Straordinario risultato di squadra per il GS Aquile nella granfondo Montblanc che si è corsa domenica scorsa, 26 giugno. Nella gara di casa il team di Aosta ha ottenuto il secondo posto nella speciale classifica riservata alle società alle spalle del G.S.Passatore, dominatore assoluto di Coppa Piemonte.
La gara di Courmayeur ha concluso il circuito piemontese in una splendida giornata di sole che ha consentito ai 1300 partenti di godere del grande spettacolo del Monte Bianco. Il nuovo percorso disegnato dal comitato organizzatore del patron Laurora ha ottenuto il benestare dei corridori : un tracciato impegnativo con salite in grado di fare selezione come deve essere in una granfondo alpina. Da questo punto di vista la nuova ascesa a La Salle si è rivelata decisiva. Il grande caldo ha fatto la sua parte.
Si è recuperata domenica 19 giugno l’edizione 2016 della Bra Bra, gara principe del circuito di coppa Piemonte. Tanti gli aquilotti al via a conferma della predilezione del team di Aosta per la prova “langarola”.
I nostri portacolori hanno tutti optato per il percorso più breve, 110 km condotti ad alta velocità nonostante un dislivello prossimo ai 2000 metri. A brillare ancora una volta è stato il giovane Barra Alessandro, 78° assoluto, ma sempre più vicino ai migliori. L’ennesima prova positiva è un viatico importante in vista dell’appuntamento di domenica prossima a Courmayeur con l’attesa granfondo Mont Blanc.
Ancora una bella gara per la scalatrice varesina. Silvia Degiovanni ha conquistato il terzo gradino del podio di categoria nella granfondo Val Camonega che si è corsa domenica scorsa, 19 giugno.
Il dislivello del percorso lungo, superiore ai 2000 metri, ha favorito la portacolori del Gs Aquile sempre a suo agio quando la strada sale.
Dopo lo splendido risultato alla 3Epic, il nuovo podio conferma la buona condizione della veterana di casa Aquile.
Procede senza soste il lungo mese di giugno della Coppa Piemonte. Dopo la tappa di Mondovì, domenica 12 si è corsa a Voghera la Vigneti Oltrepo Marathon. Nella gara che ha visto protagonisti tanti corridori valdostani con il podio assoluto di Seletto e Cuaz sul tracciato più lungo, ottima la prova dei due portacolori del Gs Aquile Barra Alessandro e Vierin Mauro.
Indeciso se prendere il via sino a pochi minuti dallo start il giovane piemontese in forza al nostro team ha impostato la sua gara in rimonta : partito piano in attesa che la strada asciugasse dopo il violento acquazzone che ha costretto gli organizzatori a rimandare la partenza di mezzora, Barra ha alzato il ritmo nella seconda parte del tracciato sfruttando le salite centrali, brevi, ma impegnative per recuperare tante posizioni. Il risultato finale, diciottesimo tra i pari età, sul percorso medio ha premiato l’aquilotto. Sullo stesso tracciato si conferma su buoni livelli anche Vierin Mauro : il veterano di Fenis si dichiara soddisfatto di una prova che lo ha visto brillante in salita a testimonianza dell’ottima condizione del periodo.
I due alfieri del Gs Aquile, unici iscritti all’intero circuito, torneranno in gara domenica a Bra dove si recupera l’omonima granfondo; ad accompagnarli un numeroso gruppo di aquilotti da sempre sensibili al fascino delle Langhe.
Domenica 12 giugno è andata in scena a Vinadio la seconda tappa del circuito Marathon Cup dedicato ai forzati delle ruote grasse, la Promenado Bike Marathon. Tra i bikers al via si è distinto anche il portacolori del Gs Aquile Massimiliano Leidi. Ancora una volta la scelta del poliedrico ciclista di Aosta è caduta sul percorso più impegnativo, il “classic” : 61 km di lunghezza per un dislivello positivo di 2300 metri tra sterrati e single track che hanno messo a dura prova la resistenza e l’abilità tecnica del nostro Max.
Il 41° posto tra gli M4 ha premiato Leidi al traguardo dopo oltre 5 ore di fatica. Prossimo appuntamento la classicissima Via del sale il 26 giugno.