Feb
18
2013

AGLI ASSOLUTI DI GRESSAN BRILLA CHEILLON

Si sono disputati domenica 17 febbraio a Gressan gli assoluti di cross valevoli anche quali campionati regionali individuali ragazzi e cadetti.

Tra gli uomini brillante risultato per l’aquilotto Cheillon Fabrizio, tesserato per l’A.P.D. PONT SAINT MARTIN, che nel percorso corto ha conquistato il secondo gradino del podio dietro soltanto ad Aimone Ivo. Fabrizio continua con sccesso a dividersi tra podismo e ciclismo come confermato dalle belle prove estive nel campionato regionale di martza a pià e nel Circuit du Grimpeur.

Nella stessa prova, ma sul percorso più lungo che misurava 10 chilometri, non poteva mancare al via il più poliedrico degli aquilotti, quel Norbiato Alberto appena reduce dalla Marciagranparadiso e subito in gara in altra disciplina nonostante qualche malanno di stagione ne abbia minato la condizione. Dopo una buona prima parte di gara, gli ultimi 3 chilometri si sono rivelati infatti un ostacolo quasi insormontabile per il nostro Alberto che, a fine gara, ha dichiarato come “al settimo chilometro si sia spenta la luce. Da lì in poi il traguardo è diventato un vero e proprio miraggio. Adesso torno alla bici per preparare l’appuntamento di Cesenatico”.  

In bocca al lupo ad entrambi per i prossimi rispettivi appuntamenti!!!

Feb
12
2013

MARCIAGRANPARADISO : TANTI AQUILOTTI AL VIA

 

Mattina fredda, molto fredda, quella che domenica ha accolto al risveglio i protagonisti dell’edizione 2013 della Marciagranparadiso che da lì a poco avrebbe preso il via. Il termometro segnava -20 quando gli skiman si accingevano alle ultime verifiche sul campo per fornire ai propri atleti attrezzi veloci, ma in grado di tenere anche sulle erte salite che certo non mancano nel tracciato di Cogne.

Percorso confermato rispetto al 2012, perfettamente preparato dagli uomini di Cogne che ancora una volta hanno dato prova della loro affidabilità. Tanti all’arrivo hanno riconosciuto i meriti di un’organizzazione che ha saputo preparare al meglio una pista alla fine impeccabile e veloce.

Grande novità il ritorno alla partenza mass start. Un appeal in più all’insegna dello spettacolo per il pubblico accorso ad incitare i propri beniamini.

Circa 700 i partenti domenica scorsa, 10 febbraio, alla tradizionale maratona di sci nordico della Valle d’Aosta, tra questi anche grandi campioni del presente e del passato come Giorgio Di Centa plurivincitore a Cogne e deciso ad affinare la preparazione per la 50 chilometri dei mondiali della Val di Fiemme ormai alle porte. Con lui al via anche Christian Zorzi e la nazionale giapponese. Saranno proprio Di Centa ed il più forte tra i nipponici ad animare la gara fino allo sprint finale dominato dall’italiano.

Gli aquilotti amanti di questa disciplina si erano dati appuntamento a Cogne per una sfida in famiglia e una bella festa finale; malanni di stagione ed il freddo intenso hanno costretto qualcuno a rinunciare, ma alle 10.00 allo start sono stati comunque sette i nostri ciclisti al via.

Come da pronostico il più brillante si è confermato Buscaglione Edoardo appena rientrato dalla Marcialonga; per lui, nonostante un fastidioso dolore ad un gomito che ne ha parzialmente limitato la spinta un crono finale di 2 ore 13 minuti che gli è valso il 34° posto assoluto. Sul podio di società anche Colajanni Enrico, ottimo secondo e Arlian Italo che ha confermato la bella prova dell’anno passato. A seguire il veterano della Marcia, Brusaferro Luigi, alla diciottesima partecipazione seppur febbricitante. E poi ancora Cerino Fabrizio e Montrosset Elso che accompagnava in gara il figlio alla sua prima Marcia.

Ha optato obbligatoriamente per il percorso più breve, altra grande novità di quest’anno con il bivio posto a Valnontey, Norbiato Alberto che è così riuscito a precedere al traguardo tutti i compagni.

