Articoli della categoria "Articoli"
Mag
22
2020

BICINSIEME 2020 #DISTANTIMAINSIEME

logo manifestazione Bicinsieme 2020

Mentre perdura l’incertezza sulla reale possibilità di svolgere il ciclo raduno Bicinsieme – Dona la Vita  originariamente previsto sabato 9 maggio e, ad oggi, rinviato a data da destinarsi, il GS Aquile lancia un’iniziativa parallela legata alla manifestazione . Non rinunciamo al tradizionale appuntamento che da anni apre la stagione su strada in Valle d’Aosta. Il Comitato Organizzatore mette a disposizione lo storico percorso della pedalata (link da Strava) con la sola variante imposta dalla chiusura della strada a Roisan. Dal 23 maggio al 14 giugno vi invitiamo a pedalare sul segmento Strava del tracciato, con partenza e arrivo all’Arco d’Augusto, nel pieno rispetto della normativa vigente. Pedaliamo idealmente insieme, ma rigorosamente a distanza!!!

L’iniziativa non vuole essere una manifestazione ufficiale e, di fatto, non lo è. Come già comunicato il CO si riserva, infatti, in un futuro prossimo di fissare la nuova data o di rinviare tutti al 2021. Sarà una pedalata in completa autogestione. La voglia e il piacere di esserci, quelli sì noi speriamo siano immutati. Tre settimane di tempo e la possibilità per ognuno di scegliere quando programmare la propria pedalata; ad unirci il tracciato che in tante edizioni avete dimostrato di apprezzare e che ci auguriamo possa diventare tanto lungo quanti saranno gli amici che vorranno partecipare.

A soli fini statistici il GS Aquile invita chi volesse aderire a completare il breve form il cui link potete trovare di seguito: https://forms.gle/eu1LNhwXZGQQXNJm8; al CO sarà utile anche in vista delle future edizioni.

Da sempre Bicinsieme non è solo una pedalata senza agonismo, ma anche lo strumento per una raccolta fondi a scopo benefico. Seppur in forma diversa anche quest’anno vogliamo invitare tutti i nostri associati e tutti coloro che vorranno aderire alla nostra iniziativa ad una donazione volontaria. La pedalata è libera, ma chiunque volesse contribuire al Fondo Emergenza Coronavirus VDA istituito dalla Fondazione Comunitaria Valle d’Aosta sarà testimone insieme a noi dello spirito di solidarietà, elemento fondante di Bicinsieme Dona la Vita. Per donare potrete utilizzare le seguenti coordinate bancarie: Fondazione Comunitaria VDA Banca Intesa San Paolo c/c 5667 IBAN IT73 G 03069 09606 100000005667 con causale “fondo coronavirus VDA Bicinsieme”; in alternativa direttamente dal sito della Fondazione potrete lasciare il vostro contributo mediante il sistema Paypal.

Tutti i protagonisti di questa iniziativa che volessero farci pervenire una fotografia scattata sul tracciato  ne diventeranno testimonial nella galleria che sarà creata sulla pagina Facebook del GS Aquile e che di settimana in settimana verrà aggiornata.

Vi aspettiamo numerosi #distantimainsieme….

Mag
9
2020

QUEL GIRO CHE OGGI NON PARTIRA’…

Il giorno del Giro. Oggi, sabato 9 maggio, avrebbe dovuto partire il Giro d’Italia, la corsa Rosa, quella dalla coppa che non finisce mai, quella che ogni ciclista italiano sogna di poter correre e qualcuno anche di vincere. Una partenza internazionale, in Ungheria, a Budapest, capitale che si sarebbe vestita a festa per accogliere al meglio la corsa Rosa: la presentazione delle squadre con i loro campioni nel venerdì di vigilia e poi il via ufficiale con la cronometro, al sabato. Poco più di 8 km che avrebbero assegnato la prima ambita maglia rosa.

Così non sarà!! Oggi il Giro non parte, fermato, ma non sconfitto da un nemico dal nome difficile, quasi astruso, il COVID-19, un virus terribile e sconosciuto con cui il mondo intero deve fare i conti.

