I colori dell’autunno, le castagne, il piacere di pedalare senza l’assillo del cronometro…questi gli elementi che hanno decretato il successo anche quest’anno della “castabike”, goliardica pedalata organizzata sul territorio di Fenis andata in scena domenica 12 ottobre.
Il percorso misurava 25 chilometri tra poderali e sentieri nei dintorni di Fenis : a tratti pianeggianti si alternavano brevi ascese e discese tecniche in cui i più evoluti potevano mettere alla prova le proprie capacità di guida. Tra i partecipanti non sono mancati anche alcuni aquilotti : Mauro Vierin, tra gli organizzatori, Carlo Inglese, Massimo Giangrasso, Daniele Calandri ed Enrico Nigra.
Finale per tutti a tavolo per festeggiare la bella giornata di sport.
Domenica scorsa, 5 ottobre, si è corsa la granfondo Sité Da Pria, prova di chiusura del trofeo Mare d’Autunno. Partenza e arrivo a Pietra Ligure per un percorso che prevedeva 98 chilometri con un dislivello di 2000 metri. L’ascesa finale con i suoi 18 km si è rivelata un ostacolo importante per i 500 partecipanti.
Il Giro torna in Valle d’Aosta nel 2015 con l’arrivo a Cervinia in occasione dei 150 anni dalla prima ascesa al monte Cervino.
La presentazione ieri, 6 ottobre, del tracciato della prossima edizione della corsa più amata dai ciclisti italiani ha confermato quanto già era trapelato nei mesi scorsi, ma il disegno finale della tappa che da Gravellona Toce porterà la carovana rosa con tutti i suoi protagonisti ai 2000 metri di Cervinia ha regalato a tutti noi una piacevole sorpresa : i corridori infatti prima dell’ultima ascesa dovranno affrontare in territorio valdostano altre due salite, quella che porta a Saint Barthelemy e il colle San Pantaleone. Il versante scelto per salire fino ai piedi dell’osservatorio astronomico di Lignan è quello da Quart, lo stesso su cui da anni si svolge il Memorial Elio Ceccon.
Dopo la “sfida” ad Aru a Chandepraz quest’anno, nel 2015 gli aspiranti Grimpeurs potranno così confrontarsi con i professionisti che animeranno il Giro 2015.
Il 29 maggio prossimo certo non mancherà il tifo degli aquilotti sulla salita che porta a Saint Barthelemy.
Si è svolta sabato 4 ottobre la cena di premiazione del giovane circuito valdostano dedicato agli amanti delle salite. Quasi tutti presenti i 59 brevettati di questa edizione capeggiati dai due vincitori assoluti : l’imbattuto Ramella Paolo e la nostra Degiovanni Silvia.
La consegna dei premi è stata preceduta dai ringraziamenti da parte del Comitato organizzatore soddisfatto per il risultato ottenuto quest’anno. Il Circuit ha dimostrato, numeri alla mano, di essersi ritagliato un posto nel calendario di tanti ciclo amatori valdostani e non nonostante il periodo di crisi e un budget limitato. Le sei gare in programma, due in più rispetto al 2013, hanno permesso a tanti ciclisti di scoprire e apprezzare salite e località ancora sconosciute a molti.
La classifica assoluta, in bilico fino all’ultima tappa, ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sulla manifestazione da parte degli appassionati e degli addetti ai lavori.
Il Comitato ha già fatto capire che ci sarà una quinta edizione nel 2015, nei prossimi mesi verranno definiti calendario e regolamento; primo obiettivo cercare di coinvolgere un numero crescente di giovani e di donne che quest’anno sono un po’ mancati.
La premiazione ha regalato una sorpresa a tutti i vincitori di categoria che, oltre ad una confezione di prodotti tipici, ha ricevuto la maglia ufficiale della manifestazione, ricordo indelebile del successo ottenuto.
Appuntamento per tutti al 2015!!!
Dopo la fine delle ostilità domenica 7 settembre a Nissod, i protagonisti di questa lunga estate ciclistica si ritroveranno sabato prossimo, 4 settembre, per festeggiare le loro imprese. Sarà una cena conviviale organizzata dal Comitato promotore della manifestazione a porre la parola fine all’edizione 2014. In quell’occasione saranno premiati tutti i vincitori, in primis l’indiscusso padrone del Circuit, Paolo Ramella, al quarto successo consecutivo e Silvia Degiovanni, prima tra le donne dopo l’affermazione del 2013.
Appuntamento quindi sabato sera alle 20.00 presso il ristorante Napoleon di Monjovet per la grande festa finale.