Articoli della categoria "Articoli"
Lug
11
2022

DA ANDRATE A CASTEGGIO…DOMENICA IN GARA!!

Domenica di grande “lavoro” per il team Aquile impegnato su più fronti. Mentre gli scalatori erano al via a Borgofranco nella cicloscalata sino ad Andrate, i granfondisti hanno preso parte a Casteggio all’omonima granfondo valida per il circuito di Coppa Piemonte.
La gara in salita in terra biellese ha fatto registrare il successo dell’atleta valdostano Wladimir Cuaz, portacolori del Cicli Lucchini con il tempo di 22 minuti e 40 secondi, ma è stato un valido test anche per i tre aquilotti presenti in vista del Memorial Elio Ceccon del prossimo 24 luglio. Il più veloce tra i nostri portacolori è stato Christian Vallet che ha concluso la prova al 14° posto, 4° nella sua categoria, tra i primi 20 anche il più giovane Jacques Tercinod, quinto tra gli junior; ha concluso ottimo quarto tra gli M4 Dario Porté all’esordio stagionale in gara.
Dal Piemonte alla Lombardia, a Casteggio erano, invece, in gara Edoardo Silvano e Didier Coquillard impegnati rispettivamente sul tracciato più lungo e su quello medio. Edoardo, all’ennesima granfondo conclusa in questo 2022 per lui così denso di appuntamenti, ha coperto i 123 km del percorso in 4h 13m, 93° assoluto, Didier si è classificato 16° tra i pari età nella mediofondo.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su DA ANDRATE A CASTEGGIO…DOMENICA IN GARA!!
Lug
7
2022

TROFEO ADRET ENVERS ULTIMI GIORNI PER FRUIRE DELLA QUOTA AGEVOLATA…..

Si avvicina sempre più il primo dei due appuntamenti che caratterizzeranno il Trofeo Adret Envers, la combinata tra le due gare in linea in salita organizzate quest’anno da ASD GS AQUILE, il Memorial Ceccon del prossimo 24 luglio e la Gressan Pila in calendario invece il 21 agosto.
Solo per pochi giorni ancora, sino a domenica 10 luglio, sarà possibile iscriversi al Trofeo alla quota agevolata di euro 30,00 garantendosi la partecipazione alle due gare. Per iscriversi è sufficiente inviare una richiesta via mail all’indirizzo [email protected], sarete così reindirizzati alla procedura di iscrizione.
Ricordiamo che le due prove sono valide, insieme alla scalata da Aosta al colle del Gran San Bernardo, per l’assegnazione dei titoli regionali FCI della Montagna per le categorie amatoriali.
Intanto in casa GS Aquile fervono i preparativi per la il Memorial Elio Ceccon. E’ di queste ore la conferma della possibilità per tutti coloro che volessero continuare la festa al termine della gara di pranzare in località Lignan al prezzo convenzionato di euro 15,00.

.: Scarica il regolamento :.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su TROFEO ADRET ENVERS ULTIMI GIORNI PER FRUIRE DELLA QUOTA AGEVOLATA…..
Lug
4
2022

AQUILOTTI DOLOMITICI!!!

Si è disputata ieri, domenica 3 luglio l’edizione 2022 della più ambita tra le granfondo italiane e forse non solo. Lo straordinario scenario delle Dolomiti ha fatto da cornice alla Maratona a queste intitolata in una splendida giornata di sole. Partenza da La Villa, come da tradizione, per gli oltre 8000 fortunati ammessi alla prova amatoriale, tante le vette da scalare a cominciare dal Sellaronda con i passi Campolongo, Pordoi, ultima cima Coppi al Giro d’Italia, Sella e Gardena per proseguire con il Falzarego e, per i più audaci, col passo Giau.
Avrebbero potuto essere molti di più i portacolori del team Aquile al via quest’anno, ma le tante rinunce forzate hanno fatto sì che in griglia ieri mattina, alle 06.00, ci fossero soltanto due aquilotti: Dario Bonomelli e René Montrosset, rispettivamente in gara sul tracciato più lungo e su quello medio. Differenti le motivazioni, ma obiettivo raggiunto per entrambi al termine di una bella prova resa ancor più impegnativa dal caldo anomalo di quest’inizio d’estate. Bonomelli rincorreva il traguardo più prestigioso dopo il lungo della Novecolli portato a termine l’anno passato e così è stato dopo poco meno di 7 ore di gara e oltre 4000 metri di dislivello scalati in 138 km; Montrosset, in una stagione che lo ha visto protagonista tra gli aquilotti sin dalla primavera sia per le tante gare disputate, sia per i risultati conseguiti, ha chiuso il percorso medio in 39° posizione tra i pari età.
L’attenzione del sodalizio di Aosta si sposta adesso in casa con gli ultimi preparativi per il Memorial Ceccon, la ciclo scalata da Quart a Lignan in programma il prossimo 24 luglio.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su AQUILOTTI DOLOMITICI!!!
Giu
29
2022

GF SESTRIERE…

Per tutti è la granfondo del colle delle Finestre. Come spesso accade anche per la gara piemontese è la salita principe quella con cui gli appassionati hanno imparato ad identificare la corsa. La granfondo del Sestriere si è disputata domenica 26 giugno, terza tappa del neonato circuito Specialized; oltre 1000 i cicloamatori iscritti, circa 700 quelli classificati sui due tracciati messi a punto dall’organizzazione. Se sul percorso più lungo va registrato il terzo posto assoluto per il valdostano Wladimir Cuaz, su quello più breve il neo portacolori del GS Aquile Edoardo Silvano ha ben figurato dopo l’ottima condizione già dimostrata a Courmayeur. Il neo aquilotto conquistando il traguardo del Sestriere si avvicina così all’obiettivo di stagione, per completare il circuito Specialized gli manca soltanto l’ultima prova, la gf Tre Valli Varesine in programma domenica 2 ottobre.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su GF SESTRIERE…
Giu
22
2022

SPORTFUL: UN BIS CHE VALE TANTO…

“Un’impresa per uomini coraggiosi!”, così dichiarava alla vigilia Stefano Della Rossa. Il veterano del GS Aquile, alle spalle tante granfondo sempre portate a termine, sempre sul percorso più lungo, ha corso domenica scorsa a Feltre la più dura delle granfondo italiane, la Sportful. La prova dolomitica si è conquistata negli anni questa nomea in virtù di un tracciato lungo che misura oltre 200 km per un dislivello positivo di 5000 metri e il passo Manghen con i suoi terribili ultimi 6 km come salita simbolo. Ma l’ostacolo maggiore da superare per i 4000 partenti quest’anno è stato il caldo con temperature superiori ai 30 gradi che hanno messo a dura prova la resistenza dei ciclisti.
Il portacolori del team Aquile ha concluso la sua prova dopo oltre 10 ore in sella, 184° tra i pari età. Sullo stesso tracciato da registrare per i colori valdostani anche la partecipazione di Andrea Dallago in rappresentanza del Velo Gressan; sul tracciato della mediofondo affermazione di categoria per Alessandro Barra, Panaché ASD, mentre la sua compagna di squadra Joelle Gyppaz ha concluso al 14° posto tra le Master woman Elite Sport, traguardo conquistato anche per Dario Chamon, Velo Gressan.

Leggi tutto ...
Author Articolo di Federico Martinet Commenti Commenti disabilitati su SPORTFUL: UN BIS CHE VALE TANTO…
Pagine:«1...11121314151617...109»