per questo periodo.

Prosegue così con successo la sua preparazione in vista degli importanti appuntamenti estivi.

Mar
17
2014

CIMBERIO E LIBERTINO A CAMOGLI

Logo GF Città di Camogli_PPSolo due i portacolori del nostro team alla GF CAMOGLI che si è corsa ieri, domenica 16 marzo. Cimberio Gianfranco e Libertino Paolo hanno infatti preso parte alla terza prova del circuito di coppa Liguria quest’anno baciata da condizioni meteo eccezionali. Un bel sole infatti ha accolto i tanti amatori che si sono dati appuntamento per cimentarsi sul percorso unico disegnato ad hoc dall’esperto comitato organizzatore. 100 chilometri per un dislivello complessivo di oltre 1700 metri a conferma della tendenza a privilegiare l’altimetria come nelle due prove già disputate prima a Laigueglia, poi ad Alassio.

I nostri due aquilotti hanno disputato un’ottima corsa alla ricerca della forma migliore in vista del prosieguo della loro lunga stagione agonistica; solo cinque i minuti che li hanno divisi al traguardo. 3 ore 35 minuti il tempo finale di Cimberio, 19° nella sua categoria, ottimamente piazzato anche nella classifica del circuito, 3 e 40 invece per Libertino in decisa crescita rispetto alle precedenti apparizioni.

Ora l’attenzione si sposta a Celle Ligure dove domenica 30 marzo la GF GEPIN OLMO chiuderà la coppa Liguria con i primi verdetti di primavera.

Mar
13
2014

MEMORIAL CECCON PRIME INDISCREZIONI

In attesa del calendario ufficiale del Circuit du Grimpeur 2014 arrivano le prime indiscrezioni in merito alla prova organizzata dal GS AQUILE che quest’anno taglierà il traguardo della quinta edizione.

Certa oramai la data, ancora a luglio, precisamente domenica 13. Confermato anche il traguardo di Lignan, il comitato organizzatore non ha invece ancora sciolto la riserva in merito al versante che i corridori dovranno affrontare, quello da Nus scalato nel 2013 o quello da Quart scelto invece nelle prime tre edizioni.

Sembra invece che anche nel 2014 la prova intitolata al compianto Elio Ceccon avrà l’onore di aprire il Circuit con l’assegnazione dei primi punti e di svelare quali saranno gli aspiranti al trono di Ramella e della Degiovanni.

Mar
12
2014

DUCRET RIPARTE DA ALASSIO

Grande successo per la prima edizione della granfondo di Alassio, seconda tappa di coppa Liguria.

In 1300 si sono presentati al via domenica 9 marzo sul lungomare della celebre cittadina rivierasca per affrontare i 105 chilometri del percorso unico preparato dagli organizzatori. Tracciato impegnativo con quasi 2000 metri di dislivello e all’arrivo in salita con 9 km per raggiungere il santuario di Madonna della guardia dal versante opposto a quello scalato 15 giorni or sono durante la GF Laigueglia.

Le attese non sono andate deluse, proprio le rampe finali hanno decretato i tanti verdetti di questa riuscita manifestazione; chi si è infatti presentato ai piedi dell’ultima ascesa con energia sufficiente ha potuto recuperare tante posizioni. Immancabili le scene di corridori a piedi in preda ai crampi superati a gran velocità da coloro che hanno saputo gestirsi meglio.

In casa Aquile in sei si sono schierati al via; il migliore di giornata è stato Ducret Alex, 27° tra gli M1 in 3 ore 30 minuti dopo una buona prova considerato che era all’esordio stagionale. A seguire Cavedon Livio in 3 ore 32 minuti, 13° tra gli M6, Cimberio Gianfranco, 10° tra gli M7 e poi ancora Libertino Paolo, Beccio Roberto e Stuffer Franz, tutti ancora in cerca della migliore condizione.

La coppa Liguria non concede tregua, tutti i protagonisti del circuito torneranno infatti in gara domenica prossima, 16 marzo, a Camogli per l’omonima granfondo.

Pagine:«1...9899100101102103104...156»