Lo avevamo lasciato a Laigueglia al termine della gara d’esordio stagionale comunque soddisfatto per il risultato conseguito, ma già proiettato all’appuntamento di Alassio. Jacques Tercinod, il giovane portacolori del team Aquile ha mantenuto fede ai propri propositi schierandosi al via, domenica 13 marzo, ad Alassio nell’omonima granfondo valida per il gran trofeo GS Alpi.
Due i percorsi predisposti dagli organizzatori, il più lungo riservato ai più allenati e quello medio più accessibile a chi non ha ancora tanti chilometri nelle gambe. Reduce dall’esperienza di Laigueglia Tercinod ha optato per i 65 km del tracciato ridotto, una scelta che ha pagato visto l’ottimo risultato finale che lo ha visto classificarsi 8 di categoria a pochi minuti dal vincitore assoluto.
Il risultato premia la grinta e la tenacia del giovane valdostano che siamo sicuri rivedremo presto ancora in gara, forse già il 10 aprile nella granfondo di Ceriale su quelle strade che ben conosce.
Esordio in casa per i fratelli Capitoni. Daniele e il neo aquilotto Alessandro hanno indossato per la prima volta in questo 2022 il dorsale di gara proprio in terra di Toscana partecipando domenica 6 marzo alla Strade Bianche. La granfondo organizzata da RCS Sport si è disputata all’indomani della prova riservata a professionisti e professioniste regalando agli oltre 3000 partecipanti l’occasione di veder correre da vicino i propri beniamini prima di confrontarsi sulla parte finale dello stesso percorso.
Tra sterrato ed asfalto la sfida goliardica in famiglia ha visto prevalere il più giovane Alessandro che, all’esordio con la maglia del team Aquile, ha concluso la sua corsa sui 142 km del tracciato più lungo in poco meno di 6 ore. Le dure rampe del Monte Sante Marie e una condizione ancora precaria hanno invece costretto alla resa Daniele, ma le occasioni per rinnovare la sfida non mancheranno durante tutta la stagione.
In attesa della primavera l’attività agonistica del GS Aquile riparte da Laigueglia, tradizionale happening di inizio stagione per gli amatori del nord Italia. Un percorso unico, 113 km con un dislivello positivo di 1700 metri circa, quello predisposto dal comitato organizzatore.
Sono stati poco più di 1000 gli amatori che hanno preso parte all’edizione 2022 della prova ligure; tra questi anche il portacolori del GS Aquile Jacques Tercinod. Il giovane valdostano, già protagonista degli ultimi appuntamenti della passata stagione sempre in territorio ligure, non ha perso l’occasione di rimettere il dorsale, primo tra gli aquilotti in questo 2022. Pochi ancora i chilometri nelle gambe dopo la lunga pausa invernale, ma questo non ha impedito a Tercinod di conquistare l’obiettivo di giornata tagliando il traguardo dopo poco più di 4 ore di corsa.
Prossimo appuntamento per il nostro giovane portacolori ancora in Liguria, tra due settimane, ad Alassio per l’omonima granfondo.
La notizia era nell’aria, ma adesso è ufficiale. La ciclo scalata da Gressan a Pila, vera classica dedicata agli amatori, tornerà in calendario nel 2022 grazie all’organizzazione del GS Aquile. Dopo la dolorosa rinuncia da parte del Velo Gressan, sodalizio che ha fatto per oltre 20 anni la storia di questa manifestazione, il team di Aosta si è offerto di farsi carico dell’organizzazione della gara in linea in salita. La data prescelta è domenica 21 agosto.
La manifestazione farà parte del nuovo Trofeo Adret + Envers, combinata tra la prova di Pila e il Memorial Ceccon , la ciclo scalata da Quart a Lignan, che nel 2022 si correrà domenica 24 luglio.
Nei prossimi giorni ulteriori informazioni sul nuovo trofeo a partire dalla quota d’iscrizione agevolata e dal regolamento.
Non mancate, vi aspettiamo!!!