Ora l’attenzione in casa Aquile si sposta per la tradizionale trasferta verbanese per partecipare alla randonnèe del Lago Maggiore che anche quest’anno segna l’inizio della stagione per il gruppo di Aosta. Appuntamento per tutti domenica 17 febbraio insieme agli amici Funtos di patron Luca Buarotti.

Feb
11
2013

LAIGUEGLIA : BRUTTA CADUTA PER CIMBERIO

 

Davvero una brutta sorpresa quella riservata dalla sorte a Gianfranco Cimberio nella granfondo Laigueglia che si è corsa domenica 10 febbraio.

La gara del “Testico” è da anni l’appuntamento clou d’inizio stagione, ritrovo per tanti cicloamatori da ogni parte d’Italia. Nel 2013 la manifestazione segnava l’avvio del Prestigio oltre che di altri circuiti, in primis coppa Liguria e coppa Lombardia; per questo al via erano attesi migliaia di partenti e le previsioni non sono andate disattese con circa 3000 partecipanti.

Condizioni meteo buone e percorso classico di 110 chilometri con circa 1850 metri di dislivello facevano presagire una bella giornata di ciclismo come effettivamente è stato. Impeccabile l’organizzazione del GS ALPI.

Tanti i valdostani al via, chi in cerca di un primo riscontro cronometrico e di un primo confronto con amici e avversari, chi delle prime conferme dopo la bella prova di Loano, chi, invece, di una lunga pedalata a temperature più miti. Per tutti il piacere di testare in anteprima il percorso che la settimana successiva sarebbe stato poi teatro del Gran Premio Laigueglia, importante gara professionistica che apre il calendario italiano pro.

Solo due gli aquilotti al via, meno del previsto, ma per tanti in casa Aquile il 10 febbraio era il giorno della Marciagranparadiso. A rappresentare il gruppo di Aosta Cimberio Gianfranco, già in condizione, e Milano Valter che ha sfruttato qualche giorno di vacanza in Riviera per partecipare alla festa. Per lui nessuna velleità, ma solo la voglia di esserci. Obbiettivo conquistato in poco più di 5 ore.

Cimberio puntava invece a confermare il bel risultato di Loano dove era salito sul podio di categoria; visto il numero e la qualità degli iscritti un piazzamento tra i 15 era il vero obbiettivo di giornata. Una rovinosa caduta di massa al 35° chilometro ha però compromesso la sua prestazione; invece che restare a terra e farsi medicare, il coriaceo ciclista di Aosta ha inforcato nuovamente la sua specialissima e, incurante delle possibili conseguenze della caduta, ha ripreso la sua corsa. Cimberio ha stoicamente concluso la gara nonostante il dolore nei 70 chilometri successivi facesse presagire qualcosa di ben più grave degli inevitabili ematomi e sbucciature. 3 ore 54 minuti il suo tempo finale che gli è valso comunque il 21° posto di categoria.

I successivi accertamenti clinici hanno purtroppo confermato i timori : frattura della clavicola e della mano sinistra oltre all’infrazione di alcune costole.

A lui i migliori auguri di una pronta e perfetta guarigione. Il riposo, seppur forzato, gli consentirà di recuperare forze e spirito per tornare ad assaporare, a tempo debito, il piacere di inforcare di nuovo la sua specialissima.

Feb
8
2013

OEZTHALER RADMARATHON : APERTE LE ISCRIZIONI

Con l’arrivo di febbraio si è aperta la caccia ai 5.000 pettorali a disposizione per partecipare alla grande maratona austriaca. Sua maestà il Rombo chiama a raccolta i suoi tanti sfidanti.

Per poter essere al via è necessario effettuare la preiscrizione entro il mese di febbraio registrandosi sul sito ufficiale della manifestazione al costo di € 2.70 che non saranno comunque restituite. Sarà poi il sorteggio nel successivo mese di marzo a decidere chi saranno i più fortunati.

Non resta che armarsi di coraggio e cominciare a prepararsi per affrontare gli oltre 200 chilometri di gara sul percorso unico predisposto dall’organizzazione con un dislivello complessivo di circa 5.200 metri