Nel ringraziare tutti coloro che anche nel 2015 hanno frequentato queste “pagine”, il sito del gruppo sportivo Aquile si prende qualche giorno di riposo prima di tornare nel 2016 a raccontare le avventure del nostro piccolo team amatoriale.
Compiere il giro del mondo in bicicletta è una grande impresa, ma quello che si percepisce nell’ascoltare il racconto della protagonista sono le emozioni vissute. 30.000 km percorsi in 144 giorni attraverso 5 continenti sono tanti, tantissimi!! Paola Gianotti ci è riuscita!! La giovane ciclista eporediese ha iscritto il proprio nome nel guinness dei primati : è lei la donna più veloce fino ad oggi ad aver compiuto il giro del mondo in bicicletta. Oltre 200 km di media al giorno sapendo di doverli percorrere ad ogni levare del sole, indipendentemente dalle condizioni meteo : freddo, caldo, pioggia e vento sono stati i suoi fedeli compagni d’avventura insieme al piccolo team che l’ha seguita in questa impresa sportiva.
E’ andata in scena domenica 8 novembre la festa dei grimpeurs. I protagonisti del Circuit 2015 si sono ritrovati per la premiazione finale, occasione per celebrare le belle imprese di quest’estate.
Il Comitato organizzatore ha ringraziato tutti i brevettati che con costanza hanno dimostrato il loro attaccamento ad una manifestazione che da anni cerca di ritagliarsi un posto nel fitto calendario amatoriale, tra granfondo e gare in linea. L’edizione 2015 si chiude con una piccola flessione dovuta in parte a condizioni meteo avverse, in parte ad un calendario troppo compresso, ma con la conferma dell’apprezzamento da parte di un gruppo affezionato di amatori.
E’ in programma domenica 8 novembre la cerimonia di premiazione del Circuit du Grimpeur 2015, la manifestazione che ha animato l’estate valdostana su due ruote.
Giunto alla quinta edizione, il circuito valdostano ha confermato l’interesse da parte dei tanti amanti delle belle salite che certo non mancato sul nostro territorio. Una kermesse che ha visto confrontarsi i migliori specialisti valdostani oltre ai “soliti” nomi provenienti dal Piemonte.
Ci sono iniziative che meritano di essere sostenute al di là del gesto sportivo in sé per sé. Oggi parliamo della Tirreno Adriatico, ma non della storica corsa a tappe che precede la Milano Sanremo, ma del raduno cicloturistico organizzato da Max Lelli a favore della Fondazione che si batte contro la fibrosi cicstica.