Lug
8
2015

CIRCUIT DU GRIMPEUR : SI PARTE!!!

Tutto pronto ad Ussel per il via dell’edizione 2015 del Circuit du Grimpeur. Ritorna il circuito valdostano dedicato agli amanti della salite. Un calendario in parte rinnovato, molto impegnativo : 7 prove concentrate in soli due mesi. Una scommessa che il comitato organizzatore spera venga interpretata come l’occasione per cimentarsi con tante belle salite, alcune inedite, prima fra tutte quella che sabato darà il là al challenge. L’ascesa da Chatillon sino a Bellecombe misura soli 6,5 km, ma non va sottovalutata per le pendenze costantemente vicino alla doppia cifra.

La prova di sabato sarà inedita anche per la sua formula : i concorrenti partiranno a distanza un minuto uno dall’altro per una sfida che si preannuncia avvincente. Tutte confermate le classiche in calendario, l’altra novità è rappresentata dalla prova piemontese, la Brosso Cavallaria del 2 agosto.

Dopo l’avvincente finale al maschile nel 2014 con la vittoria risicata dell’imbattibile Paolo Ramella su Simone Roveyaz, sono tanti i protagonisti attesi in questo 2015 : oltre ai due già citati, Luboz Mattia, Seletto Alain, Boscardin Edoardo, Agostino Federico, Giangrasso Massimo, Trione Paolo e il veterano di tante battaglie Champvillair Carlo. In campo femminile si cercano sfidanti al trono di Degiovanni Silvia che potrebbe trovare proprio nella compagna Alessandra Plat una temibile avversaria senza dimenticare Bonato Flavia. Ma si aspettano anche nuovi protagonisti che possano portare una ventata di novità all’interno del gruppo.

Non mancheranno gli sfottò e la voglia di divertirsi che hanno animato le precedenti edizioni.

L’appuntamento per tutti è sabato 11 luglio a Ussel dalle 7.30 per le iscrizioni presso il ristorante Chez Nous. La partenza del primo concorrente sarà alle 9.31.

La sfida è lanciata, non mancate!!!

Lug
7
2015

GF MONT BLANC : AQUILE VITTORIOSE

Il Gs Aquile porta a casa il trofeo riservato alle società alla Gf La Mont Blanc che si è corsa domenica 5 luglio. 800 ciclisti hanno preso parte alla manifestazione di Courmayeur giunta alla terza edizione, prova alternativa alla Dolomiti nel Prestigio 2015. Il monte Bianco a fare da cornice allo spettacolo offerto dai corridori sin dal mattino, in partenza, nella piazza centrale della bella località turistica valdostana. Curiosi e tifosi non hanno voluto far mancare il loro supporto ai partecipanti in attesa del via ufficiale alle 9.00.

Lug
6
2015

A CORVARA BRILLA DUCRET

La Villa ore 6.30 di domenica 5 luglio : lo start dà il via alla Maratona dles Dolomites 2015. Sono 9.500 i fortunati che sono riusciti ad avere un pettorale per partecipare a quella che molti ritengono la granfondo più bella d’Europa. Lo straordinario scenario dei monti pallidi fa da contorno ad un percorso più unico che raro per bellezz

Lug
1
2015

BOSCARDIN E DEGIOVANNI SUL PODIO A CERVINIA

Si è disputata domenica 28 giugno la terza edizione della Cervino Cycling Marathon, la gara che voleva celebrare i 150 anni dalla prima scalata al Cervino.

La granfondo, inserita nel calendario di coppa Piemonte, si presentava come un’occasione importante per gli scalatori per recuperare punti in classifica dopo le veloci gare di primavera. I due percorsi prevedevano la scalata al col San Pantaleone, quella a Peroulaz riservata a chi optava per il tracciato più impegnativo e quella finale da Chatillon fino ai 2000 metri di Cervinia.

Giu
30
2015

CALANDRI E CIMBERIO CAMPIONISSIMI ALL’APRICA

Bel risultato per i due aquilotti Calandri Daniele e Cimberio Gianfranco domenica 28 giugno alla GF Campionissimo.
La gara valtellinese con partenza e arrivo all’Aprica è considerata dagli addetti ai lavori una delle prove più impegnative di tutto il calendario nazionale. Basta nominare Gavia e Mortirolo per capire il perchè di tale considerazione.
I due tracciati più impegnativi prevedevano infatti la scalata ai due passi che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale.
Il veterano Cimberio, sempre più a suo agio sulle lunghe salite alpine, ha sfiorato il podio sul “medio” giungendo quarto tra gli M7 dopo 155 km e 6 ore 44 minuti in sella. Con questo risultato Cimberio si conferma tra i protagonisti assoluti nella sua categoria nel granpremio Gs Alpi, circuito di cui la Campionissimo fa parte.
Il più giovane Calandri non pago della doppietta Stelvio Mortirolo riuscitagli alla Gf Stelvio Santini il 7 giugno, ha accettato la sfida del percorso più lungo della Campionissimo : 175 km per un dislivello positivo di 4500 metri. Dopo il Gavia e il Mortirolo dal versante di Mazzo, il nostro portacolori ha dovuto scalare anche il Santa Cristina prima di raggiungere l’agognato traguardo. 7 ore 50 minuti il suo crono finale per rivivere una delle più grandi imprese di Marco Pantani.
Sono stati 1600 i finisher divisi sui tre percorsi predisposti dall’organizzazione : per loro la possibilità di correre per un giorno al fianco di ex campioni come Indurain e di pro ancora in attività come il nostro Luca Paolini in preparazione per il Tour de France.

Nel programma dei due aquilotti ancora tanta salita : domenica 5 luglio sarà la volta della Mont Blanc a Courmayeur prima della trasferta cuneese per la Fausto Coppi.

Pagine:«1...73747576777879...156»