Articoli della categoria "Articoli"
Si è disputata sabato pomeriggio la prima edizione del Memorial Pellissier, pedalata ecologica con rilevamento del tempo e partenza a cronometro. Il nuovo percorso che prevedeva la salita all’Ermitage con partenza da Dolonne non si prestava infatti ad un arrivo in linea, troppo stretta la sede stradale, ancor più viste le pendenze a tratti quasi proibitive.
L’appuntamento per tutti gli appassionati della salita era al pomeriggio alle 15.30, al termine delle gare di cross country che al mattino hanno visto protagonisti tanti bikers. Poco più di 40 i partenti con tutti i più forti amatori valdostani al via, un piccolo antipasto per il prossimo Circuit du Grimpeur ad un mese esatto dal via.
Un arrivo per tanti inedito, per tutti indimenticabile; gli ultimi 500 metri di ascesa hanno fatto veramente selezione costringendo tanti ad improbabili zig zag pur di non mettere il piede a terra.
Il migliore in assoluto è stato l’under 23 Michael Pesse capace di coprire i 4,5 km del tracciato in poco più di 12 minuti, alle sue spalle Toscanelli, Seletto, Luboz, Cianciana Corrado, il super veterano Champvillair, Roveyaz e il primo degli aquilotti Buscaglione Edoardo, quasi pronto per i prossimi appuntamenti agonistici, Cervino Cycling Marathon prima e Memorial Ceccon poi.
Tanti i nostri atleti al via pronti ad animare la manifestazione e a darsi battaglia per il primato casalingo. Il podio è stato completato da Giangrasso Massimo e da Cianciana Fabio, ma ottime anche le prove del rientrante Ducret e dei nuovi Calandri, Mereu e Castellaro senza dimenticare Vierin ed il veterano Cheillon. Una nota di merito a parte spetta al più giovane, Charruaz Mathieu, giovanissimo ma già capace di “domare” una salita così impegnativa e a Nicoli Kim, sul podio di categoria in mattinata nella prova di mtb e apripista al pomeriggio in quella su strada.
Prossimo appuntamento agonistico per tutti gli amanti della salita il 14 luglio per la terza edizione del Memorial Elio Ceccon sul nuovo percorso con partenza da Nus…ne vedremo delle belle!!!
Nuova sfida per il GS AQUILE, protagonisti due dei più attivi ragazzi del gruppo : Norbiato Alberto e Gens Danilo. I due portacolori del sodalizio di Aosta hanno corso domenica 9 giugno la Milano Sanremo, granfondo amatoriale che ripercorre il tracciato della grande classica di primavera.
Erano circa 900 i partecipanti a questa lunga, infinita avventura, 295 km per giungere da Milano alla ridente Sanremo. In mezzo il Turchino, la Cipressa, i capi, ma soprattutto il Poggio prima della discesa finale. Un percorso reso ancora più difficile dalle condizioni meteo variabili che hanno costretto i ciclisti a pedalare sotto la pioggia per diversi chilometri.
Gruppo quasi compatto fino ad Ovada dove i primi strappi hanno cominciato a fare selezione, ma la difficoltà maggiore è stata la media di gara così elevata proprio per l’interminabile pianura iniziale. Le salite finali hanno premiato quelli che meglio hanno saputo gestirsi lungo tutto il tracciato.
Brillante prova per Norbiato uscito molto bene dalla trasferta romagnola per la Novecolli; Alberto ha chiuso la sua prova in 8 ore 5 minuti, 17° tra gli M1 ad oltre 36 di media. Da parte sua Gens, in precarie condizioni di forma, ha saputo far valere la sua abitudine alle lunghe distanze arrivando a Sanremo in meno di 9 ore, 58° tra gli M5.
Complimenti ragazzi!!!
Nel ricco panorama domenicale che ha visto gli aquilotti in gara su più fronti, trasferta in terra di Francia per il neo arrivato Merivot Diego. Il ragazzo di Verrayes ha preso parte ieri, 09 giugno, a Megève alla GF TIME con partenza e arrivo nel celebre centro sciistico della vicina Savoia.
Nel tentativo di testare la sua condizione in vista della prossima Cervino Cycling Marathon ormai alle porte, Merivot ha optato per il percorso medio, 107 chilometri con poco più di 2500 metri di dislivello per scalare colli che hanno fatto la storia del Tour de France come il col d’Aravis e il col des Saisies. Una prova positiva quella del valdostano che ha chiuso la sua fatica con il tempo di 4 ore 27 minuti, 57° nella sua categoria. “Sono contento di come si è svolta la mia gara; le previsioni annunciavano pioggia, invece al via si è aperta una finestra meteo che mi ha consentito di giungere al traguardo senza prendere acqua. La mia condizione sta piano piano crescendo, mi è mancato qualcosa nel finale quando le mie gambe non avevano più la forza che speravo, ma ci sono ancora due settimane per lavorare.” Un’analisi molto puntuale quella di Merivot, atleta nuovo a questo tipo di manifestazioni; il neo aquilotto è infatti solo da pochi mesi che ha cominciato, seppur a livello amatoriale, a correre in gruppo e dopo le prime buone sensazioni a Bra e a Cesenatico, le prime salite alpine fanno ben sperare per il proseguo della sua stagione.
