Al via la stagione dei trail : si è corso domenica scorsa, 22 marzo, a Pont Saint Martin, l’Electric Trail, prima prova del giovane circuito valdostano.
Due i percorsi preparati dall’organizzazione : 42 e 18 rispettivamente i chilometri da percorrere, 3.600 e 1.350 i metri di dislivello da affrontare.
Si è corso domenica 22 marzo il quarto trofeo Antonino Scopelliti. La giovane granfondo calabrese intitolata alla memoria del magistrato vittima di mafia si è disputata con partenza e arrivo a Villa San Giovanni, cittadina che ha dato i natali al giudice italiano.
Due i percorsi allestiti da Ciclo Bike Villese, l’associazione sportiva a capo del comitato organizzatore : il medio e il lungo che misuravano rispettivamente 82 e 112 chilometri.
Oggi diamo la parola al nostro Franz Stuffer di ritorno dal recente viaggio ciclistico in Egitto con un gruppo di triatleti cui il nostro prestigioso ha deciso di aggregarsi per affinare la sua preparazione in vista dei prossimi importanti appuntamenti agonistici.
Ecco il suo racconto :
“Torno molto contento da questa vacanza ciclistica.
Premetto che è una vacanza sportiva costruita per i triatleti all’insegna quindi della multi disciplinarietà : l’allenamento si divide infatti tra nuoto, corsa e bicicletta. Il ciclismo ricopre comunque un ruolo importante : nei 7 giorni di permanenza abbiamo percorso circa 450 km.
Primo podio stagionale per il GS AQUILE. A conquistarlo è stata Silvia Degiovanni, terza ad Alassio al termine dell’omonima granfondo.
La seconda edizione della manifestazione che si è corsa ieri, domenica 8 marzo, va in archivio con un nuovo record di partecipazione e la vittoria di Igor Zanetti tra gli uomini e di Simona Bonomi tra le donne.
Continua all’insegna della multidisciplinarietà l’attività dei nostri aquilotti. Il nuovo team Aquile costituito dal valdostano Matteo Chatrian e dal lombardo Dario Musotto ha preso parte sabato scorso, 28 febbraio, alla Monteroskialp.