Mag
8
2019

PRESENTATO IL 56° GIRO DELLA VALLE D’AOSTA

Presentazione ufficiale per la 56° edizione del Giro della Valle d’Aosta martedì 7 maggio alla presenza di addetti ai lavori e appassionati che hanno gremito la sala di palazzo regionale ad Aosta. La lunga attesa è dunque finita, dopo l’anticipazione degli arrivi di tappa, la Società Ciclistica Valdostana ha svelato il percorso di un’edizione 2019 che si prospetta difficile e impegnativa come nella migliore tradizione di questa gara a tappe riservata alla categoria under 23.
A fare da padrone di casa il vice presidente Francois Domaine, moderatore della serata che si è aperta con le immagini più significative della scorsa edizione. Quale miglior lancio per quello che sarà!!
Un Giro sempre più internazionale, come ricordato dal patron Riccardo Moret: all’ormai consolidato sconfinamento in Savoia si aggiunge quest’anno una tappa interamente in territorio svizzero, da Orsières a Champex – Lac. La frazione elvetica segna il ritorno dopo qualche anno alle sei tappe e vedrà i corridori impegnarsi su parte del tracciato del campionato del mondo del 2020.
Il più interessato a scoprire il tracciato del Petit Tour è stato il giovane talento di casa, Laurent Rigollet: lo scalatore di Chatillon è atteso alle prime conferme dopo l’ottimo esordio dello scorso anno. Insieme a lui difenderà i colori della Valle d’Aosta il più esperto Michel Piccot, alla sua ultima partecipazione prima del salto di categoria.
Il Giro è anche valorizzazione del territorio come ricordato dal Vice Presidente di Federciclismo Daniela Isetti che ha portato il saluto del Presidente Di Rocco e il ringraziamento per tutto quanto rappresenta per il ciclismo il Giro della Valle d’Aosta.
Si parte il 16 luglio con il prologo serale tra le vie di Aosta, seconda grande novità del 2019, si finisce domenica 21 con il più tradizionale degli arrivi a Breuil Cervinia; in mezzo 6 tappe, 17.000 metri di dislivello positivo, 694 km, 27 team provenienti da tutto il mondo.

Mag
2
2019

AQUILOTTI PROTAGONISTI AL VERTICAL DI FENIS

Il team di Aosta conferma la propria vocazione alla multidisciplinarietà. Ieri, 1 maggio, alcuni dei portacolori del Gs Aquile hanno preso parte a Fenis al vertical, gara di corsa in salita.
Daniele Calandri e Silvia Degiovanni si sono ottimamente disimpegnati sul tracciato k 1.5: 25° assoluto il primo, 10° di categoria la seconda. Nel k 1 da rilevare il 18° posto nella classifica generale di Simone Massimino, ma anche l’8° posto di categoria di Giulia Marrama, neo aquilotta, esordiente nelle gare di corsa in salita. E poi Inglese Carlo, Carniglia Diego e Ricci Andrea.

Apr
30
2019

GF BRAMATERRA…NUOVO TRAGUARDO PER LEIDI

Continua la stagione con le ruote grasse del nostro biker Massimiliano Leidi che domenica ha corso la GF BRAMATERRA, nuova tappa del circuito Nord Ovest MTB. 41 km per un dislivello complessivo di 1300 metri su un percorso reso particolarmente impegnativo dalla pioggia dei giorni precedenti. Massimiliano si è classificato 39° tra gli M4.

Apr
29
2019

A BRA CONTINUA LA COPPA PIEMONTE DEL GS AQUILE

Ancora un successo per la prova regina della Coppa Piemonte: la granfondo Bra Bra ha visto ieri al via 2500 amatori in una splendida giornata di sole. Il vento presente sin dalle prime ore del mattino non ha impedito ai tanti presenti di godere dello splendido castello di Pollenzo, sede di ritrovo della manifestazione. Un successo che si rinnova da 27 anni e che ha portato la Bra Bra ad essere considerata una delle prove di settore più belle in Italia, subito a ridosso delle più blasonate Novecolli, Maratona delle Dolomiti, ecc. La rilevanza numerica degli stranieri al via è l’ennesima testimonianza di quanto Bra e le Langhe possano regalare al turismo della bicicletta.
Partenza puntuale alle 09.30, per oltre 10 minuti i ciclisti hanno sfilato nel piccolo borgo di Pollenzo prima che il passaggio sotto lo striscione di partenza decretasse l’inizio della propria gara. Tra i tanti partenti anche 23 portacolori del Gs Aquile divisi sui tre percorsi predisposti dall’organizzazione. In due soltanto hanno affrontato il tracciato più impegnativo: Didier Coquillard e Simone D’Amico continuano con successo la propria corsa verso il brevetto finale. Sul medio invece si sono confrontati gran parte degli aquilotti: miglior tempo per Jean Pierre Charles, ottima prestazione anche per Lorenzo Baldon, Giovanni Viscio, Simone Massimino e per Sonia Nouchy alla prima corsa con i colori del Gs Aquile. In campo femminile buone prove anche per le veterane Alessandra Plat ed Enrica Vitali sul medio e per Katia Mosconi festeggiata al traguardo dai compagni di squadra nel giorno del suo compleanno.
L’attenzione del Gs Aquile si sposta adesso in casa per il raduno ciclosportivo Bicinsieme Dona la Vita XII in programma il prossimo 11 maggio.

Apr
21
2019

Bicinsieme 2019

Mancano ormai poco più di 15 giorni all’edizione 2019 di Bicinsieme Dona la Vita che quest’anno festeggia la sua dodicesima edizione. Ultimi dettagli in via di definizione, ma sembra ormai tutto pronto per la pedalata che, per tradizione, apre ufficialmente la stagione su strada nella nostra regione.

Ritrovo per tutti sabato 11 maggio dalle 08,00 per le operazioni preliminari prima del via da piazza Chanoux alle 09.30. Arrivo ad Aosta, in corso Lancieri, presso il Palaindoor dove verranno premiate le prime 10 società per numero di partecipanti arrivati.

Il ricavato della quota di iscrizione, escluse le spese per l’organizzazione, sarà devoluto a favore di AVA (Associazione Valdostana Autismo) a sostegno del progetto TMA.

Vi aspettiamo numerosi!!!

.:Documentazione:.
volantino
modulo iscrizione singola
modulo iscrizione squadra
programma e regolamento
percorso con tabella oraria

Pagine:«1...32333435363738...156»