Dopo il rinvio della manifestazione causa maltempo, l’organizzazione del velo club Courmayeur Mont Blanc si è vista costretta a modificare il percorso della prova che andrà in scena sabato 15 luglio; la frana che da mesi incombe su Entreves non consente infatti l’ascesa alla val Ferret.
I ciclisti non dovranno più confrontarsi con la salita a Plan Pincieux, ma con l’impegnativa scalata all’Ermitage. Il percorso risulta così leggermente accorciato, circa 6 km, ma gli ultimi due per salire da Plan Gorret all’Ermitage faranno davvero selezione.
Pur trattandosi di pedalata ecologica, in via del tutto eccezionale, proprio a causa della brevità del tracciato, la partenza non sarà in linea, ma a cronometro; i partecipanti prenderanno il via 30 secondi uno dall’altro e in cima potranno conoscere il loro tempo di ascesa.
Nuova anche la sede di partenza, il piazzale antistante il palazzetto del ghiaccio di Dolonne dove è fissato il ritrovo per le iscrizioni dalle ore 13.00. La partenza è fissata per le 15.00.
Partecipare al Memorial Pellissier costerà 10 euro, ad ogni iscritto un ricco pacco gara alimentare.
Sperando nel bel tempo appuntamento per tutti a Courmayeur sabato pomeriggio e per gli agonisti più poliedrici sin dal mattino con i campionati regionali cross country; una speciale classifica combinata premierà proprio loro.
CALENDARIO MANIFESTAZIONI VDA 2013
CICLOTURISMO :
- PEDALATA ECOLOGICA “BICINSIEME – DONA LA VITA” sabato 11.05.2013 ASD GS AQUILE [email protected] www.gsaquile.it
- MEMORIAL LUIGI PELLISSIER COURMAYEUR – VAL FERRET domenica 19.05.2013 [email protected] www.veloclubcourmayeur.it
- PEDALATA ECOLOGICA “III TOUR DELLA VALDIGNE – MORGEX COL SAN CARLO” domenica 16.06.2013 www.bikevalledaosta.it
- PEDALATA ECOLOGICA “AOSTA – GRAN SAN BERNARDO” sabato 03.08.2013 ASD LES GAMOLLES
- LA PEDALATA DU PETCHOU sabato 31.08.2013 (da confermarsi) veloclub La Thuile Les Marmottes
GRANFONDO STRADA :
- CERVINO CYCLING MARATHON domenica 30.06.2013 ASD VDA SPORT E CULTURA [email protected] www.granfondocervinia.it
- LA MONT BLANC domenica 21.07.2013 [email protected] www.lamontblanc.it
CIRCUIT DU GRIMPEUR (gare in linea in salita) :
- III MEMORIAL ELIO CECCON – CICLOSCALATA QUART ST.BARTHELEMY domenica 14.07.2013 [email protected] www.gsaquile.it
- ST.MARCEL – LAYCHE domenica 28.07.2013 G.S.C.SAINT MARCEL [email protected]
- IV DEFI DU COL TZECORE domenica 18.08.2013 VELO ZERBION [email protected] www.velozerbion.altervista.org
- XII TROFEO MIRKO BECHON – GRESSAN PILA domenica 25.08.2013 VELO GRESSAN [email protected] www.velogressan.it
- HONE – CHAMPORCHER domenica 22.09.2013 [email protected] www.cslys.it
ALTRE GARE SU STRADA :
- BREUIL CERVINIA – CICLOCIRCUITO AD ELIMINAZIONE venerdì 28.06.2013 www.cervinocyclingmarathon.it www.granfondocervinia.it
AGONISMO IN MTB :
- CAMPIONATI VALDOSTANI FCI CROSS COUNTRY AMATORI domenica 19.05.2013 info@veloclubcourmayeur .it www.veloclubcourmayeur.it
- VIII GRANPARADISO BIKE domenica 26.05.2013 ASD SPORT IN PARADISO www.marciagranparadiso.it
DUATHLON :
- II DUATHLON ORANGE ANTEY sabato 20.07.2013 ORANGE BIKE TEAM www.orangebiketeam.it
- III DUATHLON ROISAN sabato 21.09.2013 MTB GRAND COMBIN www.valledaostamtb.com