Articoli della categoria "Articoli"
Ott
7
2014

IL GIRO SULLE STRADE DEL MEMORIAL CECCON

Il Giro torna in Valle d’Aosta nel 2015 con l’arrivo a Cervinia in occasione dei 150 anni dalla prima ascesa al monte Cervino.
La presentazione ieri, 6 ottobre, del tracciato della prossima edizione della corsa più amata dai ciclisti italiani ha confermato quanto già era trapelato nei mesi scorsi, ma il disegno finale della tappa che da Gravellona Toce porterà la carovana rosa con tutti i suoi protagonisti ai 2000 metri di Cervinia ha regalato a tutti noi una piacevole sorpresa : i corridori infatti prima dell’ultima ascesa dovranno affrontare in territorio valdostano altre due salite, quella che porta a Saint Barthelemy e il colle San Pantaleone. Il versante scelto per salire fino ai piedi dell’osservatorio astronomico di Lignan è quello da Quart, lo stesso su cui da anni si svolge il Memorial Elio Ceccon.
Dopo la “sfida” ad Aru a Chandepraz quest’anno, nel 2015 gli aspiranti Grimpeurs potranno così confrontarsi con i professionisti che animeranno il Giro 2015.
Il 29 maggio prossimo certo non mancherà il tifo degli aquilotti sulla salita che porta a Saint Barthelemy.

Ott
5
2014

PREMIAZIONE GRIMPEUR : LA MAGLIA UFFICIALE SORPRESA FINALE

campioni di categoriaSi è svolta sabato 4 ottobre la cena di premiazione del giovane circuito valdostano dedicato agli amanti delle salite. Quasi tutti presenti i 59 brevettati di questa edizione capeggiati dai due vincitori assoluti : l’imbattuto Ramella Paolo e la nostra Degiovanni Silvia.
La consegna dei premi è stata preceduta dai ringraziamenti da parte del Comitato organizzatore soddisfatto per il risultato ottenuto quest’anno. Il Circuit ha dimostrato, numeri alla mano, di essersi ritagliato un posto nel calendario di tanti ciclo amatori valdostani e non nonostante il periodo di crisi e un budget limitato. Le sei gare in programma, due in più rispetto al 2013, hanno permesso a tanti ciclisti di scoprire e apprezzare salite e località ancora sconosciute a molti.
La classifica assoluta, in bilico fino all’ultima tappa, ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sulla manifestazione da parte degli appassionati e degli addetti ai lavori.
Il Comitato ha già fatto capire che ci sarà una quinta edizione nel 2015, nei prossimi mesi verranno definiti calendario e regolamento; primo obiettivo cercare di coinvolgere un numero crescente di giovani e di donne che quest’anno sono un po’ mancati.
La premiazione ha regalato una sorpresa a tutti i vincitori di categoria che, oltre ad una confezione di prodotti tipici, ha ricevuto la maglia ufficiale della manifestazione, ricordo indelebile del successo ottenuto.
Appuntamento per tutti al 2015!!!

Set
30
2014

CIRCUIT DU GRIMPEUR : SABATO 4 LA PREMIAZIONE FINALE…

Dopo la fine delle ostilità domenica 7 settembre a Nissod, i protagonisti di questa lunga estate ciclistica si ritroveranno sabato prossimo, 4 settembre, per festeggiare le loro imprese. Sarà una cena conviviale organizzata dal Comitato promotore della manifestazione a porre la parola fine all’edizione 2014. In quell’occasione saranno premiati tutti i vincitori, in primis l’indiscusso padrone del Circuit, Paolo Ramella, al quarto successo consecutivo e Silvia Degiovanni, prima tra le donne dopo l’affermazione del 2013.

Appuntamento quindi sabato sera alle 20.00 presso il ristorante Napoleon di Monjovet per la grande festa finale.

Set
29
2014

SUPER DEGIOVANNI A SUPERGA

Ancora una bella impresa per la fresca campionessa 2014 del Circuit du Grimpeur Valle d’Aosta. Silvia Degiovanni, portacolori del Gs Aquile, sabato 27 ha partecipato e vinto la classifica femminile della Superga Vertical Climb.

Prima edizione per la cronoscalata alla basilica di Superga, antipasto della prossima granfondo di Torino che allestirà il suo arrivo proprio davanti alla monumentale basilica torinese. Partenza dalla località Sassi; 4,8 km per un dislivello di 450 metri. Un’ascesa breve, ma molto intensa, da grimpeur di razza qual è la nostra portacolori. La manifestazione prevedeva lo start individuale ogni minuto. Una difficoltà in più per chi non è tanto avvezzo a tale tipo di competizione privilegiando invece la gara sull’uomo. Vittoria assoluta per il piemontese Dogliotti mentre la Degiovanni, pur privilegiando ascese più lunghe, è riuscita ad aggiudicarsi la gara femminile con il tempo finale di 22 minuti.

Per la cronaca tutti i 78 partenti, sostenuti dal tifo locale, hanno concluso la propria prova.

Set
28
2014

DAL TIRRENO ALL’ADRIATICO PER LA FIBROSI CISTICA

Stuffer Beccio Lelli e Chechi Cupra Marittima 28.09.14Terza edizione per la gara dei due monti, la Tirreno Adriatico per amatori organizzata da Max Lelli a sostegno della ricerca contro la fibrosi cistica.

360 i chilometri da percorrere in tre tappe. Partenza venerdì 26 ad Albinia nel grossetano, arrivo domenica 28 a Cupra Marittima nelle marche. E’ stata anche quest’anno una lunga cavalcata che ha visto protagonisti una ventina di appassionati ciclisti capeggiati dall’ex professionista toscano. Tra i partecipanti registriamo la presenza anche di due aquilotti, gli amici Beccio Roberto e Stuffer Franz. E’ stato il primo, già al via nel 2013, a convincere il compagno di squadra a condividere questa nuova avventura.

Nonostante qualche defezione la manifestazione ha raggiunto il suo scopo riuscendo a riaccendere l’attenzione intorno alla fibrosi cistica, ancora oggi la più diffusa delle malattie genetiche gravi.

Alla fine dopo un bel tuffo in mare è stata festa grande ospiti di Yuri Chechi che ha percorso insieme a Lelli e compagni l’intera ultima tappa.

Pagine:«1...86878889909192...109»