Articoli della categoria "Articoli"
Set
28
2014

DEGIOVANNI GIANGRASSO COPPIA MISTA DI SUCCESSO

Si è disputata sabato 20 settembre la quarta edizione del Duathlon di Roisan organizzato dall’Asd Mtb Grand Combin in collaborazione con il comune di Roisan. La gara a staffetta che sposa due delle discipline più amate in Valle d’Aosta, la mountain bike e la corsa a piedi, ha confermato ancora una volta il gradimento da parte di tanti appassionati.

Circa 100 in tutto i partecipanti divisi tra tutte le categorie, dai giovani fino ai master. Al via molti dei più forti bikers e podisti valdostani decisi a darsi battaglia per portare a casa il trofeo finale.

A vincere è stata la coppia formata da Farcoz e Lamastra davanti a Cognein e Cuaz. Nella speciale classifica riservata alle coppie miste successo di prestigio per i due aquilotti Degiovanni Silvia e Giangrasso Massimo. Già terzi l’anno passato i nostri due portacolori hanno saputo respingere l’attacco dei diretti avversari Desandré e Cottin conquistando così una vittoria non pronosticabile alla vigilia. L’ottima frazione iniziale a piedi della Degiovanni ha messo Giangrasso nella condizione di poter amministrare un vantaggio consistente fino al traguardo finale.

Tra gli aquilotti ottima anche la prova di Norbiato Alberto al via tra gli individuali. Dopo una prima frazione di corsa chiusa al comando, il nostro portacolori ha subito il ritorno in bici dei qualificati avversari chiudendo con un quarto posto finale che lascia un po’ di amaro in bocca. Buon esordio per Cianciana Fabio improvvisato biker per un pomeriggio e decimo alla fine dopo una gara combattuta.

La bella manifestazione di Roisan chiude il calendario Fci Valle d’Aosta 2014. L’appuntamento per tutti è alla premiazione di fine stagione nel prossimo mese di novembre.

Set
25
2014

NOBERASCO 2014 : DE AGOSTINI MIGLIOR AQUILOTTO

Il sole torna a splendere sulla Noberasco. L’anno passato la pioggia battente aveva compromesso la bella manifestazione ligure costringendo molti degli iscritti a rinunciare all’ultimo minuto.

Domenica 21 settembre invece il tempo era splendido ad Albenga. Temperatura estiva sin dal mattino quando gli oltre 1000 partecipanti hanno cominciato a schierarsi in griglia. Percorso unico, ormai da qualche anno, formula che sembra incontrare il favore di tanti appassionati soprattutto a fine stagione quando le forze cominciano a scarseggiare. Poco più di 110 i chilometri da percorrere con un dislivello di circa 2000 metri. Il lungo colle di Caprauna nella prima parte del percorso ha subito fatto selezione, ma l’interminabile mangia e bevi finale ha dato i verdetti definitivi. La stanchezza si è infatti fatta sentire appesantendo le gambe dei meno allenati e dei fuggitivi della prima ora.

Buona la partecipazione da parte del Gs Aquile : 7 gli aquilotti al via. Il migliore è stato De Agostini Marco, 51° tra gli M3 in 3 ore 52 minuti. Soprattutto in salita il nostro portacolori ha fatto valere l’ottimo stato di forma già dimostrato nelle ultime prove del Grimpeur. Sotto le quattro ore anche il compagno Calandri Daniele, mentre a seguire hanno raggiunto il traguardo Cimberio Gianfranco, Rossa Guido, Libertino Paolo, Brusaferro Luigi e il poliedrico Mereu Stefano. Sfortunata la prova del più giovane in gara, Barmasse Gabriel, reduce dal secondo posto di categoria nel Grimpeur appena conclusosi. Gabriel ha finito la sua fatica anzi tempo a causa di una caduta che, seppur senza gravi conseguenze, lo ha costretto al ritiro. Per lui la consolazione del premio da parte degli organizzatori quale partecipante più giovane al via.

Il trittico ligure si concluderà domenica 5 ottobre con la granfondo Sité Da Pria a Pietra Ligure. Al via anche i nostri aquilotti a caccia degli ultimi punti nel trofeo Mare d’Autunno.

Set
16
2014

GF 5 TERRE : SESTO POSTO PER LE AQUILE

gruppo Aquile 5 Terre 2014Il Gs Aquile conquista a Deiva Marina il sesto posto nella speciale classifica riservata alle società, un risultato che purtroppo passa in secondo piano visto l’infortunio accorso in gara ad uno dei protagonisti, Marcello Cicchetti. Per il ciclista di Aosta, costretto sotto i ferri, stagione finita proprio nel primo dei tanti appuntamenti autunnali che aveva messo in calendario. A Marcello un grande in bocca al lupo per un pronto recupero.

Set
12
2014

PIERO BARMASSE FINISHER AL TOR!!!

I BarmasseNon poteva mancare un aquilotto nell’evento mediatico sportivo dell’estate valdostana. Il Tor des Geants, a detta di molti, il più duro degli ultra trail al mondo, ha visto la partecipazione anche del nostro Piero Barmasse. L’atleta di Valtournenche, dopo l’ultima impresa ciclistica a Chevrere, quinta tappa del Circuit du Grimpeur, ha riposto la bici per indossare i panni da trailer e presentarsi al via, domenica 7, della grande maratona valdostana : 330 km con dislivello complessivo superiore ai 24.000 metri da percorrere nel tempo massimo di 7 giorni. Un’avventura da vivere intensamente di giorno e di notte con l’unico obiettivo di raggiungere il tanto agognato traguardo finale.

Oggi, venerdì 12, alle 12.57, Piero Barmasse ha oltrepassato la linea d’arrivo a Courmayeur godendosi la passerella finale, 148° assoluto. Barmasse è il secondo tra i tesserati del Gs Aquile a potersi fregiare di tale titolo dopo Enrico Colajanni nella scorsa edizione. A Piero vanno i complimenti di tutti i suoi compagni tifosi.

Set
11
2014

CIRCUIT DU GRIMPEUR : RAMELLA E DEGIOVANNI SI CONFERMANO CAMPIONI. AL GS AQUILE IL TROFEO PER SOCIETA’

GRUPPO CARLO MAX ALEX E NIGRA (8)La gara di Nissod, domenica 7 settembre, ha decretato i verdetti finali dell’edizione 2014 del circuito dedicato agli amanti della salita. Come già ampiamente detto il titolo assoluto è andato per il quarto anno consecutivo al biellese Paolo Ramella al termine di un’avvincente sfida con il valdostano Simone Roveyaz, battuto per soli tre punti. Per il portacolori del Benato la consolazione della vittoria di categoria, ma soprattutto i due successi di tappa, tanti quanti il vincitore.

Pagine:«1...87888990919293...109»