A causa delle avverse condizioni meteo che nella giornata di domani danno temperature rigide e precipitazioni a carattere piovoso lungo il tracciato nelle ore interessate dal passaggio dei ciclisti, il comitato organizzatore comunica la scelta di rinviare la pedalata ecologica” Bicinsieme X ediz. Dona la vita”,inizialmente fissata per sabato 6 maggio, a data da destinarsi. Tale decisione è stata assunta a tutela della sicurezza dei partecipanti tenuto conto del carattere promozionale della manifestazione. Sarà premura dell’associazione scrivente comunicare quanto prima la data in cui sarà recuperata la pedalata.
Torna la coppa Piemonte Mtb e non fa mancare la propria presenza il nostro alfiere Fabio Ramires dopo l’esordio due settimane fa alla Roerocche.
Il biker di Nus ha partecipato oggi alla GF Bramaterra a Curino (BI) che ha visto dominare i portacolori valdostani.
Buona la provata dell’aquilotto che conquista l’ennesimo traguardo dimostrando sul percorso veloce e tecnico predisposto dagli organizzatori di essere in crescita di condizione.
Le occasioni per migliorare ancora non mancheranno!!
Definiti gli ultimi dettagli del programma si aspettano ormai solo i ciclisti, iniziamo con tutta la documentazione relativa alla manifestazione:
Mancano tre settimane a Bicinsieme Dona la Vita, pedalata ecologica che festeggia quest’anno il traguardo della x edizione. Confermato in toto il percorso, fiore all’occhiello della manifestazione. La partenza sarà ancora dalla splendida cornice di Piazza Chanoux, ad Aosta, da dove il gruppo si muoverà compatto alle ore 9.30 per raggiungere l’abitato di Roisan, prima pedalabile salita di giornata. L’anello di Valpelline permetterà ai ciclisti di pedalare lontano dal traffico, almeno per qualche chilometrico prima di salire a Doues al termine di 3 km che renderanno la vita difficile ai meno allenati.
A Doues il tradizionale ristoro a base di crostata e succo di frutta regalerà al gruppo una piccola, ma golosa ricompensa prima di affrontare la seconda parte del tracciato da percorrersi ancora a ranghi compatti rigorosamente dietro macchina.
Il Gs Aquile conferma il proprio impegno a favore dell’associazione Autismo Valle d’Aosta anche grazie al supporto organizzativo del Lions Club Mont Blanc. Detratte le spese per l’organizzazione il velo club di Aosta devolverà il ricavato delle iscrizioni a favore di AVA.
La quota di partecipazione è di 7 euro per tutti i possessori di un tesserino rilasciato da FCI o da altro ente di promozione sportiva ad eccezione dei giovanissimi. Per partecipare sarà infatti necessario avere compiuto i 13 anni di età. Tutti coloro che non sono tesserati potranno comunque partecipare alla pedalata alla quota maggiorata di euro 10 previa presentazione di un certificato medico che abilita alla pratica del ciclismo agonistico e previa sottoscrizione di apposita polizza assicurativa giornaliera.
Al termine della manifestazione presso il Palaindoor di Aosta, in corso Lancieri, è prevista una piccola cerimonia di premiazione a favore delle 3 associazioni più numerose al via, Gs Aquile escluso.
Bicinsieme aprirà anche quest’anno il calendario FCI regionale, l’invito a tutti è a partecipare per festeggiare l’edizione n. 10 senza dimenticare chi ha bisogno di un piccolo aiuto.
Ritrovo in piazza Chanoux dalle ore 8.00 presso il Caffé Quotidiano…non mancate!!!
Prende vita il calendario Fci valle d’Aosta 2017 dopo la presentazione ufficiale lunedì 10 aprile.
Una delle novità nel settore amatoriale sarà “Le Petit Tour…ensemble”, pedalata ecologica in programma domenica 16 luglio. L’occasione è di quelle importanti, l’ultima tappa del Giro della Valle 2017 con l’arrivo a Valgrisenche. Saranno il Gs Aquile insieme al Cicli Benato ad organizzare questa manifestazione promozionale con lo scopo di avvicinare amatori ed appassionati in genere al mondo del Petit Tour con i suoi campioni, spesso confermatisi anche tra i professionisti.
In attesa di poter definire il programma della pedalata possiamo dire che la partenza sarà dalla centralissima piazza Chanoux di Aosta, poco prima del via della tappa così da consentire agli amatori non solo di vedere da vicino, ma anche di pedalare qualche metro insieme agli under 23 in fase di riscaldamento.
16 luglio, una data da segnare per vivere il ciclismo a 360°…non mancate!!!
Nuovo atto ufficiale per il consiglio direttivo FCI Valle d’Aosta nominato a fine 2016. Ieri, 10 aprile, la presidente Pellizzer Francesca ha dato il benvenuto a tutti in occasione della presentazione del calendario regionale 2017.
Lo sforzo organizzativo da parte delle associazioni affiliate al comitato Valle d’Aosta, come ha ricordato la stessa presidente, regala a tutti gli appassionati un calendario di tutto rispetto : 29 le manifestazioni in programma da maggio sino ad ottobre, interessati tutti i principali settori su cui il Comitato ha deciso di focalizzare la propria attività; tante e importanti le conferme, ma non mancano le novità.
Ci sarà grande spazio per l’attività giovanile : imprescindibile il Grand Prix giovanissimi che festeggia la ventesima edizione; saranno 6 le prove dedicate ai giovanissimi. Ritorna il campionato regionale per le categorie maggiori così come il trofeo CONI, competizione giovanile a staffetta in programma a Courmayeur all’interno di una kermesse che per tre giorni vedrà protagoniste a giugno le ruote grasse dai più piccoli sino agli elite con l’ultima prova degli Internazionali d’Italia.