…..passando per Varese e il lago di Garda. Quello appena concluso è stato un weekend di super “lavoro” per il nostro piccolo team impegnato su più fronti.
Si comincia nel piccolo Belgio sabato 2 aprile con il Giro delle Fiandre. Sulle stesse strade che il giorno seguente hanno visto protagonisti i funamboli del pavé con l’epica battaglia tra il campione del mondo Peter Sagan e il plurivincitore Fabian Cancellara oltre 10.000 ciclisti hanno preso parte alla grande festa del ciclismo fiammingo. Là dove la bicicletta è sport nazionale il nostro Roberto Beccio ha affrontato i terribili muri delle Fiandre, tanto erti da sembrare invalicabili quanto difficili da pronunciare con quei nomi così duri. Il percorso dedicato agli amatori prevedeva 130 km per uno sviluppo altimetrico di circa 2000 metri. Lo striscione d’arrivo ha regalato al nostro aquilotto la conquista di un grande traguardo e l’emozione di aver preso parte con la sua fatica all’edizione numero 100 di una delle corse che hanno segnato la storia del grande ciclismo.
Manca solo l’ufficialità, ma il calendario del “Grimpeur” sembra ormai pronto per svelarsi. L’attesa per tutti gli appassionati è finita e le sorprese non mancano.
Gli ultimi giorni hanno portato due importanti novità : la gara di Chandepraz, originariamente in calendario il 18 settembre, non si correrà, mentre Torgnon sarà la sede d’arrivo della new entry di quest’anno. La ciclo scalata Antey Torgnon, domenica 28 agosto, chiuderà il Circuit edizione 2016 decretando i vincitori finali.
L’arrivo della primavera moltiplica gli appuntamenti ciclistici : se l’inesauribile calendario granfondistico prosegue senza pause, il tiepido sole di fine marzo porta con sé le prime manifestazioni cicloturistiche. Anche il GS Aquile non ha potuto resistere al suadente richiamo primaverile: mentre gli “agonisti” correvano a Sanremo e a Viareggio rispettivamente la Sanremo Sanremo e la GF Diavolo in Versilia, i meno allenati partecipavano a Baveno al raduno cicloturistico organizzato dal Funtos Bike, team verbano da anni gemellato con il sodalizio aostano.
A Sanremo, sul traguardo dove 24 ore trionfava un po’ a sorpresa il francese Demare, gli amatori si sono dati battaglia nella seconda edizione della Sanremo Sanremo. Gianfranco Cimberio, unico aquilotto al via, sostenuto dal tifo dei compagni dislocati sul percorso, ha conquistato nella sua categoria l’ennesimo podio, terzo come già a Loano. Dopo tre prove il veterano di Aosta è saldamente al secondo posto nella classifica di categoria del Gran premio Costaligure.
A Courmayeur fervono i preparativi per l’edizione 2016 della granfondo la Montblanc, la “granfondo del tetto d’Europa”.
Dopo la parentesi “prestigiosa” del 2015, la gara valdostana entra a far parte del circuito di Coppa Piemonte, uno dei più apprezzati e seguiti nel nord Italia. Gli abbonati, già oltre 700, potranno così pedalare ai piedi del Monte Bianco godendo di panorami mozzafiato.
Rinviata causa maltempo il 28 febbraio, la granfondo internazionale di Laigueglia si è corsa ieri, domenica 13 marzo, in una splendida giornata di sole che ha permesso ai corridori di godere a pieno della festa organizzata dal Gs Alpi.
Dei 3000 iscritti, in pochi hanno rinunciato a prendere il via e così, alle 8.00 all’apertura delle griglie, circa 2700 amatori hanno invaso e colorato le vie della cittadina ligure.