Il Giro d’Italia già manca a corridori, a tifosi e ad appassionati; così è sin dal momento in cui l’organizzazione ne ha annunciato il rinvio. Mancano le imprese che quel colorato serpentone in movimento lungo il Bel Paese sa regalare, tappa dopo tappa, mancano le lunghe fughe di giornata, gli ultimi combattuti chilometri che preparano allo sprint, l’adrenalina delle volate, la fatica lungo le salite, lassù dove spesso si decide la corsa; mancano le mani alzate del vincitore sulla linea del traguardo. In questo maggio così surreale non vedremo le gesta dei campioni e dei loro gregari così straordinariamente raccontate da giornalisti e narratori…

Il Giro lascia orfani i suoi tifosi. Non ci sarà l’attesa della diretta televisiva, un rituale che si ripete, uguale giorno dopo giorno, per seguire la tappa, a volte per ore altre per pochi minuti, magari rubati al lavoro, allo studio, perché vuoi mettere le emozioni dell’arrivo visto in diretta!! L’attesa dello scatto decisivo, quello che regalerà la vittoria, sperando che il protagonista sia il proprio campione preferito. Non vedremo il rosa sulle strade, ovunque passi il Giro…..

A noi tifosi rimangono i ricordi delle edizione passate da nutrire attraverso i racconti e le tante pagine che sono state scritte, ma anche la fantasia e l’attesa del Giro che verrà, speriamo tra qualche mese in un periodo dell’anno in cui non si è mai corso, elemento in più perché sia un’edizione speciale.

Arrivederci Giro!!

Mag
3
2020

RIPARTIRE CON RESPONSABILITA’

Fase 2 al via anche per i tanti appassionati ciclisti. Da domani, lunedì 4 maggio, anche in Valle d’Aosta, si potranno tornare a fare attività motoria e attività sportiva nel rispetto di quanto stabilito dal D.P.C.M del 26 aprile e dalla nuova ordinanza del Presidente della Regione Valle d’Aosta.
Ognuno di noi finalmente potrà tornare a riassaporare il piacere e le emozioni di una pedalata su strada o lungo i sentieri della nostra regione. Torniamo a praticare il nostro sport preferito, ma facciamolo con consapevolezza e responsabilità per proteggere la nostra salute e quella della collettività. Usciamo individualmente mantenendo il distanziamento sociale, sono 2 i metri obbligatori per l’attività sportiva, ma è consigliata una distanza maggiore; se possiamo pedalare senza indossare la mascherina non dimentichiamo di portarne una sempre con noi insieme ad un paio di guanti e, se possibile, al gel igienizzante. Un piccolo kit pronto per ogni evenienza che non dovrebbe mai mancare.
L’Associazione Corridori Ciclisti Professioni Italiani ha creato un decalogo per gli allenamenti in sicurezza che ben si adatta anche all’attività amatoriale, facciamone buon uso.
E buone pedalate a tutti!!!

#IoVadoInBici

Apr
6
2020

BICINSIEME DONA LA VITA: RINVIO A DATA DA DESTINARSI

La situazione di emergenza sanitaria in cui versa attualmente il paese a causa della pandemia da coronavirus e le conseguenti misure di contenimento del contagio assunte dal governo e da Federciclismo che nel consiglio federale del 1 aprile ha sospeso ogni manifestazione programmata sino al 1 giugno hanno spinto il Comitato Organizzatore a prendere la decisione di rinviare l’edizione 2020 di Bicinsieme Dona la Vita, originariamente in calendario il prossimo 09 maggio, a data da destinarsi.
Oggi la pandemia da coronavirus impone a tutti di stare a casa per contribuire in modo responsabile alla risoluzione dell’emergenza sanitaria; solo così potremo sperare di tornare presto a praticare lo sport che tanto ci appassiona. E’ con questo invito che GS Aquile ASD, tenendo fede allo spirito che l’ha sempre guidata nell’organizzazione di una manifestazione nata e cresciuta come un festoso ritrovo con fine benefico, si riserva di valutare solo a emergenza risolta la possibilità di recuperare il raduno ciclosportivo nell’autunno del 2020 o se invece rinviare tutti alla primavera del 2021.
#iorestoacasa
#facciamosquadra

Mar
15
2020

#IORESTOACASA

In questo momento di grave emergenza sanitaria ASD GS AQUILE si unisce all’accorato appello che arriva dalle istituzioni, a tutti i livelli; l’intero sistema sanitario ci chiede aiuto. Ascoltiamo medici e infermieri, in prima linea giorno e notte, restiamo a casa!!!

#iorestoacasa

 

Pagine:«1...19202122232425...109»